RENZI, SALUTAM’A SORO! - IL ROTTAMATORE RICORRE AL GARANTE DELLA PRIVACY CONTRO LE LISTE DEGLI ELETTORI ALLE PRIMARIE - E CHI C’È AL GARANTE? ANTONELLO SORO, PIAZZATO LÌ DA BERSANI - LA DALEMIANA “VELINA ROSSA”: RENZI È ALLE CARTE BOLLATE, SENTE DI AVER PERSO - PD: SARÀ PUBBLICO SOLO “L’APPELLO DI SOSTEGNO AL CENTROSINISTRA” CHE DOVRANNO FIRMARE TUTTI, NON L’ALBO - NUOVI INSULTI TRA I CANDIDATI - PRANDELLI PRO-RENZI…

1 - PRIMARIE:NORME VOTO,COMITATO RENZI RICORRE A GARANTE
(ANSA) - Il Comitato per la candidatura di Matteo Renzi ha presentato un esposto all'Autorità garante per la protezione dei dati personali sulle norme per il voto alle primarie. Lo conferma lo stesso Comitato per Matteo Renzi.

Nell'esposto si sottolinea, tra l'altro, che il regolamento adottato il 19 ottobre scorso "rischia di determinare alcune violazioni" alla legge sulla privacy "in relazione alle quali si chiede l'intervento" dell'Autorità. L'obiettivo, si aggiunge, "é che anche nell'interesse stesso dei partiti" che fanno parte della coalizione di centrosinistra "le primarie si svolgano nel pieno rispetto della legge, senza violazione della legge sulla Privacy".

In particolare, nell'esposto si pone l'accento sul fatto che il regolamento "si presta ad essere interpretato ed applicato" nel senso di "imporre a chi desidera partecipare alle primarie il rilascio di un consenso alla diffusione o pubblicazione dei nomi dei sottoscrittori del pubblico appello e degli iscritti nell'albo degli elettori".

Questo, si sottolinea ancora, significherebbe "chiedere come condizione vincolante per la partecipazione il consenso alla diffusione o pubblicazione di un dato personale certamente sensibile, perché legato alla messa in atto di comportamenti che implicano la manifestazione di opinioni politiche o consistono essi stessi in manifestazione di opinioni politiche".

2 - PD. VELINA ROSSA: RENZI ALLE CARTE BOLLATE, SENTE D'AVER PERSO
(DIRE) - "Quando si arriva alle carte bollate vuol dire che si sente di aver perso...". Velina Rossa commenta cosi' l'iniziativa del comitato per le primarie di Matteo Renzi, che ha fatto ricorso al Garante per la privacy contro il regolamento elettorale delle primarie.

Per il foglio parlamentare di Pasquale Laurito, "in queste settimane assistiamo anche ad un arrembaggio vero e proprio, per cercare di ostacolare qualsiasi prospettiva di successo del Pd". Ma la strategia non sembra rendere al sindaco di Firenze intrappolato "in una vera e propria crisi nei sondaggi". Nonostante il sostegno di "un certo Prandelli".

3 - PRIMARIE: PD, PUBBLICO E' APPELLO CENTROSINISTRA, NON ALBO
(ANSA) - Sara' pubblico l'appello di sostegno al centrosinistra, che dovra' essere sottoscritto per iscriversi al voto, e non l'albo degli elettori, che sara' composto da chi ha effettivamente esercitato il diritto al voto ed e' sottoposto alle norme sulla privacy. Cosi' fonti del Pd contestano il ricorso al Garante della Privacy presentato dal comitato di Matteo Renzi.

Come scritto nel regolamento approvato dai garanti delle primarie, la partecipazione alle primarie 'e' aperta a tutte le elettrici e gli elettori, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, che sottoscrivono il pubblico Appello di sostegno della Coalizione di centro sinistra 'Italia Bene Comune' e dichiarano di riconoscersi nella sua Carta d'intenti'. Sara' invece tutelato dalle norme sulla privacy, spiegano fonti Pd, l'albo degli elettori che sara' ricavato dopo le operazioni di voto visto che non e' automatico che chi sottoscrive l'appello pubblico e ha diritto di voto poi effettivamente lo eserciti. Distinzione tra appello pubblico e albo su cui pero' il comitato Renzi vuole vederci chiaro: 'E' un ricorso a tutela di tutti, ora ci aspettiamo un intervento celere del Garante'.


4 - PD, NUOVO ROUND TRA RENZI E BERSANI "TROPPO A SINISTRA", "PRIMADONNA"
Giovanna Casadio per "la Repubblica"

«Nell'ultima settimana vedo un po' di segnali, dal no della norma sulla scuola all'attacco alla finanza, che mi fanno pensare che si vuole lisciare il pelo ai militanti più accesi...». Renzi dice di essere preoccupato dallo spostamento a sinistra del segretariosfidante alle primarie: «Non vorrei che se vincesse Bersani ci fosse uno scivolamento a sinistra, perché ci sono le primarie e poi ci sono le secondarie».

E allora altro che Pd vittorioso, sostiene il sindaco "rottamatore": andare solo a sinistra, consentirebbe a Berlusconi di riprendersi la scena, di «tirare fuori un nuovo coniglio dal cilindro, mentre ora il centrodestra sta sparendo».

Un campanello d'allarme. Renzi lo suona per ripetere che una sua vittoria, invece, allargherebbe i consensi per i Democratici nel paese. Ci sarebbe una scissione nel partito? Il "rottamatore" nega: «Non ci sarà scissione, qualcuno la minaccia perché vuole il consenso elettorale. Se vinco, però, non credo che Fassina si metterà a disquisire del mio programma economico, è un iscritto al Pd e rispetterà chi ha vinto». Ironizza: «E poi, ve lo vedete il partito di Fassina? Il Pdf...neanche fosse un documento internet».

Renzi parla in un videoforum a La Stampa.it, e va giù duro su tutto, dalle regole cambiate ai finanziamenti. Punta ai voti degli elettori di centrodestra, e degli insofferenti che finora sono stati galvanizzati da Grillo: «Ci sono 14 milioni di voti di persone indipendenti che scelgono la persona e non la qualificazione di sinistra o di destra.

Chi prende quei voti lì, vince». Chiarisce anche sul Monti-bis, di cui tanti lo vogliono sostenitore: «Chi vince le elezioni governa, no al Monti-bis», però il premier-tecnico che ha restituito autorevolezza all'Italia è una figura da spendere per il Quirinale. Su questo, Renzi e Bersani la pensano allo stesso modo.

Mancano due giorni alla presentazione formale delle candidature per le primarie (giovedì, ore 20), ma la gara nel centrosinistra per aggiudicarsi la premiership è ormai entrata nel vivo. I bersaniani attaccano: «Renzi ama fare la primadonna come Berlusconi, non gli piace il confronto democratico». È l'accusa che gli muove Alessandra Moretti, del "comitato per Bersani".

Si scatena su Moretti una bufera di polemiche. Mentre le iniziative
pro segretario si moltiplicano: nasce il "comitato per il lavoro" di sostegno a Bersani (di Damiano e Baretta); Beppe Fioroni lancia il comitato "Domani Italia, con Bersani al centro". Il segretario del Pd non alza troppo i toni. Rivendica di avere visto giusto insistendo per le primarie («Sono tutta salute per il partito, ne ero sicuro »), e infatti il Pd da un sondaggio Ipr per il Tg3 viene dato in crescita, al 30%. E le previsioni per il segretario-sfidante? «Renzi al 40%? Io non voglio dare i numeri ma mi sento in un'ottima posizione».

Non accetta però polemiche sulle regole per le primarie; ricorda di essere stato lui a volerle chiedendo la deroga dello Statuto. Le primarie saranno a doppio turno, se nessuno dei competitori raggiunge il 50 più uno per cento. Il "rottamatore" contrattacca: «C'è un piano B contro di me? Ci hanno già provato con le regole. L'astio del gruppo dirigente è perché hanno paura di perdere la seggiola». Concetto che ribadisce nel comizio a Genova, al teatro della Corte, duemila persone in sala e uno schermo fuori. Battutaccia di Benigni: «Ah, se Bersani e Renzi fossero nello stesso partito... Avrebbero già vinto».

L'appello a occuparsi di cose concrete viene da Nichi Vendola, l'altro sfidante. In un video messaggio su Facebook il leader "rosso" invita Bersani, Renzi e Laura Puppato ad andare a Pomigliano a discutere di lavoro. Puppato, ex sindaco di Montebelluna, imprenditrice, capogruppo del Pd in Regione in Veneto, sta cercando di raggiungere la quota delle ventimila firme per candidarsi alle primarie.

In una lettera aperta ai media (sottoscritta da personalità della cultura, delle professioni e dello spettacolo) denuncia il burqua mediatico: «Pari opportunità vuol dire pari visibilità, sfido i big ma mi ignorano...». Raccoglie la sfida di Vendola per tre confronti pubblici. Le ventimila sottoscrizioni sono state raggiunte già ieri da Vendola («Grazie a tutti», scrive su twitter). Alle primarie dovrebbe candidarsi anche Tabacci.


5 - PRANDELLI SI SCHIERA: IO STO CON MATTEO...
Da "la Repubblica" - Il commissario tecnico della nazionale si schiera con Matteo Renzi. Cesare Prandelli, intervistato da Sky Tg24, risponde così ad una domanda che esula dai temi calcistici sconfinando nella politica: «Se mi piace Beppe Grillo? A me piace Matteo Renzi». Il ct azzurro non è il primo allenatore a rivelare la propria preferenza per lo sfidante di Bersani alle primarie del Partito democratico. Qualche mese fa anche il "mister" dell'Udinese, Francesco Guidolin, aveva rivelato le sue simpatie per il sindaco di Firenze.

 

 

MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIRENZI E BERSANI sagomejpeg jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZI BERSANI RENZIAntonello Soro - Copyright PizziMASSIMO D'ALEMAMatteo Renzi MATTEO RENZIMATTEO RENZI jpegMATTEO RENZI MATTEO RENZI jpegCESARE PRANDELLI jpegMATTEO RENZI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A ROBERTO BENIGNI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)