renzi matteo linguaccia

ROTTAMAZIONE 2.0 AL VIA - RENZI VUOLE METTERE ALLA PORTA I BUROCRATI DELLO STATO: NEL MIRINO IL RAGIONIERE DANIELE FRANCO (EX BANKITALIA) , GIA’ OSCURATO DA QUEL YORAM GUTGELD CHE È DIVENTATO PIÙ DI UN MINISTRO DELL’ECONOMIA OMBRA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

Va (molto) oltre il «semplice» duello tra governo e Ragioneria dello Stato: il braccio di ferro sulla legge di Stabilità andato in scena in questi giorni, con gli uomini di via Venti Settembre che danno del filo da torcere a palazzo Chigi prima di apporre il «bollino» sulla ex finanziaria, si contorna di elementi nuovi. C’è molto di più, insomma, del canonico duello sulle coperture finanziarie.

 

Raccontano che Matteo Renzi abbia alzato la posta in gioco. Nel mirino del presidente del Consiglio c’è la poltrona del Ragioniere dello Stato, oggi occupata da Daniele Franco (ex Banca d’Italia). Non è la prima volta che il premier punta Franco, ma adesso potrebbe esserci la spallata decisiva per metterlo alla porta.

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

L’ex funzionario di Bankitalia ha rispettato il copione e di fronte a talune misure proposte nella manovra per il 2015 ha storto il naso, chiedendo approfondimenti, specie sui fondi aggiuntivi - pari a 3,8 miliardi di euro - che il governo stima di incassare da una poco precisata nuova guerra ai furbetti delle tasse.

 

Alla fine il via libera della Ragioneria alla legge di stabilità è arrivato nella tarda serata di mercoledì e Franco ha costretto l’esecutivo a spedire, 24 ore prima, al Quirinale un testo ancora «aperto». E in effetti il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lo ha firmato soltanto ieri. 

DANIELE FRANCO DANIELE FRANCO

 

Di aver stravolto i riti a Renzi importa poco. Anzi. Dopo aver licenziato i vecchi politici (dal Partito democratico e non solo), il capo del governo ora vuole far fuori pure i boiardi di Stato: è la rottamazione 2.0. Non è chiaro fino a che punto Franco abbia compreso di essere sotto tiro.

 

Fatto sta che il premier gli ha opposto il suo economista di fiducia, quel Yoram Gutgeld che da diverse settimane è diventato più di un ministro dell’Economia ombra. Gutgeld e Franco sarebbero venuti ai ferri corti dopo il blitz sul bonus da 80 euro per le mamme. Con il consigliere del premier che ha costretto, in sostanza, il Ragioniere dello Stato a ingoiare la misura sui neonati. La goccia che ha fatto traboccare il vaso.

 

A via Venti Settembre la tensione si taglia col coltello. Peraltro, come eventuale successore di Franco non è più scontata la promozione di Alessandra Dal Verme, numero due della Ragioneria e cognata dell’esponente democrat, Paolo Gentiloni, renziano doc. Nonostante il continuo gioco di sponda con palazzo Chigi, Dal Verme non è in pole position, ma resta in corsa. 

Lorenzo 
Codogno
Lorenzo Codogno

 

Ad alimentare la tensione c’è un’altra vicenda: protagonista è Lorenzo Codogno, il capo economista del Tesoro. Il signore della finanza pubblica (è lui che prepara il Def) si sentirebbe «a disagio» non tanto con l’attuale politica economica del governo (che non è chiamato a condividere) quanto con la «fantasia» che accompagna le misure finanziarie, le coperture e le previsioni.

 

In queste ore si rincorrono voci di sue dimissioni: il diretto interessato - mercoledì era a Bruxelles, ieri tutto il giorno in perenne conference call - sul punto non risponde alle e-mail di Libero e al telefono si protegge con le segretarie. Tuttavia, le dimissioni sarebbero già state presentate formalmente e poi respinte. Ma a tempo determinato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....