renzi padoan italia asta

RENZI E’ IN DIFFICOLTÀ E NON SI FIDA PIÙ DI NESSUNO: SARÀ PER QUESTO CHE VUOLE SCIPPARE A PADOAN E AL MINISTERO DELL’ECONOMIA IL CONTROLLO DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE: ENEL, ENI, FINMECCANICA, RAI E SU CIÒ CHE RESTA DELLO STATO IMPRENDITORE

RENZI PADOANRENZI PADOAN

1 - RENZI RUBA AL MINISTRO PADOAN IL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE STATALI

Da “Libero Quotidiano”

 

Il  controllo delle società partecipate andrà sotto «l’ombrello» di Palazzo Chigi e non più del ministero dell’Economia. Con la solita destrezza il capo del governo ha tolto un altro mattone sotto i piedi al ministro Padoan. Segno che Renzi, in grande difficoltà, non si fida più di nessuno.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

La novità è contenuta in uno dei decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione che saranno approvati dal Consiglio dei ministri o venerdì 15, o con più probabilità, venerdì 22. La «rivoluzione» nelle società partecipate è un punto cardine della riforma della Pa, che punta a ridurre i numeri dei consiglieri dei consigli di amministrazione con un risparmio di spesa e una maggiore semplificazione.

 

2 - RENZI CONTROLLERA’ LE SOCIETA’ PUBBLICHE

Alessandro Barbera per “la Stampa”

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Il pacchetto di riforma della pubblica amministrazione è un testo monstre di ben dieci decreti. Il ministero di Marianna Madia ci lavora da mesi, ma non è ancora pronto in ogni dettaglio. Uno però sarebbe definito e promette di far rumore: il passaggio dal ministero del Tesoro a Palazzo Chigi del controllo sulle società pubbliche.

 

Finora la vigilanza sui pacchetti di Enel, Eni, Finmeccanica, Rai e su ciò che resta dello Stato imprenditore è stato svolto a Via XX settembre, dove un apposito ufficio si occupa della vigilanza sulle partecipazioni. Se il testo definitivo confermerà l'indiscrezione, d' ora in poi quelle funzioni verranno svolte direttamente alla presidenza del Consiglio.

 

EnelEnel

Il Tesoro non conferma né smentisce, altre fonti di governo ammettono che «l'ipotesi è in campo da tempo». Nella sostanza non è da ieri che Matteo Renzi gestisce in prima persona la partita delle nomine nelle prime linee delle aziende pubbliche, né avveniva molto diversamente prima di lui. Il passaggio formale alla guida di Palazzo Chigi è in ogni caso una novità rivoluzionaria, perché sottrae al ministro più importante del governo il potere formale di nomina e indirizzo.

 

Palazzo ChigiPalazzo Chigi

Discorso in parte diverso va fatto per le aziende regionali, provinciali e comunali, il cui controllo formale è degli enti locali. Nel caso delle società regionali esiste addirittura un'autonomia superabile solo con l' attuazione della riforma del Titolo quinto della Costituzione. Palazzo Chigi può però indirizzare le scelte di gestione: le bozze del provvedimento prevedono l' istituzione di un «organo di vigilanza sulle società a partecipazione pubblica» che «tiene un elenco» delle società stesse, può effettuare ispezioni e chiedere «l' esibizione di atti e documenti che ritenga necessario esaminare».

 

MADIA RENZIMADIA RENZI

Il dibattito tecnico è stato finora se attribuire questi poteri al Tesoro o alla Funzione pubblica. Ma quest' ultimo, formalmente, altro non è che un dipartimento sotto il controllo della presidenza del Consiglio, ed è dunque possibile che i poteri vengano attribuiti al ministero della Madia.

 

Nel frattempo procede la definizione dei decreti per concedere gli indennizzi agli obbligazionisti delle quattro banche fallite: Etruria, Cassa Marche, Carichieti, Carife. «Contiamo di avere il decreto entro fine mese, poi si vedrà. Il Tesoro sta lavorando sulla parte dei criteri dei rimborsi, noi ci concentriamo su come organizzare gli arbitrati», dice il presidente dell' Anticorruzione Raffaele Cantone.

 

madia renzimadia renzi

Ci saranno probabilmente due provvedimenti distinti. Il primo farà una sorta di lista dei fortunati: anzitutto chi ha perso tutto o quasi, ovvero i circa mille obbligazionisti che hanno bruciato più della metà dei propri risparmi, poi chi ha firmato prospetti con profili di rischio basso al momento della sottoscrizione, infine chi ha acquistato obbligazioni come condizione per avere altro, ad esempio un mutuo.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?