IL TOUR BERLUSCHINO DI MATTEUCCIO - RENZI FONZIE IMPONE IL SUO CIRCO TELE-IGIENICO ALLE FESTE DEL PD

Giuseppe Salvaggiulo per "la Stampa"

Il ciclone Renzi si sta abbattendo anche sulle feste del Partito democratico. Attempati dirigenti locali e responsabili organizzativi con decenni di esperienza raccontano che mai si erano trovati di fronte a una situazione simile. «D'Alema, per dire: chiami la segreteria, chiedi la disponibilità e in 3 minuti hai già una data confermata. Grazie, arrivederci, ci vediamo alla festa. Nulla chiede, nulla vuol sapere, nulla concorda. L'intervistatore lo scegliamo noi, il presentatore pure. Una pacchia».

Renzi, invece, è tutta un'altra storia. Anche nell'agenda estiva consuma una rottura con l'establishment del partito che non è solo estetica e - se vuoi - sentimentale, ma politica. «Sono settimane che ci tiene in ballo - racconta un organizzatore -. A parte che bisogna parlare con dieci persone diverse del suo staff, una che rimanda all'altra senza mai una risposta definitiva, e poi tante questioni, domande, condizioni...». A partire dalla scelta dell'intervistatore. La festa viene presa in «comodato d'uso» e il giornalista «se lo porta lui mentre di solito siamo noi a selezionarlo o quantomeno a proporlo», racconta un dirigente.

Ecco il punto. D'Alema è uno che a cinque anni stava «nel glorioso circolo dei pionieri in via Sprovieri», a nove parlava davanti a Togliatti dalla tribuna del congresso del Pci, a venti era già segretario di una federazione provinciale importante come quella di Pisa e a quaranta, alle canzonature della banda del settimanale satirico Cuore, replicava gelido: «Non so se questo è un discorso funzionariale. Probabile, perché io sono un funzionario di partito».

Si capisce che non abbia bisogno di chiedere. È perfettamente a suo agio nel rito del dirigente nazionale che con la sua partecipazione alla festa dell'Unità omaggia i volontari che tirano su quattrini cuocendo salamelle: introduzione del segretario provinciale, giornalista che svolge ampia intervista, nessuna interazione dal palco con la militanza, l'umanità è riservata ai giri negli stand. «Mai dare la parola al pubblico», così i vecchi catechizzavano i giovani moderatori.

Nel rapporto con il partito, Renzi è in fondo un alieno «e dunque - dice un dirigente smaliziato - rifiuta il rito e impone il suo format». A cominciare da un'accurata selezione delle feste, con una tempistica che garantisca adeguato riverbero nazionale. A Roma, benché annunciato, non s'è visto. Ad oggi, non ha ancora confermato alcun appuntamento per il prossimo mese.

Milano, perfino la sua Firenze sono in stand by. Nemmeno alla festa nazionale di Genova c'è una data ufficiale. A Torino hanno perso le speranze. «Ha un'agenda complicata, nessuna tattica», assicura Simona Bonafè. Ma è l'unico che fa così. «Utilizza la festa per creare l'evento», spiega Natalino Bergonzin, responsabile della festa di Castelfranco Emilia, dove la settimana scorsa il sindaco di Firenze ha rotto il silenzio stampa sparando su governo e Pd.

Quanto accaduto in quel paese emiliano è un paradigma del format Renzi. Tre giorni prima un drappello di emissari ha raggiunto il parco per un sopralluogo logistico. Verificata l'adeguatezza della location, la principale attività è stata sistemare le telecamere dei network nazionali. I dirigenti emiliani avevano poi allestito le canoniche tre sedie sul palco (segretario provinciale, giornalista intervistatore, leader nazionale) ma lo staff renziano le ha spazzate via: «Niente intervista, Matteo sarà da solo sul palco e farà un discorso. Serve un podio». Per fortuna ne era avanzato uno dalla recente conferenza organizzativa della federazione modenese. Tirato fuori dal magazzino e spolverato.

Vista in tv, la performance di Renzi pareva, in effetti, un riuscito evento mediatico. E il format molto «obamiano». Bergonzin, che allestisce la festa da vent'anni (e la sua è tra le più importanti d'Italia: 40 ettari, 22 ristoranti, 1,5 milioni di incassi), è rimasto colpito dal numero di telecamere e dall'atmosfera, paragonata - a parità di pubblico in platea - a quella della sera precedente, con Bersani intervistato sul palco da un giornalista modenese. Due universi paralleli.

Bersani non se n'è accorto, Civati e Cuperlo sì. Tanto da provare a emanciparsi dalla liturgia ortodossa. A Castelfranco Emilia hanno sperimentato format originali, rispondendo alle domande della platea di militanti come in uno show televisivo. Senza rete. Un'altra «rottura democratica».

 

matteo renzi in barca su diva e donna copertina oggi matteo renzi nonne MATTEO RENZI E JOVANOTTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI FOTO DA CHI matteo renzi MATTEO RENZI E DEBORAH SERRACCHIANI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO