DAL PATTO AL PACCO - RENZI RIFILA DUE COLPI IN UN GIORNO A SILVIO: LA TASSA SULLE FREQUENZE TV E L’INASPRIMENTO SUL FALSO IN BILANCIO. ORA ASPETTATEVI QUALCHE SCHIZZO DI FANGO VERSO MATTEUCCIO

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

«Ma tu guarda che tempismo!». È ironico il commento di Silvio Berlusconi. Ma la sua, più che ironia, è vera incazzatura. Il Cavaliere intravede un nesso tra la fine del patto del Nazareno e l’iniziativa del governo sulle frequenze tv in digitale. L’esecutivo riformula un emendamento al decreto Milleproroghe, con l’effetto di chiedere il pagamento di 50 milioni di euro a Rai e Mediaset da distribuire agli altri operatori. La riformulazione del governo, che prima era contrario all’obolo a carico dei due poli, è arrivata mercoledì sera.

 

VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI

A poche ore dalla decisione dell’ufficio di presidenza di Forza Italia che aveva dato l’estrema unzione al patto trasversale sulle riforme. Nega ogni nesso, il sottosegretario Giacomelli: «Posso capire la tensione, ma i fatti sono fatti. L’emendamento riporta alla piena titolarità del governo la riforma delle norme relative al canone frequenze già annunciato da agosto 2014». Insomma, nessuna rappresaglia. Ma Berlusconi pensa sia andata proprio così: «Renzi è come tutti quanti gli altri». Sospiro di delusione. Aveva tante aspettative su «questo ragazzo», invece conquista a pieno diritto la sua posizione nell’album di famiglia della «sinistra comunista».

 

Come gli altri, ha un solo obiettivo, si sfoga Berlusconi, «le mie aziende». Mediaset non versa in buone acque a causa della crisi dell’editoria e del mercato pubblicitario. Dover pagare una tassa per le frequenze tv sarebbe l’ultimo salasso. Senza contare l’altro segnale ostile ricevuto da Palazzo Chigi. Ieri è stato raggiunto un accordo nella maggioranza sull’estensione dell’area della punibilità per il falso in bilancio nell’ambito del ddl corruzione. La decisione è stata presa durante un vertice tra governo, democratici, Nuovo centrodestra e Scelta civica. Evapora la possibilità di un salvacondotto per il Cav. E sono due atti ostili in un giorno solo. Silvio? Medita una reazione.

antonello giacomelliantonello giacomelli

 

Con i capigruppo ha passato in rassegna tutti i provvedimenti dove l’azione di interdizione di Forza Italia possa dare fastidio al governo. Pronti-via, ne sono stati individuati tre: responsabilità civile dei magistrati, decreto Ilva, decreto Milleproroghe. Se Renzi vuole dare precedenza alle riforme, queste sono tutte leggi che rischiano di saltare. Poi bisognerà capire. Se quelli renziani sono solo colpi a salve, finisce qui. Ma se il premier ha davvero intenzione di aggredire le aziende, allora le aziende berlusconiane sapranno difendersi dal capo del governo.

 

 «Dite quello che volete», twittava ieri sera Augusto Minzolini, «ma quelli di Renzi sono metodi da Scarface...». Non bastassero le rogne, ecco il partito. Dove Raffaele Fitto non ha alcuna intenzione di mollare la presa. «Berlusconi è un’icona», premette l’ex ministro, «non la mettiamo in discussione». Tutto il resto sì, però. «Noi abbiamo un problema di linea politica», insiste il dissidente, «non siamo più percepiti come opposizione a questo governo, non rappresentiamo una fetta importante di società che abbiamo rappresentato in questi anni e il non voto e il calo dei consensi ne sono una dimostrazione».

minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

 

Sul tema delle riforme «stiamo gestendo la situazione in maniera sbagliata». Non si può continuare «con le nomine dall’alto nel partito, ma bisogna mettere in campo un meccanismo chiaro di legittimazione dal basso».

 

Nessuna personalizzazione dello scontro, assicura Fitto: «Ho stima di tutti quelli che hanno responsabilità all’interno del partito», ma non si può fare «un po' di opposizione», bisogna essere «chiari». La legge elettorale è stato «uno dei più clamorosi errori, nel merito e nel metodo». Fitto non vuole la ragione. La ragione è dei fessi. «Ma è evidente quello che è accaduto». E ora: «Vogliamo continuare con organismi che sono privi di qualsiasi legittimazione statutaria e politica?». La domanda dell’ex ministro è retorica. «Questi organismi non si sono riuniti nei mesi scorsi per discutere di riforme». Il danno al bacino elettorale azzurro è grave, ma è rimediabile. «Penso che la gran parte dei nostri elettori si sono rifugiati nell’astensione e per questo possiamo recuperarli».

ALFANO - FITTO - VERDINIALFANO - FITTO - VERDINI

 

Noi, conclude Fitto parlando a Radio24, «siamo in 40, tra deputati e senatori, dopo aver votato contro la riforma elettorale e le riforme costituzionali, vogliamo perseguire la nostra battaglia». Parole che provocano. Ma, assicura Mariastella Gelmini, «Berlusconi ha i nervi d’acciaio. Spero che Forza Italia ritrovi l’unità», ma Fitto ha compiuto «un grosso errore» non partecipando all’ufficio di presidenza dell’altro giorno».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?