COSA NON FAREBBE D’ALEMA PUR DI NON FARE UN DISPETTO A BERSANI?

1. PUR
Jena per "La Stampa" - Cosa non farebbe D'Alema pur di non fare un dispetto a Bersani?

2. "STUFO DI PRENDERE SCHIAFFI: SE SERVE MI CHIAMINO LORO"
Federico Geremicca per "La Stampa"

Eccolo lì, Matteo Renzi, cinque e mezza del pomeriggio, salottino della carrozza numero tre del Frecciarossa 9569, in viaggio da Firenze verso Roma. Archiviato il faccia a faccia con Massimo D'Alema lo attendono nella Capitale per una intervista al tg de La7 e poi a «Porta a Porta».

Renzi è stanco, slaccia la cravatta, sbottona il colletto della camicia e cerca di riposare. «Non una parola che sia una - dice -. Eravamo solo io e lui, D'Alema mi ha chiesto riservatezza, perchè la confusione è già tanta, e non mi va di fare la figura del ragazzino...».

Dice che l'incontro non è andato male «perchè credo che lui, alla fine, abbia rispetto e forse perfino stima di chi le cose le dice lealmente in faccia, come ho fatto io». E detto questo, la chiude qui.

Ma l'umore è traballante, e in certi momenti pare volgere decisamente al peggio. Cos'è successo da far incupire così Matteo Renzi? «Assolutamente niente. Ma sa che c'è? C'è che mi sono stufato di prendere schiaffi in faccia tutti i giorni. Che diavolo ho fatto per meritare un trattamento così? Ho sfidato Bersani a viso aperto, e dopo le primarie ho fatto la campagna elettorale sostenendolo lealmente. Non mi sono messo di traverso mai, né prima né ora, anche se molte cose non mi convincono. Ho detto solo: fate qualcosa, qualunque cosa, ma fatela in fretta. In risposta mi è arrivato sulla testa di tutto, compresa la mortificante vicenda del Grande Elettore...».

Verrebbe da chiedere: e allora? Che si fa, dopo l'ultima "offesa"? Si riprende la guerriglia nel Pd? Si minaccia la tanto evocata scissione? Sorprendentemente: si fa l'opposto. «Mi sono stufato dell'immagine che mi stanno cucendo addosso: uno che sta sempre lì a sgomitare, a chiedere e a protestare. Facciano quello che vogliono e come vogliono, io mi sono stancato.

Vogliono mettere in campo Barca? Lo facciano? Vogliono puntare sulla Boldrini? Ci puntino. Io leggo i sondaggi su di me e sono contento, la gente continua ad avere fiducia. E sa che le dico? Che se la vedano loro: se hanno bisogno, se pensano di aver bisogno di me, mi chiamano. Io ho 38 anni, me ne sto a Firenze e faccio il sindaco». Un Aventino, insomma. E Renzi che veste i panni del Cincinnato. Possibile? Possibile, soprattutto, considerati il caratterino e l'irruenza? Lo si vedrà, ma è quel che vorrebbe.

Naturalmente, ci sono cose più importanti che essere uno dei mille elettori del Presidente della Repubblica: ma a quella nomina Renzi davvero ci teneva. «Sì, è vero. Avrei voluto farlo, fin da quando seguii in tv l'elezione di Cossiga speravo mi potesse capitare. Ma non me lo aveva ordinato il medico, mi era stato proposto dal Pd: salvo che poi, all'ultimo momento, qualcuno ha cambiato idea. O gliel'hanno fatta cambiare».

È la storia delle telefonate romane, che Renzi conferma. Chi ha bloccato la sua nomina? Bersani, Franceschini o Franco Marini in persona? I "renziani" se la sono legata al dito, e un paio di giorni fa il Transatlantico di Montecitorio era tutto un ribollire di «e ora i nostri voti se li sognano, a cominciare da Marini».

Si potrebbe usare la solita immagine: la goccia che fa traboccare il vaso. Succede, quando è già colmo: e quello di Matteo Renzi evidentemente lo è. «A Roma tagliano fuori i miei quasi da tutto, alla Camera fanno cinque vicepresidenti del gruppo Pd ma noi non ci siamo; l'altro giorno mi chiama il governatore Rossi e mi dice "Matteo faccio un rimpasto di giunta, ma non ho posto per nessuno a te vicino". E poi pure la trappola del voto per i Grandi Elettori... Mi pare troppo. Mercoledì ho girato mezzo Friuli in macchina - guidata da me e presa in prestito da mio fratello - per aiutare Debora Serracchiani. Bersani non ci è ancora andato...».

E pensare che la giornata era stata, a suo modo, piena di soddisfazioni. Nel pomeriggio l'incontro con D'Alema (la sua prima "vittima", in fondo) che viene a Firenze per parlargli, lo definisce «una personalità importante del Pd» e bolla come «un errore» il voto che lo esclude dai Grandi elettori.

In mattinata, invece, la telefonata di Fabrizio Barca, un atto di cortesia per salutarlo e annunciargli l'invio del suo documento-manifesto. C'è chi ipotizza - per un futuro anche molto prossimo - una sorta di tandem Barca-Renzi, con il primo a guidare il Pd e il secondo a Palazzo Chigi. Che ne pensa il sindaco? «Ci conosciamo pochissimo - ricorda. Una volta andai da lui, ministro da pochissimo, a chiedere soldi per Firenze: disse che non ne aveva, mi trattò come fossi un ragazzino. È la cosa che meno sopporto: praticamente mi alzai e me ne andai...».

Il treno è in stazione. Matteo Renzi scende. Un giovane molto distinto si avvicina e gli dice: «Sindaco io sto a destra, ma se c'è lei candidato al governo, voto per lei». Un altro berlusconiano che vuole votare per lui. Renzi ringrazia e si guarda intorno. Un guaio se il giovane fosse stato sentito da qualcuno del Pd ...

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA MATTEO RENZI IN BICIMinistro Fabrizio Barca DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…