banca etruria renzi boschi

IL GOVERNO DEL CRAC - ‘BOSCHI E GHIZZONI? TUTTI CI OCCUPAVAMO DI ETRURIA’. RENZI NEL SUO LIBRO AMMETTE L’INCONTRO TRA LA MINISTRA E L’AD UNICREDIT, PER CUI MARIA ETRURIA AVEVA PROMESSO QUERELA CONTRO DE BORTOLI (INFATTI MAI PRESENTATA) - SEGUONO OFFESE A FLEBUCCIO, IL ‘DIRETTORE MEGAGALATTICO CHE ANTEPONE LE OPINIONI AI FATTI’

Estratti dall’articolo di Carlo Di Foggia e Wanda Marra per Il Fatto Quotidiano

 

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

L' ammissione è duplice: anche se Maria Elena Boschi ha chiesto a Federico Ghizzoni di aprire il dossier Banca Etruria, non c' è niente di male: così facevan tutti. Il contrordine sulla linea di difesa dell' ex ministro delle Riforme arriva direttamente da Matteo Renzi. Il mezzo è Avanti , la fatica letteraria dell' ex premier, uscita ieri in libreria mentre il decreto sulle banche venete otteneva l' ok della Camera con la fiducia posta dal governo tra proteste feroci.

 

Nel libro Renzi attacca di nuovo Ferruccio de Bortoli. A maggio scorso l' ex direttore del Corriere della Sera ha rivelato nel libro Poteri forti (o quasi) che a inizio 2015 la Boschi si rivolse all' allora amministratore delegato di Unicredit chiedendogli di salvare Etruria, dove era vicepresidente il padre Pier Luigi, entrato nel cda nel 2011.

 

maria elena boschi al lingottomaria elena boschi al lingotto

Ghizzoni affidò il dossier a una manager di fiducia, che arrivò alla conclusione che l' operazione non si poteva fare. Un mese dopo, la Banca d' Italia commissariò la popolare, multandone i vertici. La Boschi - che ha giurato in Parlamento di non essersi mai occupata della banca - due mesi fa ha annunciato querela, ma non l' ha ancora presentata.

 

Renzi descrive quello di de Bortoli come "un presunto scoop. Poi derubricato a fatto normale per ammissione stessa dell' autore", accusandolo non di mentire, ma di essere lo stolto che "guarda il dito (Etruria, ndr)"anziché il saggio "che indica la luna (la crisi bancaria e gli errori della Banca d' Italia, ndr)".

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renziabbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

 

Poi arriva lo sfogo: "Ma il dossier popolari, il dossier Etruria, erano sotto gli occhi di tutti: non c' era certo bisogno che lo dicessero Ghizzoni o Boschi. Eppure De Bortoli, in passato prudente su molte operazioni bancarie dei primi anni duemila, decide che l' incontro tra un ministro e l' ad di una delle principali banche del Paese, peraltro molto esposta sull' aumento di capitale di Vicenza (che Bankitalia aveva designato a salvatrice), sia la notizia intorno alla quale lanciare il proprio libro".

 

(…)

 

de bortoli renzi 4de bortoli renzi 4

Seguono offese a de Bortoli ("direttore megagalattico", "antepone il proprio giudizio alla realtà dei fatti"). Nessun collegamento con il fatto che in Etruria ci fosse il padre del ministro e che non si parlasse di riforme ma di banche, materia di cui è titolare Pier Carlo Padoan. Il Fatto ha poi rivelato che Vincenzo Consoli, ex dg di Veneto Banca incontrò il ministro Boschi a casa del padre a Laterina nel marzo del 2014 per discutere di Etruria.

 

L' uscita di Renzi serve a preparare il terreno alla possibilità che Ghizzoni confermi tutto davanti alla commissione d' inchiesta parlamentare sulle banche, quando si insedierà, probabilmente a settembre. Circostanza che però potrebbe avverarsi prima.

gaetano quagliariello gaetano quagliariello

 

I senatori di Idea, Gaetano Quagliariello e Andrea Augello chiederanno infatti l' audizione urgente di Ghizzoni in commissione Finanze al Senato. Ieri hanno depositato una lunga interrogazione indirizzata a Padoan per chiedergli conto degli strani interventi a gamba tesa fatti sulle banche da Palazzo Chigi.

 

(…)

 

Oltre a citare Graziano Delrio, allora sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, che ha ammesso di aver bussato a Bper, l' interrogazione dice che "anche il ministro Lotti sollecitava il coinvolgimento di altre banche popolari della stessa filiera di Etruria". I rumors parlamentari indicano nella Popolare di Bari il destinatario delle pressioni di Lotti a cui i due interroganti alludono (la banca smentisce).

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

 

(…)

lotti in senato per la mozione di sfiducia 4lotti in senato per la mozione di sfiducia 4

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...