giuseppe conte bandiera bianca

RESA DEI CONTE - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO S’AVVIA ALLE DIMISSIONI, APRENDO UFFICIALMENTE LA CRISI, MA NON PRIMA DI AVER RANDELLATO SALVINI IN SENATO DEFINENDOLO “SPREGIUDICATO”, “MINISTRO DELLE ASSENZE” CHE “CERCA SOLO IL CONSENSO” - L’OBIETTIVO E’ DEMOLIRE LA SCUSA LEGHISTA DI UN GOVERNO PARALIZZATO DAI NO GRILLINI. E POI LANCERÀ QUALCHE SEGNALE DI APERTURA AL PD...

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI DECRETO SICUREZZA

Le sorprese, tantomeno con i giallo-verdi, non sono mai da escludere. Ma a meno di un clamoroso colpo di scena, questa sera dopo il dibattito in Senato, Giuseppe Conte salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni. Aprire la crisi. E divorziare, una volta per tutte, dal «traditore» Matteo Salvini. «È una questione di dignità personale e istituzionale», ha spiegato.

 

Eppure, ancora ieri sera, Conte veniva descritto «in dubbio». E non perché il premier non voglia chiudere con il capo della Lega che oggi, durante il suo discorso in Senato, descriverà nella sua «operazione verità» e di «trasparenza di fronte al Paese», come «il ministro delle assenze», il politico «spregiudicato» che interpreta la politica «solo come ricerca del consenso». Demolirà la narrazione leghista di un governo paralizzato dai no grillini. E lancerà qualche segnale al Pd, «ma in modo garbato e prudente», dice chi ci ha parlato.

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

 

IL PRESSING

A innescare il travaglio di Conte è stato il forte pressing di Luigi Di Maio e di una parte del Movimento, tentati ancora di riaprire con la Lega, vista l'allergia per l'eventuale patto di governo in cui sarebbe incluso Matteo Renzi. E spinti dal proposito di far approvare, giovedì alla Camera, la riforma con il taglio degli onorevoli grazie ai voti del Carroccio. Operazione che non sarà possibile: le dimissioni di Conte, l'apertura formale della crisi, bloccherà i lavori parlamentari.

 

Che l'idea non fosse una boutade, è stato confermato dai silenzio di palazzo Chigi: «Non possiamo dire nulla su ciò che farà domani Conte». E dal fatto che la prospettiva di rinviare le dimissioni a giovedì, dopo aver incassato il taglio dei parlamentari, aveva due appeal. Illustrati con dovizia di particolari da Di Maio al premier. Il primo: spingere Salvini a votare la riforma voluta dai grillini e poi dirgli addio. Il danno e la beffa per il capo leghista.

 

salvini conte

Il secondo: il taglio dei parlamentari, con il successivo possibile referendum confermativo, la modifica della legge elettorale e il ridisegno dei collegi, come ha spiegato il Quirinale il 13 agosto - quando Salvini lanciò questa proposta come tentativo disperato di archiviare la crisi, avendo ormai perso il treno delle elezioni ad ottobre - impedirebbe di andare a votare prima di un anno. Il che rappresenterebbe, o avrebbe rappresentato, in caso di rottura della trattativa complicatissima con il Pd, un'assicurazione sulla vita per i 5Stelle.

 

E un disinnesco della minaccia rappresentata da Matteo Renzi, sospettato di voler staccare la spina al possibile nuovo governo in primavera, una volta formato il suo partito. In più, per Di Maio in testa, questo epilogo avrebbe potuto permettere di proseguire con la Lega da posizione di forza: «Potremmo sfrattare addirittura Salvini dal Viminale», ha argomentato Di Maio durante il suo pressing.

 

giuseppe conte e mattarella all'inaugurazione della nuova sede dell'intelligence 1

Il premier, però, superato il travaglio e retto l'urto delle pressioni, in serata ha confermato a Sergio Mattarella che oggi rimetterà il mandato. Innescando, appunto, l'apertura formale della crisi. E l'avvio, ufficiale, della trattativa per il governo di legislatura insieme al Pd, 5Stelle, Leu, +Europa etc. presentandosi all'opinione pubblica come il generale a presidio della linea Maginot anti-Lega, l'argine contro un nuovo abbraccio tra Di Maio e Salvini, così come del resto gli ha chiesto domenica Beppe Grillo in una telefonata serale.

 

A dispetto di quanto aveva detto alla vigilia, però il premier oggi non riuscirà probabilmente «a far mettere la faccia e le impronte digitali» di Salvini sulla crisi. E questo perché il voto su una risoluzione potrebbe essere rischioso: «Il capo del Carroccio è talmente disperato che, pur di evitare la fine del governo, potrebbe votare perfino un documento in cui lo definiamo quello che è: un traditore», dice una alto dirigente grillino.

 

conte salvini

Si vedrà. I colpi di scena, appunto, non si possono escludere: «Decideremo se presentare una risoluzione una volta ascoltato Conte», ha fatto sapere Di Maio.

Ciò che è certo, è che Grillo vuole imporre il premier uscente al Pd. «Per noi c'è solo Conte ed esclusivamente Conte. Zingaretti non accetta? Non è nella posizione di poter rifiutare», dice un altro esponente 5Stelle.

 

NIENTE SUBORDINATE

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Non è perciò un caso che il presidente del Consiglio nelle ultime ore abbia fatto filtrare di non essere interessato al prestigioso incarico di commissario europeo. Il posto gli è stato offerto dagli sherpa del Pd, per provare a farlo traslocare da palazzo Chigi. «Bisogna accontentare Conte, non umiliarlo», ha teorizzato Renzi. Ma il premier, che ora gioca il ruolo di nuovo leader del Movimento, non vuole premi di consolazione. «Del resto Conte è l'unica carta che possono giocare i grillini in caso di elezioni», spiega un leader dem, «e vogliono rafforzarlo in chiave anti-Salvini».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)