BARAONDA BANCARIA - IL GOVERNO RENZI SI PREPARA A SISTEMARE I CONTI DELLE BANCHE CON I SOLDI DI CONTRIBUENTI E PENSIONATI - COME? CON LA CREAZIONE DI UN FONDO ATLANTE BIS NEL QUALE SARANNO VERSATI SOLDI DAL TESORO E DALLA CDP

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

padoan renzipadoan renzi

Con la scusa della Brexit - che per ora non si sta rivelando quella enorme catastrofe paventata da più parti prima del referendum della Gran Bretagna - il governo di Matteo Renzi si prepara a dare un’ampia ripulita ai bilanci delle banche italiane. E a sottoscrivere titoli degli istituti fino a 150 miliardi di euro. Un’operazione articolata che sarà realizzata in parte col denaro dei contribuenti e in parte col risparmio postale. 

 

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

Palazzo Chigi si muove su più fronti. Scartata (per ora) l’ipotesi di  interventi diretti nel capitale degli istituti di credito (opzione respinta dagli stessi banchieri, a cominciare dal presidente Abi, Antonio Patuelli), sul tavolo restano altre strade, non alternative fra loro. La prima riguarda la creazione di un fondo Atlante bis dove iniettare nuovo denaro pubblico. Lo strumento finora è stato utilizzato per ricapitalizzare Veneto Banca e PopVicenza, ma verrebbe «spacchettato» per risolvere, almeno in parte, la grana delle sofferenze.

patuellipatuelli

 

Il nuovo fondo avrebbe come dote iniziale i 500 milioni di euro già versati dalla Cassa depositi e prestiti (che «impiega» il risparmio postale, i cui titolari sono per lo più anziani e pensionati), anche se la stessa Cdp  sarebbe pronta a versare una cifra ben più consistente (si parla di 3-4 miliardi). Un altro mezzo miliardo   a disposizione è quello attualmente in pancia alla Sga, una vecchia società che alla fine degli anni ’90 era stata creata e utilizzata per salvare il Banco di Napoli.

 

ATLANTEATLANTE

Ma non è escluso che dai conti del Tesoro arrivino altre risorse. Atlante 2, dunque, potrebbe partire con mezzi freschi da 2  a 6-7 miliardi e, considerando la leva, potrebbe «comprare» crediti deteriorati (ovvero i prestiti non rimborsati) anche oltre quota 40 miliardi. Una cifra rilevante se confrontata non tanto con le sofferenze lorde (200 miliardi), quanto con le nette, circa 80 miliardi. In poco tempo, insomma, la metà della spazzatura finanziaria che  oggi rappresenta uno dei principali guasti del settore bancario verrebbe scaricata, di fatto, sui contribuenti e sui pensionati (con esiti incerti). 

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

C’è da dire che Intesa, primo gruppo del Paese, non è interessata a gestire «fuori casa» i suoi problemi coi finanziamenti non rimborsati. E anche Unicredit, che deve rinnovare il piano industriale ora che ha un nuovo capo azienda (il francese Jean Pierre Mustier), potrebbe snobbare Atlante. A sfogliare la margherita, tra i big resta solo il petalo del Monte  paschi di Siena (che ha più di 20 miliardi di prestiti a rischio): l’intera manovra, dunque, sembra  architettata per togliere le castagne dal fuoco alla ex banca del Pd (e una volta ripulita, potrebbe tornare in campo Ubibanca per le nozze).

TABELLA ATLANTETABELLA ATLANTE

 

Fin qui il discorso delle sofferenze. Poi c’è un nuovo «schema» di garanzia concordato con l’Unione europea. Il governo Renzi, infatti, ha portato a casa un risultato positivo (che a prima vista è apparso ben più importante della realtà). Domenica scorsa, Bruxelles ha dato il via libera a Roma a un paracadute pubblico (valido per il 2016) volto a mettere in sicurezza la liquidità delle banche fino a 150 miliardi di euro. Il tutto nel rispetto delle regole sugli aiuti Stato e attivabile sono in situazioni eccezionali.

ATLANTE ATLANTE

 

Si tratta di una misura sostanzialmente simile a quelle varata a novembre 2015 dal governo Berlusconi, che introdusse una tutela sui conti correnti fino a 100mila euro da affiancare all’assicurazione del Fondo interbancario. La differenza, stavolta, sta nel fatto che lo stanziamento potrà essere utilizzato per sottoscrivere obbligazioni bancarie (bond senior), di fatto affiancando le Gacs (le garanzie sulle cartolarizzazion)  varate qualche mese fa e ignorate dalle banche.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO