renzi matteo linguaccia

ROTTAMAZIONE 2.0 AL VIA - RENZI VUOLE METTERE ALLA PORTA I BUROCRATI DELLO STATO: NEL MIRINO IL RAGIONIERE DANIELE FRANCO (EX BANKITALIA) , GIA’ OSCURATO DA QUEL YORAM GUTGELD CHE È DIVENTATO PIÙ DI UN MINISTRO DELL’ECONOMIA OMBRA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

Va (molto) oltre il «semplice» duello tra governo e Ragioneria dello Stato: il braccio di ferro sulla legge di Stabilità andato in scena in questi giorni, con gli uomini di via Venti Settembre che danno del filo da torcere a palazzo Chigi prima di apporre il «bollino» sulla ex finanziaria, si contorna di elementi nuovi. C’è molto di più, insomma, del canonico duello sulle coperture finanziarie.

 

Raccontano che Matteo Renzi abbia alzato la posta in gioco. Nel mirino del presidente del Consiglio c’è la poltrona del Ragioniere dello Stato, oggi occupata da Daniele Franco (ex Banca d’Italia). Non è la prima volta che il premier punta Franco, ma adesso potrebbe esserci la spallata decisiva per metterlo alla porta.

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

L’ex funzionario di Bankitalia ha rispettato il copione e di fronte a talune misure proposte nella manovra per il 2015 ha storto il naso, chiedendo approfondimenti, specie sui fondi aggiuntivi - pari a 3,8 miliardi di euro - che il governo stima di incassare da una poco precisata nuova guerra ai furbetti delle tasse.

 

Alla fine il via libera della Ragioneria alla legge di stabilità è arrivato nella tarda serata di mercoledì e Franco ha costretto l’esecutivo a spedire, 24 ore prima, al Quirinale un testo ancora «aperto». E in effetti il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lo ha firmato soltanto ieri. 

DANIELE FRANCO DANIELE FRANCO

 

Di aver stravolto i riti a Renzi importa poco. Anzi. Dopo aver licenziato i vecchi politici (dal Partito democratico e non solo), il capo del governo ora vuole far fuori pure i boiardi di Stato: è la rottamazione 2.0. Non è chiaro fino a che punto Franco abbia compreso di essere sotto tiro.

 

Fatto sta che il premier gli ha opposto il suo economista di fiducia, quel Yoram Gutgeld che da diverse settimane è diventato più di un ministro dell’Economia ombra. Gutgeld e Franco sarebbero venuti ai ferri corti dopo il blitz sul bonus da 80 euro per le mamme. Con il consigliere del premier che ha costretto, in sostanza, il Ragioniere dello Stato a ingoiare la misura sui neonati. La goccia che ha fatto traboccare il vaso.

 

A via Venti Settembre la tensione si taglia col coltello. Peraltro, come eventuale successore di Franco non è più scontata la promozione di Alessandra Dal Verme, numero due della Ragioneria e cognata dell’esponente democrat, Paolo Gentiloni, renziano doc. Nonostante il continuo gioco di sponda con palazzo Chigi, Dal Verme non è in pole position, ma resta in corsa. 

Lorenzo 
Codogno
Lorenzo Codogno

 

Ad alimentare la tensione c’è un’altra vicenda: protagonista è Lorenzo Codogno, il capo economista del Tesoro. Il signore della finanza pubblica (è lui che prepara il Def) si sentirebbe «a disagio» non tanto con l’attuale politica economica del governo (che non è chiamato a condividere) quanto con la «fantasia» che accompagna le misure finanziarie, le coperture e le previsioni.

 

In queste ore si rincorrono voci di sue dimissioni: il diretto interessato - mercoledì era a Bruxelles, ieri tutto il giorno in perenne conference call - sul punto non risponde alle e-mail di Libero e al telefono si protegge con le segretarie. Tuttavia, le dimissioni sarebbero già state presentate formalmente e poi respinte. Ma a tempo determinato.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...