renzi telefono magistrati intercettazioni matteo

RENZI CHE RINCULA SULLE INTERCETTAZIONI E' LA SPIA CHE PALAZZO CHIGI TRABALLA - IL MESSAGGIO DA POTENZA È ARRIVATO FORTE E CHIARO AL BULLETTO FIORENTINO: CHI TOCCA LA GIUSTIZIA, SARÀ GIUSTIZIATO - LA PROFEZIA DI MIELI SULL''ESTATE CALDA' SARÀ RISPETTATA O CI SARÀ UNA TREGUA?

Laura Cesaretti per ''il Giornale''

 

MATTEO RENZI AL TELEFONOMATTEO RENZI AL TELEFONO

Con l'inchiesta di Potenza che minaccia di deflagrare politicamente, dando armi al variegato fronte dei suoi nemici, Renzi prova a mandare un messaggio distensivo ai magistrati: «Il governo non ha intenzione di mettere mano alla riforma delle intercettazioni», dice al Tg5.

 

Un arretramento rispetto a quanto affermato, col premier che sembra volersi rimettere al «buon senso» delle toghe: Le intercettazioni, dice Renzi, «servono per scoprire i colpevoli» e ci sono magistrati che «sono molto seri nell'utilizzarle». Invece, «vicende familiari e pettegolezzi sarebbe meglio non vederli. Spero ci sia buon senso e responsabilità da parte di tutti». La parziale retromarcia arriva proprio all'indomani dell'elezione del pasdaran Piercamillo Davigo a capo dell'Anm, con immediato ultimatum al governo: le intercettazioni non si toccano.

MATTEO RENZI AL TELEFONO MATTEO RENZI AL TELEFONO

 

Oggi, nell'aula di Montecitorio, Matteo Renzi aprirà la lunga campagna elettorale che condurrà, in autunno, al fatidico referendum pro o contro la riforma costituzionale. Il ddl Boschi che abolisce il bicameralismo e taglia i parlamentari arriva infatti in aula alla Camera per l'ultima lettura - la sesta - e il premier ha deciso che sarà lui a intervenire in prima persona per chiedere al Parlamento l'ultimo voto.

 

Voto che le opposizioni, grillini in testa, hanno intenzione di boicottare e dilazionare il più possibile, ragion per cui si stanno scervellando per inscenare già oggi pomeriggio una serie di manifestazioni di disturbo per ostacolare l'esame del ddl Boschi (la quale oggi sarà assente, perché invitata dal parlamento britannico di Westminster a tenere una relazione ufficiale sulle riforme in Italia). Il clima è ancor più arroventato dall'inchiesta di Potenza, che il fronte anti-Renzi cavalca per indebolire il premier.

 

piercamillo davigopiercamillo davigo

I sondaggi registrano la situazione di incertezza e di oggettivo indebolimento per il governo: ieri i rilevamenti settimanali di Ipsos per il Corriere della Sera attestavano che per ben l'80 per cento degli intervistati la vicenda che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi sta intaccando molto (39%) o almeno in parte (41%) la credibilità dell'esecutivo.

 

Ma il sondaggio dà anche atto che la capacità di reazione del premier sembra aver funzionato per arginare il danno: la larga maggioranza, il 58%, si dice d'accordo con gli argomenti usati da Renzi (sulla necessità di sbloccare le opere pubbliche e sulla incapacità della magistratura di portare a sentenza in tempi umani i processi). E molti di coloro che apprezzano le reazioni del premier sono elettori di partiti dell'opposizione (50% di Fi, 41% dei Cinque Stelle).

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Sul piano elettorale però, secondo le analisi di Ilvo Diamanti su Repubblica, il colpo si fa sentire: se a febbraio, in caso di ballottaggio, il 51% si diceva pronto a votare il Pd contro il 49% dei Cinque Stelle, oggi le percentuali si sono invertite, col 51,8% per gli adepti di Grillo e il 48,2% per Renzi. Da martedì il premier sarà in Iran, una visita di Stato importante perché è la prima di un grande Paese occidentale dopo il superamento delle sanzioni contro Teheran.

 

GUIDI E GEMELLI GUIDI E GEMELLI TRIVELLETRIVELLE

Ma difficilmente potrà distrarsi da quanto avviene a Roma, e dagli sviluppi dell'inchiesta di Potenza. Non tanto quelli giudiziari, perché nessuno pensa che possano essere significativi, ma quelli politici e di immagine, con le opposizioni, pronte a rilanciare ogni spiffero lucano, che ora chiedono le dimissioni del sottosegretario De Vincenti, pronte a passare a qualsiasi altro membro di governo citato in un'inter

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO