RIMPASTO SOTTO L’OMBRELLONE - APPENA SI CHIUDE LA PARTITA EUROPEA, RENZI RIMETTERÀ MANO AL GOVERNO: ALFANO ALLA FARNESINA, MINNITI AL VIMINALE - INCOGNITA LUPI: SE MOLLA LE INFRASTRUTTURE AL SUO POSTO VA LOTTI

ALFANO E RENZI ed df e fbac d ALFANO E RENZI ed df e fbac d

Francesco Bei per ‘La Repubblica’

 

La prima tessera del domino, a meno di sorprese sempre possibili in arrivo da Bruxelles, sta per cadere. E con essa ne verranno giù altre, in quello che si annuncia — con un vocabolo che Matteo Renzi aborre — come il primo «rimpasto» del governo. «Scatta nelle prossime settimane - confida un renziano - lo stiamo aspettando tutti». A luglio. Lo sparo lo darà la nomina di Federica Mogherini a “ministro degli Esteri” Ue.
 

Federica Mogherini Federica Mogherini

Sarà quello l’innesco che il premier utilizzerà per rimettere mano alla squadra. E riallineare la rappresentanza ministeriale all’effettivo peso politico di ciascun partner, usando come metro il voto delle Europee. A tremare, ovviamente, sono i centristi di ogni colore, dai montiani di Scelta Civica all’Udc, fino al Nuovo centrodestra di Alfano. «Tutti dovranno rinunciare a qualcosa». Salvo il Pd, s’intende.

 

Ma al leader Ndc, che Renzi considera comunque un alleato affidabile, sarà riservato un trattamento di riguardo. Non foss’altro perché i voti degli alfaniani sono necessari per far passare al Senato le riforme. Il premier, in cerca di una collocazione adeguata, sta meditando di chiedergli un trasloco dal Viminale alla fortezza di travertino affacciata sul Tevere: la Farnesina. Un ministero altrettanto importante ma politicamente meno esposto, considerato anche l’iper-attivismo di Renzi in politica estera.
 

MOGHERINI ARAFAT MOGHERINI ARAFAT

Tolto un peso massimo, molto altro potrebbe cambiare nel governo. Al posto lasciato libero di Alfano andrebbe infatti Marco Minniti, attuale sottosegretario con delega ai Servizi e consolidata esperienza nel mondo della sicurezza. Ma le novità per Ncd non sono finite qui. Perché da tempo Renzi ha messo gli occhi sul ministero delle Infrastrutture, una casella che considera essenziale, insieme a quella dell’Istruzione, per la «seconda fase» del suo governo. Spiega una fonte molto vicina al premier: «Nei primi 100 giorni ci siamo concentrati su Lavoro, Pubblica amministrazione e Riforme. I prossimi obiettivi di Renzi sono l’educazione e le infrastrutture. E in quei ministeri occorrono persone che viaggino sulla sua stessa lunghezza d’onda».
 

maurizio lupi pennarello argento maurizio lupi pennarello argento

Il problema di Maurizio Lupi si lega alla sua elezione a Strasburgo. Il ministro ha a disposizione fino al 30 giugno per decidere se restare a Roma oppure dimettersi e optare per Bruxelles. In quel caso passerebbe a occuparsi a tempo pieno del partito, puntando a strutturarlo davvero sul territorio.

 

Dall’Ncd raccontano tuttavia che Lupi preferirebbe restare al ministero di Porta Pia, anche se «si rende conto che il partito ha bisogno di essere rilanciato». Della scelta tra Roma e Bruxelles Lupi ha discusso a lungo con Angelino Alfano in una riunione ristretta al Viminale mercoledì scorso, senza però arrivare a una decisione. E se alla fine Lupi scegliesse convinto o costretto - Strasburgo, a chi Renzi vorrebbe affidare quella casella delicatissima?

LUCA LOTTILUCA LOTTI

 

Il gossip Pd indica nel sottosegretario Luca Lotti, fidato braccio destro del premier, il prescelto. Ma lo stesso Lotti potrebbe restare al suo posto a palazzo Chigi assommando tra le sue deleghe anche quella ai Servizi ora di Minniti. Il risiko renziano non si ferma qui. Se è vero che la scuola è l’altro pallino fisso di Renzi, a tremare è la poltrona del ministro Stefania Giannini, reduce dalla liquefazione di Scelta Civica. Alla sostituzione tout court il premier potrebbe preferire una soluzione innovativa, come il ripristino del vecchio ministero della Pubblica Istruzione.

 

ROBERTO REGGIROBERTO REGGI

Dallo spacchettamento del mostro Miur uscirebbero quindi fuori due ministeri, quello dell’Università, che resterebbe all’ex rettore di Perugia Giannini, e quella dell’Istruzione, affidato alle cure del democratico Roberto Reggi, ex sindaco di Piacenza e coordinatore della campagna per le primarie di Renzi. Un fedelissimo dunque, come Lotti. L’ultima pedina che potrebbe saltare è quella del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, che ha in mano la partita strategica dell’Expo. Il suo difetto sarebbe quello di essere ancora troppo bersaniano, non allineato al nuovo corso del Nazareno.
 

In ogni caso, sempre che l’operazione Mogherini non salti del tutto (da Ypres rimbalza infatti la voce di un ritorno di Enrico Letta nel toto nomine europee), i tempi non saranno così brevi. Anche perché l’indicazione formale dei nuovi commissari scatterà dal prossimo novembre. Senza contare che il ministro Mogherini, insieme a Renzi, dal primo luglio dovrà gestire l’avvio del semestre italiano.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…