NOSTALGIA DI NAZARENO - RENZI VEDE IL BARATRO DELLA SCONFITTA AL REFERENDUM E TENTA DI RECUPERARE BERLUSCONI PROSPETTANDO MODIFICHE ALL’ITALICUM - CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE (NO LISTA, SI' COALIZIONE) E’ L’UNICO MODO DI TENERSI STRETTI ANCHE VERDINI E ALFANO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

In casa renziana nessuno nasconde il rischio di «finire contro un muro» nei prossimi mesi, come sintetizza brutalmente un esponente di governo: «È il momento più difficile della nostra vicenda».

 

Dopo lo smarrimento seguito alle Comunali, c' è all' orizzonte la montagna da scalare del referendum costituzionale d' autunno, su cui Matteo Renzi promette «una gigantesca campagna di informazione» ribadendo la sfida: «Se perdo vado via, come accade in tutta Europa», dice pensando a Cameron «solo da noi chi perde resta e continua a fare carriera politica per 50 anni».

 

Ma prima ancora ci sono da navigare le sabbie mobili quotidiane del Parlamento, dove l' incidente è dietro l' angolo: «Non perdete tempo qui a Montecitorio, andate al Senato: ogni giorno è buono per fare il botto», suggerisce Peppe Fioroni.

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

 

«A Palazzo Madama la maggioranza non c' è più, Ncd è diviso e in fibrillazione, nelle

Commissioni si rinvia tutto, il rischio di inciampare è reale», racconta chi ieri ha raccolto le preoccupazioni del ministro Boschi in materia. Una cosa è chiara a tutti: l' unica «merce di scambio» a disposizione, per tentare di riportare sotto controllo la situazione, è l' Italicum, che col suo premio di maggioranza alla lista terrorizza gli alleati centristi di governo.

 

beatrice lorenzin giuseppe fioronibeatrice lorenzin giuseppe fioroni

«Per abbassare la tensione, dobbiamo aprire all' ipotesi di spostare il premio sulla coalizione, dandogli una speranza di sopravvivenza», spiegano nel Pd. E Renzi qualche segnale ha iniziato a mandarlo, lasciando intendere che un dialogo, sia pur «dopo il referendum, perché ora l' ipotesi non esiste», si possa aprire.

 

Nulla di esplicito e di ufficiale, nulla di impegnativo: ma è già uno spiraglio nel quale in molti sperano di infilarsi, e che lunedì, nella relazione in Direzione, verrà riproposto dal premier. Rimane fermo, però, il no allo spostamento della data del referendum: «Una notizia falsa».

 

La mozione chiesta da Sel per ridiscutere l' Italicum (mettendo in difficoltà Renzi) è stata rinviata a settembre dal Pd, che per allora però dovrà avere un piano d' azione. L' interlocutore è, nell' immediato, il partito di Alfano (e quello di Verdini), ma in prospettiva il disegno è più articolato: la speranza è di coinvolgere anche Forza Italia, che ha altrettanto interesse a quella modifica dell' Italicum.

 

gianni letta silvio berlusconigianni letta silvio berlusconi

E in cambio, il Pd spera di ottenere un ammorbidimento della linea sul referendum costituzionale: se non il Sì esplicito (che pure potrebbe arrivare, negli auspici, da esponenti di rango come Stefano Parisi, che già si è detto favorevole alla riforma), almeno una rottura del fronte compatto del No. Perché «anche se noi fossimo tutti dei Messi, questa partita non possiamo vincerla contro tutto il resto del mondo», ragiona un renziano.

 

fedele confalonierifedele confalonieri

Un dialogo sotterraneo, con rappresentanti del mondo berlusconiano del calibro di Gianni Letta o Fedele Confalonieri, è già iniziato: «Anche loro sono convinti che con la linea oltranzista di Brunetta si ottenga l' unico risultato di portare voti ai Cinque Stelle», racconta chi segue la trattativa. «Nessun baratto, ma cambiare l' Italicum resta una nostra priorità», dice il capogruppo azzurro Paolo Romani.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

Ma non basta Forza Italia: il lavorio per allargare il fronte del Sì è più vasto, e avranno un ruolo pro-riforma sia la Chiesa che il Quirinale, da cui potrebbe arrivare anche una tirata d' orecchi alla minoranza Pd, intenta a boicottare il referendum. Mentre l' ala «ulivista» dei renziani sta cercando di tirare dentro anche il pur rancorosissimo Romano Prodi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)