renzi cetto la qualunque

LE CAZZATE DEL CAZZARO - MATTEO RENZI PROMETTE MIRACOLI SULLE TASSE E SULLE PENSIONI, MA DIETRO I SOLITI ANNUNCI C’E’ POCHISSIMO ARROSTO. IL TAGLIO DELL’IRPEF PORTEREBBE 10 EURO AL MESE IN PIU’ IN BUSTA PAGA. E ANCHE SUL CUNEO FISCALE TANTO FUMO

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

Taglio dell' Irpef, taglio del cuneo fiscale, flessibilità del pensionamento. Quanti progetti sono nell' agenda del presidente del Consiglio, Matteo Renzi! Trascurando l' innata tendenza a trasformare tutte le sue affermazioni in una vana autopromozione e ammettendo che tali proposte diverranno efficaci, si può già affermare qualcosa: dietro questo fumo probabilmente ci sarà poco arrosto.

 

Basta partire dalla sortita mediatica del #matteorisponde di mercoledì sera. «Dobbiamo dare una mano al ceto medio e alle famiglie, stiamo discutendo come, se attraverso le aliquote Irpef o un sistema fiscale diverso: è un' assoluta priorità», ha detto precisando che «stiamo lavorando alla versione 2.0 della voluntary disclosure e con quei soldi potremo dare una mano».

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

 

Il provvedimento è in rampa di lancio, sebbene in fase di limatura, e assomiglierà molto alla sua prima versione (sanzioni ridotte ma tasse pagate per intero sulle attività detenute all' estero) consentendo di «coprire» anche il 2015-2016. Il potenziale incasso sarebbe attualmente stimato in 1-2 miliardi, la metà circa dei 3,5 miliardi recuperati l' anno scorso.

TASSETASSE

 

Volendo essere proprio generosi con Matteo e ipotizzando introiti paragonabili a quelli del 2015, il taglio Irpef che ne seguirebbe sarebbe modesto perché già tagliando di un punto percentuale le aliquote intermedie Irpef del 27 e del 38% si volatizzerebbero 3 miliardi traducendosi in sconti da un centinaio di euro per la maggior parte dei contribuenti. Insomma, al netto dell' effetto sorpresa, i vantaggi sarebbero 10 euro al mese in più in busta paga.

 

Lo stesso discorso vale per l' anticipo pensionistico o Ape, secondo l' acronimo inventato dal premier. «È previsto che sia fino a tre anni e sarà poi ripetuto in modo da lasciare spazio alla classe di età successiva», ha spiegato di recente il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

tassetasse

 

In buona sostanza, se l' anno prossimo potranno pensionarsi in anticipo i nati tra il 1951 e 1953, nel 2018 potranno uscire dall' attività lavorativa quelli delle classi '52-'54 e così via. Il costo massimo per lo Stato è di un miliardo all' anno ed è rappresentato dal pagamento degli interessi sul prestito pensionistico che banche e assicurazioni dovrebbero concedere a chi sceglie di ritirarsi prima. La riforma Fornero, che tanto piace all' Europa, verrebbe solo un po' intaccata e il bilancio pubblico non avrebbe scossoni.

TASSETASSE

 

Un palliativo e non certo una soluzione definitiva per consentire una libera scelta.

D' altronde, questo governo è abituato alle fughe in avanti e alle retromarce. «Valuteremo in sede di legge di Stabilità l' ipotesi di anticipare al 2017 un taglio strutturale del cuneo in modo da rendere meno costoso il lavoro a tempo indeterminato», ha sottolineato ieri Poletti sancendo il flop del bonus per i neo assunti nella versione light del 2016 (-77% di nuovi posti quest' anno). Un taglio strutturale sarebbe anche una risposta giusta anche se non si sa come sarà articolata.

 

TASSETASSE

Matteo Renzi, però, è già oltre a inventare qualcosa di nuovo ma anche d' antico. Come la sua ultima dichiarazione. «Non consideriamo l' Italia come uno studente e gli altri sono insegnanti», ha detto incontrando il collega olandese Mark Rutte. «Qui non siamo a scuola, siamo convinti della qualità di questo cambiamento», ha aggiunto elogiando le proprie riforme. Sul debito pubblico, che interessa l' Europa, ha preferito sorvolare. Il ragazzo è fatto così.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO