NOSTALGIA DI NAZARENO - RENZI VEDE IL BARATRO DELLA SCONFITTA AL REFERENDUM E TENTA DI RECUPERARE BERLUSCONI PROSPETTANDO MODIFICHE ALL’ITALICUM - CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE (NO LISTA, SI' COALIZIONE) E’ L’UNICO MODO DI TENERSI STRETTI ANCHE VERDINI E ALFANO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

In casa renziana nessuno nasconde il rischio di «finire contro un muro» nei prossimi mesi, come sintetizza brutalmente un esponente di governo: «È il momento più difficile della nostra vicenda».

 

Dopo lo smarrimento seguito alle Comunali, c' è all' orizzonte la montagna da scalare del referendum costituzionale d' autunno, su cui Matteo Renzi promette «una gigantesca campagna di informazione» ribadendo la sfida: «Se perdo vado via, come accade in tutta Europa», dice pensando a Cameron «solo da noi chi perde resta e continua a fare carriera politica per 50 anni».

 

Ma prima ancora ci sono da navigare le sabbie mobili quotidiane del Parlamento, dove l' incidente è dietro l' angolo: «Non perdete tempo qui a Montecitorio, andate al Senato: ogni giorno è buono per fare il botto», suggerisce Peppe Fioroni.

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

 

«A Palazzo Madama la maggioranza non c' è più, Ncd è diviso e in fibrillazione, nelle

Commissioni si rinvia tutto, il rischio di inciampare è reale», racconta chi ieri ha raccolto le preoccupazioni del ministro Boschi in materia. Una cosa è chiara a tutti: l' unica «merce di scambio» a disposizione, per tentare di riportare sotto controllo la situazione, è l' Italicum, che col suo premio di maggioranza alla lista terrorizza gli alleati centristi di governo.

 

beatrice lorenzin giuseppe fioronibeatrice lorenzin giuseppe fioroni

«Per abbassare la tensione, dobbiamo aprire all' ipotesi di spostare il premio sulla coalizione, dandogli una speranza di sopravvivenza», spiegano nel Pd. E Renzi qualche segnale ha iniziato a mandarlo, lasciando intendere che un dialogo, sia pur «dopo il referendum, perché ora l' ipotesi non esiste», si possa aprire.

 

Nulla di esplicito e di ufficiale, nulla di impegnativo: ma è già uno spiraglio nel quale in molti sperano di infilarsi, e che lunedì, nella relazione in Direzione, verrà riproposto dal premier. Rimane fermo, però, il no allo spostamento della data del referendum: «Una notizia falsa».

 

La mozione chiesta da Sel per ridiscutere l' Italicum (mettendo in difficoltà Renzi) è stata rinviata a settembre dal Pd, che per allora però dovrà avere un piano d' azione. L' interlocutore è, nell' immediato, il partito di Alfano (e quello di Verdini), ma in prospettiva il disegno è più articolato: la speranza è di coinvolgere anche Forza Italia, che ha altrettanto interesse a quella modifica dell' Italicum.

 

gianni letta silvio berlusconigianni letta silvio berlusconi

E in cambio, il Pd spera di ottenere un ammorbidimento della linea sul referendum costituzionale: se non il Sì esplicito (che pure potrebbe arrivare, negli auspici, da esponenti di rango come Stefano Parisi, che già si è detto favorevole alla riforma), almeno una rottura del fronte compatto del No. Perché «anche se noi fossimo tutti dei Messi, questa partita non possiamo vincerla contro tutto il resto del mondo», ragiona un renziano.

 

fedele confalonierifedele confalonieri

Un dialogo sotterraneo, con rappresentanti del mondo berlusconiano del calibro di Gianni Letta o Fedele Confalonieri, è già iniziato: «Anche loro sono convinti che con la linea oltranzista di Brunetta si ottenga l' unico risultato di portare voti ai Cinque Stelle», racconta chi segue la trattativa. «Nessun baratto, ma cambiare l' Italicum resta una nostra priorità», dice il capogruppo azzurro Paolo Romani.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

Ma non basta Forza Italia: il lavorio per allargare il fronte del Sì è più vasto, e avranno un ruolo pro-riforma sia la Chiesa che il Quirinale, da cui potrebbe arrivare anche una tirata d' orecchi alla minoranza Pd, intenta a boicottare il referendum. Mentre l' ala «ulivista» dei renziani sta cercando di tirare dentro anche il pur rancorosissimo Romano Prodi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."