renzi baywatch

COME TI AMMAZZO I PARTITINI - LA NUOVA PROPOSTA DI RENZI A BERLUSCONI: DARE UN PREMIO DI MAGGIORANZA NON ALLA COALIZIONE MA AL PARTITO - L’IDEA POTREBBE PIACERE ANCHE AD ALFANO: IL BANANA SAREBBE COSTRETTO A RIPRENDERSELO

Francesco Bei per “la Repubblica

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

L’esca è stata lanciata tre settimane fa. Quando Renzi, nell’ultimo incontro a palazzo Chigi con Berlusconi e Verdini, ha gettato sul tavolo una proposta dirompente: «E se il premio di maggioranza, invece che alla coalizione che arriva prima, lo dessimo alla migliore lista? Pensateci bene, potrebbe convenire anche a voi».

 

Berlusconi, che di legge elettorale non ne mastica molta, ha replicato con un «fammici pensare su», mentre Verdini allarmatissimo lo trascinava via per un braccio. L’ingranaggio comunque si è messo in moto. L’idea sta facendo proseliti nella maggioranza. Angelino Alfano ne ha discusso con i suoi e l’Ncd è pronto a rilanciarla.

renzi berlusconi ventriloquorenzi berlusconi ventriloquo

 

Il disegno di Renzi, coerente con l’aspirazione a consolidare il 40,8% in un partito a «vocazione maggioritaria», è quella di rompere gli indugi e puntare tutto su uno schema tendenzialmente bipartitico. Lo ha rivelato lui stesso, intervistato da Paolo Del Debbio: «Bisogna arrivare a due partiti: un centrodestra e un centrosinistra».

 

Essendo la legge elettorale il prodotto delle convenienze dei partiti, quale interesse avrebbe un peso leggero come l’Ncd a stravolgere in senso bipartitico l’Italicum? Lo spiega Gaetano Quagliariello: «Per noi si aprirebbero due scenari. Si potrebbe costruire un partito-coalizione, un soggetto unico del centrodestra con Forza Italia. Oppure potremmo presentarci da soli al primo turno e negoziare la nostra partecipazione al governo come junior-partner.

 

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

È quello che è successo in Germania ai liberali o in Inghilterra ai lib-dem». Inoltre passare da un Italicum con le coalizioni a una legge che premia i singoli partiti, avrebbe per Alfano l’indubbio vantaggio di una semplificazione delle soglie, con l’introduzione di uno sbarramento unico al 3 o al 4 per cento.

 

Un’opportunità a cui potrebbe guardare con favore anche una eventuale forza di sinistra che metta insieme Vendola, Landini e Civati. E anche Lega e Fratelli d’Italia, entrambi sempre più connotati come forze antieuro, anti-immigrazione, anti-Ue, potrebbero presentarsi da soli senza la camicia di forza di un’alleanza con Berlusconi.

 

angelino alfanoangelino alfano

Dunque il vero ostacolo alla proposta di Renzi resta Forza Italia. Permane imponderabile il pensiero del Cavaliere sull’argomento, l’unica cosa certa è la decisa opposizione di Verdini. Che ha messo in guardia il leader dal pericolo reale della proposta: «Se al ballottaggio ci vanno i partiti e non le coalizioni noi siamo morti. Al doppio turno accedono solo Renzi e Grillo».

 

Eppure non è detto che il ragionamento di Verdini sia quello che farà breccia in Berlusconi. Perché, se la legislatura dovesse andare avanti con Forza Italia sulla soglia del governo, nel 2018 le aziende di famiglia potrebbe essere messe al sicuro, forse anche la questione della riabilitazione politica sarebbe un problema in via di soluzione grazie all’elezione di un capo dello Stato figlio del patto del Nazareno. Per Berlusconi insomma il futuro di Forza Italia è un problema secondario visto in uno scenario più ampio.

GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE

 

In ogni caso, in attesa di capire le mosse del leader forzista, la riforma elettorale langue dimenticata nei cassetti di palazzo Madama. Tanto che Roberto Giachetti ha minacciato di ricominciare lo sciopero della fame se non verrà tirata fuori dalla palude. Renzi in privato lo ha rassicurato: «Entro dicembre lo approviamo in Senato».

 

Ma ormai, tra ferie e sessione di bilancio, i giorni effettivi di lavoro sono si e no una trentina. E nel Pd ancora si litiga dietro le quinte su chi dovrà fare il relatore. Intanto il Cavaliere sta preparando il suo piano d’emergenza. Se tutto dovesse precipitare verso le elezioni anticipate, meglio tenersi il Consultellum (proporzionale puro sia alla Camera che al Senato) e lanciarsi alla riconquista dei voti perduti. I toni da campagna elettorale usati ieri contro Renzi e Alfano sono la spia che il vecchio leader si tiene pronto a tutto.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....