RENZI FINGE DI FARE PACE CON LETTA: “E SE RIMANESSI A FARE IL SINDACO A FIRENZE?” - SE DIVENTA SEGRETARIO, NON ESCLUDE IL DOPPIO RUOLO

Simona Poli per "la Repubblica"

E se Renzi facesse il segretario ma rimanesse anche sindaco? In attesa di capire se e quando il Pd si riunirà a congresso, la discussione sul doppio incarico è già partita. Di solito a mettere in giro le voci su Renzi è lo stesso Renzi e pure stavolta è andata così. È lui il primo a buttare sul tavolo l'ipotesi di fare il bis di Veltroni, che per qualche mese fu leader del partito e sindaco di Roma. In un'intervista nella redazione fiorentina di Repubblica, sabato scorso, Renzi accenna: «Non vedo nessuna incompatibilità tra il ruolo di sindaco e un incarico nazionale ».

E il giorno dopo torna sull'argomento durante il brindisi con cui saluta la giunta alla vigilia della partenza per le ferie, che trascorrerà con la moglie Agnese e i tre figli negli Stati Uniti. «Vi dispiacerebbe se alla fine rimanessi qui a fare il sindaco?», chiede un po' sornione rivolgendosi in particolare alla sua vice Stefania Saccardi e al presidente del consiglio comunale Eugenio Giani, entrambi potenziali aspiranti alla poltrona.

La scelta del luogo e dell'occasione non è casuale: l'11 agosto si festeggia la Liberazione di Firenze, in Palazzo Vecchio sono presenti assessori, consiglieri comunali e moltissimi parlamentari vicini al sindaco, tra cui Simona Bonafè, Francesco Bonifazi, David Ermini, Luca Lotti, il sottosegretario D'Angelis.

Di fronte a loro Renzi dice in tono un po' burlone e un po' provocatorio: «E se invece di aprire la corsa per il nuovo mandato decidessi di restare qui a Firenze, vi dispiacerebbe?». Poi, accorgendosi dell'assenza del deputato Dario Nardella, suo ex numero due e ora tra i favoriti alla successione, scherza: «Adesso mando un messaggino a Dario e gli scrivo "ero qui che sceglievo il candidato sindaco ma purtroppo non ci sei... pazienza"».

È quanto basta per scatenare il dibattito, ancora una volta, sul futuro di Renzi. Mentre Giuliano Ferrara sostiene che «se scendesse in campo Marina Berlusconi, Renzi non si candiderebbe e si andrebbe a rinchiudere nella Torre di Arnolfo», dentro al Pd si alzano i primi sbarramenti. «Il doppio incarico è possibile, lo statuto non lo vieta, ma non lo ritengo funzionale », dice il parlamentare Gianclaudio Bressa. «Soprattutto in un momento come questo, la scelta di fare il segretario dovrebbe assorbire tutta l'attenzione, dando il massimo supporto al governo».

Liquida invece la querelle come «chiacchiera estiva» il deputato di area renziana Ernesto Carbone: «In questo momento l'attenzione di Renzi è tutta concentrata sulle regole congressuali, questa è la sua priorità. Si sta montando un caso su una battuta. Il nostro principale ed esclusivo interesse sono le regole del congresso. Siamo infastiditi. Non si è mai visto un partito che cambia le regole per l'elezione del segretario a ogni congresso ».

Ma una persona molto vicina al sindaco dà una spiegazione diversa della vicenda. E sostiene che Renzi abbia volutamente diffuso l'idea di una sua ricandidatura al Comune di Firenze su sollecitazione dei lettiani che chiedevano un segnale distensivo da parte del sindaco. Troppi attacchi diretti alla linea del governo negli ultimi giorni, gli hanno fatto notare. Così Renzi adesso cercherebbe di far capire che nella sua agenda c'è un'opzione alternativa alla premiership. Quella di guidare il partito da sindaco anche, chissà, pronto a un secondo mandato.

 

 

letta_renzi LETTA-RENZIVIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO LETTA RENZI LETTA-RENZI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)