tsipras renzi merkel

RENZI SOGNA DI FARE IL 'GRAN MEDIATORE', MA MERKEL E HOLLANDE LO LASCIANO FUORI DALLA PORTA - ENNESIMO VERTICE TRA I LEADER DI FRANCIA E GERMANIA CON TSIPRAS, RENZI E PADOAN RIFERISCONO DEL SENTITO DIRE

MERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZIMERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZI

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

Matteo Renzi rimane fuori dalla porta. Il premier italiano viene escluso dall'incontro a quattro tra Merkel, Hollande, Tsipras e Juncker, prima dell'Eurosummit a Bruxelles.

E vanno in frantumi le sue aspirazioni a giocare il ruolo di grande mediatore sulla crisi della Grecia. Aveva spiegato, dopo il referendum ellenico, che per Alexis lui doveva spendersi per conciliare le pretese dell'Ue con le esigenze di Atene, ma la realtà è diversa. Ancora una volta prevale l'asse franco-tedesco e Renzi viene escluso dalla stanza dei bottoni.

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

 

Tsipras viene chiamato a presentare le sue proposte nel cerchio ristretto della Cancelliera Frau Angela Merkel, di monsieur le President Francois Hollande e del numero uno della Commissione europea Jean Claude Juncker. E Matteo non c'è. Tsipras illustra il suo piano al telefono al presidente Usa Barack Obama e poi questo cerca di ammorbidire la Merkel. E Matteo non ne sa niente. I quattro interlocutori del premier greco confermano, con sfumature diverse - la tedesca scettica sulle «basi per negoziare», il francese più incoraggiante -, che l'obiettivo è ancora cercare di evitare l'uscita di Atene dall'euro, ma solo di fronte a «proposte serie». Ed è ben chiaro chi prenderà la decisione finale.

 

Pensare che Renzi parlando a Ginevra ai giovani del Cern, prima di partire per Bruxelles, aveva baldanzosamente annunciato che non intendeva solo affrontare «l'emergenza Grecia», ma prendere di petto «un problema ancora più grande» e cioè come costruire «un'Europa politica, non solo economica». Un'impresa che richiede «intelligenza, forza e passione». La doccia fredda del summit a quattro arriva sul premier all'arrivo a Bruxelles (dove il premier maltese Joseph Muscat non lo ha riconosciuto, chiamandolo «Richard»), mentre scherza sul «Truman show» dei media ristretto alla Grecia, mentre in gioco c'è «il futuro dell'Europa».

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

E allora non resta che fare auspici e ripetere quello che già hanno detto gli altri: «Credo che, probabilmente non oggi ma nelle prossime ore, questo accordo possa essere trovato. Serve un po' di buona volontà».

 

Prima di entrare al «prevertice» del Pse e poi a quello dei 19 leader della moneta unica, Renzi precisa: «È al governo greco che spetta decidere se stare o no nell'euro. Ci sono regole che devono essere rispettate. Si possono interpretare con flessibilità, ma vanno rispettate». Poi allarga lo sguardo: «Non sono preoccupato per l'emergenza greca, penso che una soluzione tecnica possa essere trovata anche agevolmente. Sono preoccupato invece per l'Europa: è finita se non investe sulla crescita, sull'innovazione, sul futuro. Sono molto preoccupato che l'Europa resti vittima delle sue procedure. Così non va».

obama in vasca da bagnoobama in vasca da bagno

 

C'è il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, con Renzi. «Siamo qui con spirito costruttivo per trovare un accordo - dice -, naturalmente molto dipenderà da come si porrà il governo greco». Si augura anche che si cominci a discutere «concretamente di come accelerare l'integrazione dell'Unione monetaria» e sottolinea: «I mercati finanziari hanno capito che l'eurozona è resistente all'instabilità finanziaria e hanno ragione».

 

Il ministro, che domani parlerà in Senato della soluzione provvisoria proposta da Atene, spiega che, «in attesa che i greci presentino la richiesta formale di programma», il suggerimento per far aumentare la loro credibilità è che il governo indichi delle priorità, «o meglio ancora che il parlamento nelle prossime ore adotti delle riforme». Tutto avverrà, garantisce Padoan, con una procedura rapida. «Ci rivedremo molto presto».

merkel e obama con tom hanks in forrest gumpmerkel e obama con tom hanks in forrest gump

 

Ma ancor prima, già oggi, Sel e Fi chiedono che Renzi venga in aula alla Camera a riferire sulla crisi greca. Di quel che sa, non certo del summit a quattro.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....