RENZI DEVE CIUCCIARE IL BANANA PER PORTARE A CASA LE RIFORME CON I DUE TERZI DEL SENATO ED EVITARE COSÌ UN REFERENDUM - MA “FARSA ITALIA” TENTENNA: BERLUSCONI TEME LE NUOVE NORME SU PRESCRIZIONE E FALSO IN BILANCIO

Ugo Magri per ‘La Stampa’

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Represso il dissenso, ora Renzi ha la strada sgombra. Si è garantito la maggioranza nella Commissione del Senato che di riforme sta discutendo (Affari Costituzionali), dunque è in grado di far passare un testo come piace a lui. E pure in Aula, sulla carta, avrebbe i voti sufficienti, con o senza l’apporto di Berlusconi. Nondimeno il premier ha una certa preferenza per le riforme condivise, specie con Forza Italia. La ragione è questa: se l’ex Cavaliere ci stesse, non sarebbe un’impresa superare a palazzo Madama l’asticella dei 213 voti, pari ai due terzi dei senatori. 

 

Una volta che la soglia fosse scavalcata, le riforme entrerebbero in vigore senza bisogno del passaggio previsto dalla Costituzione all’articolo 138, vale a dire il referendum confermativo. Non che Renzi ne abbia un sacro terrore. Però tra un anno e mezzo, quando l’Italia sarebbe eventualmente chiamata a pronunciarsi sulle riforme, gli umori potrebbero essere un po’ diversi. E in quel caso l’irritazione collettiva potrebbe scaricarsi proprio sulle riforme (già accadde nel 2006).

Insomma: Renzi punta ancora su Berlusconi. Ne potrebbe fare a meno, ma tirandolo dalla sua parte si sentirebbe più sereno. Un tam-tam ripete insistente che l’intesa con l’ex Cav è dietro l’angolo, nel weekend ci sarà la stretta finale in modo che martedì prossimo Matteo e Silvio possano incontrarsi vis-à-vis per chiudere definitivamente sulla riforma del Senato e del resto. C’è ottimismo nell’accampamento renziano, sul presupposto che Berlusconi non ci guadagnerebbe a mettersi di traverso. 

RENZI AL VOTO RENZI AL VOTO

 

Nel quartier generale forzista, invece, la musica è un po’ diversa. Il calcolo delle convenienze varia a seconda dell’interlocutore. Se parli con Verdini, ufficiale di collegamento col premier, ti conferma che l’intesa è a portata di mano, che le divergenze sulla riforma del Senato sono tutte superabili con un minimo di buona volontà («Ci si mette intorno a un tavolo e in un’ora risolviamo», è il suo motto). 

 

berlusconi pascale berlusconi pascale

Non piace a Forza Italia la quantità di sindaci che Renzi vorrebbe infilare nel nuovo Senato, ma per venirne a capo basta ridurli. E contemporaneamente accrescere il peso dei delegati regionali, in modo da rispecchiare con più equilibrio le varie tendenze politiche... però Verdini l’altra sera non era a cena «chez» Berlusconi: doveva prepararsi per l’interrogatorio di ieri mattina davanti al gup, a proposito del fallimento della sua banca fiorentina. 

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Cosicché, in sua assenza, intorno al desco di Palazzo Grazioli ha fatto scintille il nemico «number one» del patto con Renzi, vale a dire Brunetta; con l’ala trattativista un po’ alle corde, nonostante l’impegno dell’altro capogruppo, Romani. E il padrone di casa, cosa ha deciso? Niente. Una sfinge. Silvio vuole le riforme, confermano i suoi, ma... Ci sono due «ma». Il primo lo segnala con una certa durezza Toti, il consigliere politico, ribadendo che sul Senato Renzi deve venire a patti e riportare «il cammino delle riforme su un progetto davvero concordato e condiviso». 

 

madama facciata madama facciata

Il secondo «ma» berlusconiano riguarda la giustizia. Le novità annunciate da Renzi, specie in materia di falso in bilancio e di prescrizione, hanno molto dato ai nervi del Condannato. Il quale guarda con sospetto alla riunione odierna del governo e a quella del 27 prossimo. Pronto a rivalersi sulle riforme, se il premier dovesse fargli questo affronto.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO