FORZA ‘ARFIO’! - RENZIE VUOLE SPIAZZARE TUTTI GIOCANDOSI LA CARTA DEL VOTO IN AUTUNNO E IL BANANA TIENE ANCORA COPERTO IL NOME DEL SUO CANDIDATO PREMIER: SARÀ ‘ARFIO’ MARCHINI?

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Il premier è nel Kuwait a tessere rapporti economici, ma a Roma nessuno sembra scommettere sulle sorti del suo governo. È vero che Renzi continua a dire che l'esecutivo può andare avanti fino al 2018. A patto che faccia le riforme. «È di questo che devono occuparsi Letta e Alfano - spiega il segretario ai suoi - e invece con me vogliono parlare solo di come rimaneggiare il governo».

Ma la minoranza del Pd non sembra credere al leader. «Quando dice che pensa al traguardo del 2018, Renzi pensa a se stesso», osserva con fare ammiccante Nico Stumpo, uno di quelli che si è convinto dell'idea che Renzi possa andare a Palazzo Chigi senza passare per le elezioni. Nell'area bersanian-dalemiana non tutti la pensano però come lui. C'è chi è invece sicuro che il segretario punti alle elezioni.

Davide Zoggia lo lascia intendere quando, preoccupato, osserva: «Con questa legge elettorale il segretario ha consegnato a Berlusconi la possibilità di arrivare subito a quota 37 per cento grazie alla sua capacità aggregativa». Obiezione che, naturalmente, il sindaco respinge: «C'è chi pensa che per prendere i voti siano sufficienti le alleanze tra i leader. E allora tutti guardano al posizionamento, alle coalizioni, agli accordi. In realtà il mondo è cambiato. Bisogna puntare a prendere i voti degli altri, non i leader degli altri. Bisogna puntare agli elettori, non agli accordicchi vecchia maniera...».

E ogni riferimento al ritorno nella casa del centrodestra di Casini è puramente voluto. Renzi è convinto di poter attrarre «in prima persona» i voti dei moderati «senza nessuna mediazione». E ritiene che tanti personaggi della Prima Repubblica ormai «non rappresentino più nemmeno loro stessi».

Comunque, il segretario non sottovaluta il tema delle alleanze, checché ne pensino i suoi avversari interni. E infatti, da una parte sta curando i rapporti con Monti e Scelta civica, mentre dall'altra non ha rotto con Sel. A sinistra del Pd, dopo il congresso della Cgil di aprile, Maurizio Landini, leader della Fiom, potrebbe sentirsi più svincolato e quindi pensare insieme al movimento di Vendola alla costruzione di un soggetto politico che oltrepasserebbe agevolmente la soglia di sbarramento e si alleerebbe con il Pd.

Dunque, mentre Letta medita su quello che dovrà dire a Renzi nella Direzione del Pd in cui intende chiedere «maggior senso di responsabilità al partito», a Roma si discute sulla possibilità di andare alle elezioni a ottobre. Durante il semestre europeo. Renzi ha detto che «tecnicamente è possibile». E un autorevole esponente della sua area ricorda: «Si è già fatto nel ‘96, con Prodi, quindi c'è un precedente più che illustre». Del resto, perché «trascinare ancora questa esperienza governativa che non sembra andare da nessuna parte», si chiedono in molti al Nazareno.

Letta ripassa mentalmente il suo discorso: «Il Pd è il maggior partito della coalizione e non può continuare a tenere sospeso l'accordo per il rilancio del governo, il quale, peraltro, non può essere l'unico parafulmine della crisi». E intanto si ripromette, dopo marzo, chiusa la finestra elettorale per andare a votare a maggio, di assumere un piglio più renziano. Ma il Renzi originale non si ferma: «Per portare a segno le nostre decisioni, che sono troppo importanti per l'Italia, dobbiamo spiazzare tutti, sennò ci impantaniamo nella palude». Il voto a ottobre potrebbe essere un modo per uscire dalle sabbie mobili. Lo sa anche Berlusconi.

Al Pd stanno aspettando la prossima mossa del Cavaliere. Contatti, incontri e abboccamenti li hanno resi sicuri di una cosa: tre mesi prima delle elezioni il Cavaliere tirerà fuori dal cilindro il suo vero candidato. E non si chiamerà Giovanni Toti. La sua carta segreta ha un altro nome e cognome. Alfio Marchini. Potrebbe essere lui a sfidare Renzi il prossimo autunno.

 

 

ALFIO MARCHINI jpegALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTA ALFIO MARCHINI ignazio marino con i peperoncini all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti MATTEO RENZISTORACE TWITTA IGNAZIO SOTTO MARINO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...