COSA NON FAREBBE D’ALEMA PUR DI NON FARE UN DISPETTO A BERSANI?

1. PUR
Jena per "La Stampa" - Cosa non farebbe D'Alema pur di non fare un dispetto a Bersani?

2. "STUFO DI PRENDERE SCHIAFFI: SE SERVE MI CHIAMINO LORO"
Federico Geremicca per "La Stampa"

Eccolo lì, Matteo Renzi, cinque e mezza del pomeriggio, salottino della carrozza numero tre del Frecciarossa 9569, in viaggio da Firenze verso Roma. Archiviato il faccia a faccia con Massimo D'Alema lo attendono nella Capitale per una intervista al tg de La7 e poi a «Porta a Porta».

Renzi è stanco, slaccia la cravatta, sbottona il colletto della camicia e cerca di riposare. «Non una parola che sia una - dice -. Eravamo solo io e lui, D'Alema mi ha chiesto riservatezza, perchè la confusione è già tanta, e non mi va di fare la figura del ragazzino...».

Dice che l'incontro non è andato male «perchè credo che lui, alla fine, abbia rispetto e forse perfino stima di chi le cose le dice lealmente in faccia, come ho fatto io». E detto questo, la chiude qui.

Ma l'umore è traballante, e in certi momenti pare volgere decisamente al peggio. Cos'è successo da far incupire così Matteo Renzi? «Assolutamente niente. Ma sa che c'è? C'è che mi sono stufato di prendere schiaffi in faccia tutti i giorni. Che diavolo ho fatto per meritare un trattamento così? Ho sfidato Bersani a viso aperto, e dopo le primarie ho fatto la campagna elettorale sostenendolo lealmente. Non mi sono messo di traverso mai, né prima né ora, anche se molte cose non mi convincono. Ho detto solo: fate qualcosa, qualunque cosa, ma fatela in fretta. In risposta mi è arrivato sulla testa di tutto, compresa la mortificante vicenda del Grande Elettore...».

Verrebbe da chiedere: e allora? Che si fa, dopo l'ultima "offesa"? Si riprende la guerriglia nel Pd? Si minaccia la tanto evocata scissione? Sorprendentemente: si fa l'opposto. «Mi sono stufato dell'immagine che mi stanno cucendo addosso: uno che sta sempre lì a sgomitare, a chiedere e a protestare. Facciano quello che vogliono e come vogliono, io mi sono stancato.

Vogliono mettere in campo Barca? Lo facciano? Vogliono puntare sulla Boldrini? Ci puntino. Io leggo i sondaggi su di me e sono contento, la gente continua ad avere fiducia. E sa che le dico? Che se la vedano loro: se hanno bisogno, se pensano di aver bisogno di me, mi chiamano. Io ho 38 anni, me ne sto a Firenze e faccio il sindaco». Un Aventino, insomma. E Renzi che veste i panni del Cincinnato. Possibile? Possibile, soprattutto, considerati il caratterino e l'irruenza? Lo si vedrà, ma è quel che vorrebbe.

Naturalmente, ci sono cose più importanti che essere uno dei mille elettori del Presidente della Repubblica: ma a quella nomina Renzi davvero ci teneva. «Sì, è vero. Avrei voluto farlo, fin da quando seguii in tv l'elezione di Cossiga speravo mi potesse capitare. Ma non me lo aveva ordinato il medico, mi era stato proposto dal Pd: salvo che poi, all'ultimo momento, qualcuno ha cambiato idea. O gliel'hanno fatta cambiare».

È la storia delle telefonate romane, che Renzi conferma. Chi ha bloccato la sua nomina? Bersani, Franceschini o Franco Marini in persona? I "renziani" se la sono legata al dito, e un paio di giorni fa il Transatlantico di Montecitorio era tutto un ribollire di «e ora i nostri voti se li sognano, a cominciare da Marini».

Si potrebbe usare la solita immagine: la goccia che fa traboccare il vaso. Succede, quando è già colmo: e quello di Matteo Renzi evidentemente lo è. «A Roma tagliano fuori i miei quasi da tutto, alla Camera fanno cinque vicepresidenti del gruppo Pd ma noi non ci siamo; l'altro giorno mi chiama il governatore Rossi e mi dice "Matteo faccio un rimpasto di giunta, ma non ho posto per nessuno a te vicino". E poi pure la trappola del voto per i Grandi Elettori... Mi pare troppo. Mercoledì ho girato mezzo Friuli in macchina - guidata da me e presa in prestito da mio fratello - per aiutare Debora Serracchiani. Bersani non ci è ancora andato...».

E pensare che la giornata era stata, a suo modo, piena di soddisfazioni. Nel pomeriggio l'incontro con D'Alema (la sua prima "vittima", in fondo) che viene a Firenze per parlargli, lo definisce «una personalità importante del Pd» e bolla come «un errore» il voto che lo esclude dai Grandi elettori.

In mattinata, invece, la telefonata di Fabrizio Barca, un atto di cortesia per salutarlo e annunciargli l'invio del suo documento-manifesto. C'è chi ipotizza - per un futuro anche molto prossimo - una sorta di tandem Barca-Renzi, con il primo a guidare il Pd e il secondo a Palazzo Chigi. Che ne pensa il sindaco? «Ci conosciamo pochissimo - ricorda. Una volta andai da lui, ministro da pochissimo, a chiedere soldi per Firenze: disse che non ne aveva, mi trattò come fossi un ragazzino. È la cosa che meno sopporto: praticamente mi alzai e me ne andai...».

Il treno è in stazione. Matteo Renzi scende. Un giovane molto distinto si avvicina e gli dice: «Sindaco io sto a destra, ma se c'è lei candidato al governo, voto per lei». Un altro berlusconiano che vuole votare per lui. Renzi ringrazia e si guarda intorno. Un guaio se il giovane fosse stato sentito da qualcuno del Pd ...

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA MATTEO RENZI IN BICIMinistro Fabrizio Barca DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…