NOSTALGIA DI NAZARENO - RENZI VEDE IL BARATRO DELLA SCONFITTA AL REFERENDUM E TENTA DI RECUPERARE BERLUSCONI PROSPETTANDO MODIFICHE ALL’ITALICUM - CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE (NO LISTA, SI' COALIZIONE) E’ L’UNICO MODO DI TENERSI STRETTI ANCHE VERDINI E ALFANO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

In casa renziana nessuno nasconde il rischio di «finire contro un muro» nei prossimi mesi, come sintetizza brutalmente un esponente di governo: «È il momento più difficile della nostra vicenda».

 

Dopo lo smarrimento seguito alle Comunali, c' è all' orizzonte la montagna da scalare del referendum costituzionale d' autunno, su cui Matteo Renzi promette «una gigantesca campagna di informazione» ribadendo la sfida: «Se perdo vado via, come accade in tutta Europa», dice pensando a Cameron «solo da noi chi perde resta e continua a fare carriera politica per 50 anni».

 

Ma prima ancora ci sono da navigare le sabbie mobili quotidiane del Parlamento, dove l' incidente è dietro l' angolo: «Non perdete tempo qui a Montecitorio, andate al Senato: ogni giorno è buono per fare il botto», suggerisce Peppe Fioroni.

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

 

«A Palazzo Madama la maggioranza non c' è più, Ncd è diviso e in fibrillazione, nelle

Commissioni si rinvia tutto, il rischio di inciampare è reale», racconta chi ieri ha raccolto le preoccupazioni del ministro Boschi in materia. Una cosa è chiara a tutti: l' unica «merce di scambio» a disposizione, per tentare di riportare sotto controllo la situazione, è l' Italicum, che col suo premio di maggioranza alla lista terrorizza gli alleati centristi di governo.

 

beatrice lorenzin giuseppe fioronibeatrice lorenzin giuseppe fioroni

«Per abbassare la tensione, dobbiamo aprire all' ipotesi di spostare il premio sulla coalizione, dandogli una speranza di sopravvivenza», spiegano nel Pd. E Renzi qualche segnale ha iniziato a mandarlo, lasciando intendere che un dialogo, sia pur «dopo il referendum, perché ora l' ipotesi non esiste», si possa aprire.

 

Nulla di esplicito e di ufficiale, nulla di impegnativo: ma è già uno spiraglio nel quale in molti sperano di infilarsi, e che lunedì, nella relazione in Direzione, verrà riproposto dal premier. Rimane fermo, però, il no allo spostamento della data del referendum: «Una notizia falsa».

 

La mozione chiesta da Sel per ridiscutere l' Italicum (mettendo in difficoltà Renzi) è stata rinviata a settembre dal Pd, che per allora però dovrà avere un piano d' azione. L' interlocutore è, nell' immediato, il partito di Alfano (e quello di Verdini), ma in prospettiva il disegno è più articolato: la speranza è di coinvolgere anche Forza Italia, che ha altrettanto interesse a quella modifica dell' Italicum.

 

gianni letta silvio berlusconigianni letta silvio berlusconi

E in cambio, il Pd spera di ottenere un ammorbidimento della linea sul referendum costituzionale: se non il Sì esplicito (che pure potrebbe arrivare, negli auspici, da esponenti di rango come Stefano Parisi, che già si è detto favorevole alla riforma), almeno una rottura del fronte compatto del No. Perché «anche se noi fossimo tutti dei Messi, questa partita non possiamo vincerla contro tutto il resto del mondo», ragiona un renziano.

 

fedele confalonierifedele confalonieri

Un dialogo sotterraneo, con rappresentanti del mondo berlusconiano del calibro di Gianni Letta o Fedele Confalonieri, è già iniziato: «Anche loro sono convinti che con la linea oltranzista di Brunetta si ottenga l' unico risultato di portare voti ai Cinque Stelle», racconta chi segue la trattativa. «Nessun baratto, ma cambiare l' Italicum resta una nostra priorità», dice il capogruppo azzurro Paolo Romani.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

Ma non basta Forza Italia: il lavorio per allargare il fronte del Sì è più vasto, e avranno un ruolo pro-riforma sia la Chiesa che il Quirinale, da cui potrebbe arrivare anche una tirata d' orecchi alla minoranza Pd, intenta a boicottare il referendum. Mentre l' ala «ulivista» dei renziani sta cercando di tirare dentro anche il pur rancorosissimo Romano Prodi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?