1.MA ANDARE A COURMAYEUR IN MACCHINA DA FIRENZE ERA TANTO INSICURO? AL MASSIMO IL CARO PREMIER AVREBBE TROVATO QUALCHE INTOPPO PER LA NEVE, COME TUTTI. INVECE ADESSO È COSTRETTO A DIFENDERSI PER QUEL VOLO SU UN FALCON DI PALAZZO CHIGI 2. PER I GRILLINI SI TRATTA DI UN VOLO DI STATO USATO A FINI PRIVATI, CON RELATIVO COSTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI. MA PER RENZIE, SI È SOLO DOVUTO RISPETTARE IL RIGIDO PROTOCOLLO DI SICUREZZA, CHE SI APPLICA ANCHE ALLA SUA FAMIGLIA 3. "LA STAMPA" RICORDA AL PREMIER SPACCONE CHE CI SONO ANCHE L’OPPORTUNITÀ E IL BUON GUSTO: “SE FRANCESCO, CHE CONOSCE I CUORI DEGLI UOMINI, SI SPOSTA PER ROMA E NEL MONDO IN UTILITARIA, MATTEO RENZI, CHE CONOSCE LE FURBIZIE DELLA COMUNICAZIONE, NON DOVEVA PORTARE MOGLIE E FIGLI A SCIARE CON L’AEREO DI STATO. NON PER POPULISMO, MA PER QUEL BUON GUSTO DI CUI C’È INVECE UN ENORME BISOGNO”.

1.”Nessuno scandalo ma scelta inopportuna”

Cesare Martinetti per “La Stampa

 

Dal cotechino per la cena in famiglia di San Silvestro a palazzo Chigi, al volo di Stato per moglie e figli a Courmayeur. L’ultimo dell’anno è l’occasione ideale per un agguato al presidente del Consiglio. Nel 2011 fu il leghista Calderoli ad affondare la polemica contro il professor Monti.

renzi vacanzarenzi vacanza


Ieri sono stati i grillini a prendersela con Renzi per aver portato la famiglia in Val d’Aosta con un volo di Stato. Allora come ieri la replica di palazzo Chigi è stata puntuale e circostanziata. Il professor Monti ci fece sapere che era stata la moglie signora Elsa ad aver acquistato (con tanto di scontrini esibiti) e poi cucinato personalmente tortellini e cotechino. Ieri la nota della presidenza del Consiglio ci ha dato i conti pagati personalmente dal premier per noleggio di sci, skipass, pranzi nei rifugi. Tutto a posto? Non tanto.

 

Va da sé che capi di Stato e di governo hanno il dovere - oltre che il diritto - di farsi proteggere. Un attentato alla loro sicurezza e a quella dei loro stretti famigliari è un attentato alla sicurezza di tutti. Nessuno rimprovererebbe mai al presidente degli Stati Uniti di raggiungere Camp David per il weekend in famiglia con moglie, figli e cane presidenziale a bordo dell’elicottero della Us Navy. Il frequente uso dei Tgv da parte dei presidenti francesi (eccetto Sarkozy) va nella rubrica patriottismi più che in quella della modestia. Così come i voli low cost usati talvolta dai premier inglesi Tony Blair e David Cameron sono sempre parsi più esibizionismi che altro.

 

matteo renzi al quirinalematteo renzi al quirinale

Ma i simboli, anche se inevitabilmente bugiardi, sono importanti. Se Francesco, che conosce i cuori degli uomini, si sposta per Roma e nel mondo in utilitaria, Matteo Renzi, che conosce le furbizie della comunicazione, non doveva portare moglie e figli a sciare con l’aereo di Stato. Non per populismo - che già abbonda a dismisura - ma per quel buon gusto di cui c’è invece un enorme bisogno.




2. “Matteo, vacanze di Natale a spasso sul volo di Stato”

di Valeria Pacelli e Tommaso Rodano per “Il Fatto Quotidiano

 

   Vacanze di Natale a Courmayeur, col volo di Stato. Non è un cinepanettone, il protagonista è Matteo Renzi. Il premier, dopo la missione in Albania, ha raggiunto la Val d’Aosta per qualche giorno di riposo sugli sci, a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica militare. Palazzo Chigi non nega, ma ribatte: “Abbiamo rispettato tutti i protocolli di sicurezza”. Ed è vero, perché il premier ne ha diritto. Prendere un’auto o un treno invece che un aereo di Stato, per andare in vacanza è una questione di opportunità e discrezionalità. A differenza di Renzi, per esempio, Enrico Letta per le ferie di Natale da presidente in carica andò a Trieste con un volo di linea.

matteo renzi al quirinale matteo renzi al quirinale

 

   A SOLLEVARE la polemica, il M5s tramite una denuncia partita ieri pomeriggio, alla quale farà seguito un’interrogazione parlamentare. Il primo a pubblicarla è il deputato Paolo Romano sul suo blog, subito ripreso da Carlo Sibilia, membro del “direttorio” pentastellato. “Martedì 30 dicembre del fu 2014 – si legge nell’articolo – un Falcon 900 della flotta di stato solca i cieli del Mediterraneo. Riporta a casa da Tirana il nostro SuperPremier. Secondo i piani di volo il Falcon dovrebbe far rotta su Roma, ma evidentemente il premier ha fretta. Deve andare in vacanza. (...) Quindi anche il Falcon si deve adeguare. Dirottato su Firenze, imbarca moglie e figli del presidente del Consiglio e riparte alla volta di Aosta. Il Falcon con Renzi e famiglia atterra alle 21,25 sempre di martedì. Vacanze a Courmayeur. All’insegna del risparmio ovviamente. Di chi? Di Renzi e famiglia che alloggia nella caserma degli Alpini a spese della comunità (noi)”.

 

matteo renzi foto mezzelani gmt301matteo renzi foto mezzelani gmt301

Romano, sul suo blog, allega i piani di volo che dimostrano il percorso del volo di Stato. Parte da Tirana, dove Renzi ha incontrato il premier albanese, passa poi per Firenze (dove sosta per far imbarcare la famiglia del presidente del Consiglio) e atterra all’aeroporto Corrado Gex della Valle d’Aosta. Una struttura – come denunciano gli attivisti locali del Movimento 5 stelle – in stato di degrado e abbandono, che non serve voli di linea da anni.

 

“Quanto è costato – si chiede il deputato del M5s – questo volo di stato in missione vacanza? (...) Un Falcon quando si muove ha un costo notevole (euro 9000 all’ora)”.

 

DOPO qualche ora, il presidente del Consiglio replica su Twitter: “Gli spostamenti aerei, dormire in caserma, avere la scorta, abitare a Palazzo Chigi – scrive Renzi – non sono scelte ma frutto di protocolli di sicurezza #regole”. Poi Palazzo Chigi entra nel merito con una lunga nota: “Il presidente del Consiglio non ha raggiunto Aosta con il volo di Stato con cui si è recato a Tirana, in visita ufficiale in Albania (regolarmente atterrato a Roma), ma con un Falcon 900 (quindi con un altro volo di Stato, ndr), nel pieno rispetto della normativa e dei protocolli di sicurezza. Ciò riguarda anche la famiglia del premier quando si muove con lui, sottoposta agli stessi obblighi di sicurezza e a norma di legge; per quanto riguarda l’alloggio in caserma (...) il presidente del Consiglio ha regolarmente pagato il dovuto per sé e per i suoi familiari”.

 

matteo renzi foto mezzelani gmt297matteo renzi foto mezzelani gmt297

   La spiegazione non persuade i 5 stelle. Per Carlo Sibilia “Renzi deve restituire agli italiani i soldi spesi per farlo andare in vacanza. È l’ennesimo atteggiamento alla Marchese del Grillo: ‘io sono io, e voi non siete un c...o’”. Per il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio “sono atteggiamenti come quello di Renzi ad alimentare il menefreghismo di Stato”.

 

   Ma cosa dice effettivamente la direttiva di Palazzo Chigi sulla disciplina dei voli di Stato che definisce anche “i protocolli di sicurezza” in tutela delle massime cariche della Repubblica? All’articolo 1, comma 2 è scritto che “il trasporto aereo di Stato è sempre disposto (...) per garantire il livello di sicurezza o il trattamento protocollare connesso al rango della carica rivestita”.

TUTTAVIA, l’articolo 7 della stessa direttiva specifica i criteri generali da seguire prima di concedere l’aereo blu (l’ultima parola spetta alla segreteria di Palazzo Chigi): “Il trasporto di Stato è disposto secondo criteri di economicità e di impiego razionale delle risorse, previa rigorosa valutazione dell’inopportunità o della non convenienza dell’impiego di differenti modalità di trasporto, ovvero previa verifica delle specifiche esigenze di alta rappresentanza connesse alla natura della missione istituzionale supportata”. Trattandosi di vacanze, pur riconoscendo la prerogativa del premier alla tutela della sicurezza, questi criteri di “economicità e impiego razionale delle risorse” sono stati rispettati?


3. “Tutti gli ospiti dello strapuntino blu”

Val. Pa. e To. Ro. per “Il Fatto Quotidiano

 

PINOTTIPINOTTI

   Stavolta è toccato a Matteo Renzi. Ma la polemica sui voli di Stato ricorre spesso nella politica italiana. L’uso degli aerei blu è legittimo: in base alla direttiva del 2008, modificata 3 anni dopo, ne hanno diritto le massime cariche dello Stato e i ministri per le funzioni istituzionali. È anche vero, però, che dipende dalla discrezionalità dei destinatari scegliere di prendere un treno o un aereo di linea, soprattutto per le brevi distanze. Spesso non succede. Una delle più recenti polemiche sui voli blu riguarda il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, finita sotto inchiesta per peculato d’uso dalla procura di Roma, che ha rimandato gli atti – con la richiesta però di archiviare – al Tribunale dei ministri.

 

Mario MontiMario Monti

Per la Pinotti – come rivelato e documentato dal Fatto – il caso è diverso: il ministro era finito nell mirino del M5s non per un volo di Stato, bensì per un volo di addestramento programmato dal 31esimo stormo dell’Aeronautica, un Falcon 50, che il titolare della Difesa ha utilizzato per farsi accompagnare a casa a Genova. Era il 5 settembre scorso e la Pi-notti stava tornando da Cardiff con il ministro degli esteri, Federica Mogherini, e con Matteo Renzi. Su un Airbus i tre arrivano prima a Firenze, dove Renzi scende. La Pinotti e la Mogherini continuano verso Roma e qui su un volo ‘di addestramento’ sale il ministro della difesa che la porta direttamente a casa, a Genova.

 

   ADESSO,a decidere se si tratti di un volo programmato ‘su misura’ per la Pinotti, sarà il tribunale dei Ministri. Tra gli ex premier, anche Mario Monti è stato “vittima” di un volo di Stato. Il 19 settembre 2012, usò un aereo blu per andare a Milano al compleanno di Luigi Guatri, vicepresidente dell’Università Bocconi. Allora Monti si giustificò dicendo che a Milano c’era anche un “incontro riservato” in prefettura. Al professore va comunque dato atto che proprio durante il suo governo sono stati ridotti i voli di Stato: nel 2010 tra Airbus e Falcon ammontavano a ben 10.640 ore di volo. Con Monti, sono calati a 6.069 ore. Molto meno rispetto al passato.

 

berlusconi pascale  duduberlusconi pascale dudu

Silvio Berlusconi è stato indagato dalla Procura di Roma anche per abuso d’ufficio e peculato (poi archiviato dal Tribunale dei Ministri) per alcuni voli verso la Sardegna, sui quali salivano anche amici e ospiti delle sue feste a Villa Cerosa. In passato, ad approfittarne, sono stati spesso diversi ministri, come Roberto Calderoli e Michela Brambilla. Entrambi indagati quando erano al governo per aver dichiarato esigenze istituzionali inesistenti – secondo i magistrati – pur di ottenere un volo di Stato. Alla fine sono stati salvati dal diniego dell’autorizzazione a procedere da parte del parlamento. Il primo della serie fu Clemente Mastella. Prese un volo blu (da 20 mila euro) per volare a Monza a vedere il Gran Premio di Formula Uno. Rispose che era una “visita ufficiale”


 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…