UN SACCO BULLO - "IL GIORNALE": ''RENZI RISCRIVE LA COSTITUZIONE A COLPI DI MAGGIORANZA MA NESSUNO EVOCA IL GOLPE COME AI TEMPI DI BERLUSCONI - NIENTE GIROTONDI, MEGLIO NASCONDINO''

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

Trecentootto. Appuntatevi questa cifra. Furono i voti con cui il governo di Silvio Berlusconi l'8 novembre 2011 ottenne il via libera al rendiconto di bilancio alla Camera. Un pugno di voti sotto quota 316, che è la metà più uno dell'aula di Montecitorio. Quel giorno tutti fecero notare al premier che la sua maggioranza non c'era più.

 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

E il più alacre suggeritore fu il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che in un colloquio che le cronache di allora cronometrarono in 45 minuti gli disse che forse non era il caso di andare avanti. Berlusconi scalpitò, poi si arrese annunciando: «Mi dimetto dopo l'ok alla legge di Stabilità». Cosa che fece pochi giorni dopo. Per inciso, la manovra di bilancio passò con 380 sì. Ma il destino del Berlusconi-IV era segnato.
 

Balzo in avanti di oltre tre anni. Ieri. Il governo Renzi-I blinda legge di Riforma del Senato e del titolo V della Costituzione sfoltendo gli emendamenti e votando gli articoli uno a uno con l'opposizione a guardare Sanremo e i numeri sempre sotto quota 300. Pensate forse che si parli di dimissioni del governo? Di maggioranza evaporata? Le anime belle si radunano forse davanti ai palazzi del potere per evocare il golpe? Ma certo, no.

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

Qualche mugugno, un pugno di titoli critici da parte dei pochi giornali di opposizione («Ave Cesare», titola il manifesto, glorioso foglio ormai semiclandestino) e via andare.
Certo, le vicende hanno analogie ma anche tante differenze. Però non sentiamo echeggiare quel trisillabo sempre evocato durante le stagioni del berlusconismo di governo e oggi finito nel dizionario delle parole scomparse: regime.
 

Sarebbe interessante, ad esempio, sapere come definirebbero il bullismo parlamentare di Matteo Renzi i «girotondini» che nel 2002 scendevano in piazza un sabato sì e uno no in difesa dei principi di democrazia e di legalità. Circondavano tenendosi per mano una volta un palazzo di giustizia, un'altra volta una sede Rai, poi si fecero spavaldi e iniziarono a riempire palazzetti dello sport e capienti piazze. Contestavano la legge di riforma del falso in bilancio, la presunta minaccia all'indipendenza della tv pubblica.

 

FLORES D\'ARCAIS E MORETTIFLORES D\'ARCAIS E MORETTI

Tra di loro c'erano professori (Francesco Pancho Pardi), storici (Paul Ginsborg), giornalisti di sinistra (Furio Colombo), registi (Nanni Moretti), cantanti (Fiorella Mannoia), intellettuali (Paolo Flores d'Arcais), esponenti della sempre utile società civile. E il loro nemico giurato era il premier Silvio Berlusconi (era il Berlusconi-bis), e poi sì, anche la sinistra (all'epoca i brand erano Ds e Ulivo) ma solo perché non combatteva abbastanza il Cavaliere. Ora tutta questa gente ha cambiato gioco. Niente più girotondi, meglio nascondino.

 

E che dire del Popolo Viola? Un altro movimento politico liquido e passeggero, apartitico ma molto antiberlusconiano, essendo nato nel dicembre 2009 (c'era già il Berlusconi-quater) con il No Berlusconi Day. I violetti sostenevano fondamentalmente che il Cavaliere attentasse per suoi interessi alla Costituzione. Ora che Renzi la Carta fondamentale la tratta come carta igienica, modificandola praticamente da solo, dove sono costoro?

IL FATTO CARTA STRACCIAIL FATTO CARTA STRACCIA

 

Brillano per la loro assenza anche i costituzionalisti, che hanno perso la favella.

Eugenio Scalfari Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari, che nel marzo 2011 si faceva videointervistare per spiegare perché bisognasse scendere in piazza contro lo stravolgimento della Costituzione da parte di Berlusconi (era l'epoca della riforme di giustizia e scuola). E anche il Fatto Quotidiano, che il 10 giugno 2010 titolava «Carta straccia», commentando quella che per Padellaro e Travaglio era l'«aggressione di Berlusconi contro chi si frappone al suo disegno autoritario». Oggi il disegno autoritario di Renzi è evidentemente molto meno preoccupante e il quotidiano dalla testata rossa ha perso le unghie. La carta non è straccia per tutti.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...