BARAONDA BANCARIA - IL GOVERNO RENZI SI PREPARA A SISTEMARE I CONTI DELLE BANCHE CON I SOLDI DI CONTRIBUENTI E PENSIONATI - COME? CON LA CREAZIONE DI UN FONDO ATLANTE BIS NEL QUALE SARANNO VERSATI SOLDI DAL TESORO E DALLA CDP

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

padoan renzipadoan renzi

Con la scusa della Brexit - che per ora non si sta rivelando quella enorme catastrofe paventata da più parti prima del referendum della Gran Bretagna - il governo di Matteo Renzi si prepara a dare un’ampia ripulita ai bilanci delle banche italiane. E a sottoscrivere titoli degli istituti fino a 150 miliardi di euro. Un’operazione articolata che sarà realizzata in parte col denaro dei contribuenti e in parte col risparmio postale. 

 

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

Palazzo Chigi si muove su più fronti. Scartata (per ora) l’ipotesi di  interventi diretti nel capitale degli istituti di credito (opzione respinta dagli stessi banchieri, a cominciare dal presidente Abi, Antonio Patuelli), sul tavolo restano altre strade, non alternative fra loro. La prima riguarda la creazione di un fondo Atlante bis dove iniettare nuovo denaro pubblico. Lo strumento finora è stato utilizzato per ricapitalizzare Veneto Banca e PopVicenza, ma verrebbe «spacchettato» per risolvere, almeno in parte, la grana delle sofferenze.

patuellipatuelli

 

Il nuovo fondo avrebbe come dote iniziale i 500 milioni di euro già versati dalla Cassa depositi e prestiti (che «impiega» il risparmio postale, i cui titolari sono per lo più anziani e pensionati), anche se la stessa Cdp  sarebbe pronta a versare una cifra ben più consistente (si parla di 3-4 miliardi). Un altro mezzo miliardo   a disposizione è quello attualmente in pancia alla Sga, una vecchia società che alla fine degli anni ’90 era stata creata e utilizzata per salvare il Banco di Napoli.

 

ATLANTEATLANTE

Ma non è escluso che dai conti del Tesoro arrivino altre risorse. Atlante 2, dunque, potrebbe partire con mezzi freschi da 2  a 6-7 miliardi e, considerando la leva, potrebbe «comprare» crediti deteriorati (ovvero i prestiti non rimborsati) anche oltre quota 40 miliardi. Una cifra rilevante se confrontata non tanto con le sofferenze lorde (200 miliardi), quanto con le nette, circa 80 miliardi. In poco tempo, insomma, la metà della spazzatura finanziaria che  oggi rappresenta uno dei principali guasti del settore bancario verrebbe scaricata, di fatto, sui contribuenti e sui pensionati (con esiti incerti). 

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

C’è da dire che Intesa, primo gruppo del Paese, non è interessata a gestire «fuori casa» i suoi problemi coi finanziamenti non rimborsati. E anche Unicredit, che deve rinnovare il piano industriale ora che ha un nuovo capo azienda (il francese Jean Pierre Mustier), potrebbe snobbare Atlante. A sfogliare la margherita, tra i big resta solo il petalo del Monte  paschi di Siena (che ha più di 20 miliardi di prestiti a rischio): l’intera manovra, dunque, sembra  architettata per togliere le castagne dal fuoco alla ex banca del Pd (e una volta ripulita, potrebbe tornare in campo Ubibanca per le nozze).

TABELLA ATLANTETABELLA ATLANTE

 

Fin qui il discorso delle sofferenze. Poi c’è un nuovo «schema» di garanzia concordato con l’Unione europea. Il governo Renzi, infatti, ha portato a casa un risultato positivo (che a prima vista è apparso ben più importante della realtà). Domenica scorsa, Bruxelles ha dato il via libera a Roma a un paracadute pubblico (valido per il 2016) volto a mettere in sicurezza la liquidità delle banche fino a 150 miliardi di euro. Il tutto nel rispetto delle regole sugli aiuti Stato e attivabile sono in situazioni eccezionali.

ATLANTE ATLANTE

 

Si tratta di una misura sostanzialmente simile a quelle varata a novembre 2015 dal governo Berlusconi, che introdusse una tutela sui conti correnti fino a 100mila euro da affiancare all’assicurazione del Fondo interbancario. La differenza, stavolta, sta nel fatto che lo stanziamento potrà essere utilizzato per sottoscrivere obbligazioni bancarie (bond senior), di fatto affiancando le Gacs (le garanzie sulle cartolarizzazion)  varate qualche mese fa e ignorate dalle banche.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO