FORZA ‘ARFIO’! - RENZIE VUOLE SPIAZZARE TUTTI GIOCANDOSI LA CARTA DEL VOTO IN AUTUNNO E IL BANANA TIENE ANCORA COPERTO IL NOME DEL SUO CANDIDATO PREMIER: SARÀ ‘ARFIO’ MARCHINI?

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Il premier è nel Kuwait a tessere rapporti economici, ma a Roma nessuno sembra scommettere sulle sorti del suo governo. È vero che Renzi continua a dire che l'esecutivo può andare avanti fino al 2018. A patto che faccia le riforme. «È di questo che devono occuparsi Letta e Alfano - spiega il segretario ai suoi - e invece con me vogliono parlare solo di come rimaneggiare il governo».

Ma la minoranza del Pd non sembra credere al leader. «Quando dice che pensa al traguardo del 2018, Renzi pensa a se stesso», osserva con fare ammiccante Nico Stumpo, uno di quelli che si è convinto dell'idea che Renzi possa andare a Palazzo Chigi senza passare per le elezioni. Nell'area bersanian-dalemiana non tutti la pensano però come lui. C'è chi è invece sicuro che il segretario punti alle elezioni.

Davide Zoggia lo lascia intendere quando, preoccupato, osserva: «Con questa legge elettorale il segretario ha consegnato a Berlusconi la possibilità di arrivare subito a quota 37 per cento grazie alla sua capacità aggregativa». Obiezione che, naturalmente, il sindaco respinge: «C'è chi pensa che per prendere i voti siano sufficienti le alleanze tra i leader. E allora tutti guardano al posizionamento, alle coalizioni, agli accordi. In realtà il mondo è cambiato. Bisogna puntare a prendere i voti degli altri, non i leader degli altri. Bisogna puntare agli elettori, non agli accordicchi vecchia maniera...».

E ogni riferimento al ritorno nella casa del centrodestra di Casini è puramente voluto. Renzi è convinto di poter attrarre «in prima persona» i voti dei moderati «senza nessuna mediazione». E ritiene che tanti personaggi della Prima Repubblica ormai «non rappresentino più nemmeno loro stessi».

Comunque, il segretario non sottovaluta il tema delle alleanze, checché ne pensino i suoi avversari interni. E infatti, da una parte sta curando i rapporti con Monti e Scelta civica, mentre dall'altra non ha rotto con Sel. A sinistra del Pd, dopo il congresso della Cgil di aprile, Maurizio Landini, leader della Fiom, potrebbe sentirsi più svincolato e quindi pensare insieme al movimento di Vendola alla costruzione di un soggetto politico che oltrepasserebbe agevolmente la soglia di sbarramento e si alleerebbe con il Pd.

Dunque, mentre Letta medita su quello che dovrà dire a Renzi nella Direzione del Pd in cui intende chiedere «maggior senso di responsabilità al partito», a Roma si discute sulla possibilità di andare alle elezioni a ottobre. Durante il semestre europeo. Renzi ha detto che «tecnicamente è possibile». E un autorevole esponente della sua area ricorda: «Si è già fatto nel ‘96, con Prodi, quindi c'è un precedente più che illustre». Del resto, perché «trascinare ancora questa esperienza governativa che non sembra andare da nessuna parte», si chiedono in molti al Nazareno.

Letta ripassa mentalmente il suo discorso: «Il Pd è il maggior partito della coalizione e non può continuare a tenere sospeso l'accordo per il rilancio del governo, il quale, peraltro, non può essere l'unico parafulmine della crisi». E intanto si ripromette, dopo marzo, chiusa la finestra elettorale per andare a votare a maggio, di assumere un piglio più renziano. Ma il Renzi originale non si ferma: «Per portare a segno le nostre decisioni, che sono troppo importanti per l'Italia, dobbiamo spiazzare tutti, sennò ci impantaniamo nella palude». Il voto a ottobre potrebbe essere un modo per uscire dalle sabbie mobili. Lo sa anche Berlusconi.

Al Pd stanno aspettando la prossima mossa del Cavaliere. Contatti, incontri e abboccamenti li hanno resi sicuri di una cosa: tre mesi prima delle elezioni il Cavaliere tirerà fuori dal cilindro il suo vero candidato. E non si chiamerà Giovanni Toti. La sua carta segreta ha un altro nome e cognome. Alfio Marchini. Potrebbe essere lui a sfidare Renzi il prossimo autunno.

 

 

ALFIO MARCHINI jpegALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTA ALFIO MARCHINI ignazio marino con i peperoncini all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti MATTEO RENZISTORACE TWITTA IGNAZIO SOTTO MARINO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…