giuseppe conte bandiera bianca

RESA DEI CONTE - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO S’AVVIA ALLE DIMISSIONI, APRENDO UFFICIALMENTE LA CRISI, MA NON PRIMA DI AVER RANDELLATO SALVINI IN SENATO DEFINENDOLO “SPREGIUDICATO”, “MINISTRO DELLE ASSENZE” CHE “CERCA SOLO IL CONSENSO” - L’OBIETTIVO E’ DEMOLIRE LA SCUSA LEGHISTA DI UN GOVERNO PARALIZZATO DAI NO GRILLINI. E POI LANCERÀ QUALCHE SEGNALE DI APERTURA AL PD...

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI DECRETO SICUREZZA

Le sorprese, tantomeno con i giallo-verdi, non sono mai da escludere. Ma a meno di un clamoroso colpo di scena, questa sera dopo il dibattito in Senato, Giuseppe Conte salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni. Aprire la crisi. E divorziare, una volta per tutte, dal «traditore» Matteo Salvini. «È una questione di dignità personale e istituzionale», ha spiegato.

 

Eppure, ancora ieri sera, Conte veniva descritto «in dubbio». E non perché il premier non voglia chiudere con il capo della Lega che oggi, durante il suo discorso in Senato, descriverà nella sua «operazione verità» e di «trasparenza di fronte al Paese», come «il ministro delle assenze», il politico «spregiudicato» che interpreta la politica «solo come ricerca del consenso». Demolirà la narrazione leghista di un governo paralizzato dai no grillini. E lancerà qualche segnale al Pd, «ma in modo garbato e prudente», dice chi ci ha parlato.

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

 

IL PRESSING

A innescare il travaglio di Conte è stato il forte pressing di Luigi Di Maio e di una parte del Movimento, tentati ancora di riaprire con la Lega, vista l'allergia per l'eventuale patto di governo in cui sarebbe incluso Matteo Renzi. E spinti dal proposito di far approvare, giovedì alla Camera, la riforma con il taglio degli onorevoli grazie ai voti del Carroccio. Operazione che non sarà possibile: le dimissioni di Conte, l'apertura formale della crisi, bloccherà i lavori parlamentari.

 

Che l'idea non fosse una boutade, è stato confermato dai silenzio di palazzo Chigi: «Non possiamo dire nulla su ciò che farà domani Conte». E dal fatto che la prospettiva di rinviare le dimissioni a giovedì, dopo aver incassato il taglio dei parlamentari, aveva due appeal. Illustrati con dovizia di particolari da Di Maio al premier. Il primo: spingere Salvini a votare la riforma voluta dai grillini e poi dirgli addio. Il danno e la beffa per il capo leghista.

 

salvini conte

Il secondo: il taglio dei parlamentari, con il successivo possibile referendum confermativo, la modifica della legge elettorale e il ridisegno dei collegi, come ha spiegato il Quirinale il 13 agosto - quando Salvini lanciò questa proposta come tentativo disperato di archiviare la crisi, avendo ormai perso il treno delle elezioni ad ottobre - impedirebbe di andare a votare prima di un anno. Il che rappresenterebbe, o avrebbe rappresentato, in caso di rottura della trattativa complicatissima con il Pd, un'assicurazione sulla vita per i 5Stelle.

 

E un disinnesco della minaccia rappresentata da Matteo Renzi, sospettato di voler staccare la spina al possibile nuovo governo in primavera, una volta formato il suo partito. In più, per Di Maio in testa, questo epilogo avrebbe potuto permettere di proseguire con la Lega da posizione di forza: «Potremmo sfrattare addirittura Salvini dal Viminale», ha argomentato Di Maio durante il suo pressing.

 

giuseppe conte e mattarella all'inaugurazione della nuova sede dell'intelligence 1

Il premier, però, superato il travaglio e retto l'urto delle pressioni, in serata ha confermato a Sergio Mattarella che oggi rimetterà il mandato. Innescando, appunto, l'apertura formale della crisi. E l'avvio, ufficiale, della trattativa per il governo di legislatura insieme al Pd, 5Stelle, Leu, +Europa etc. presentandosi all'opinione pubblica come il generale a presidio della linea Maginot anti-Lega, l'argine contro un nuovo abbraccio tra Di Maio e Salvini, così come del resto gli ha chiesto domenica Beppe Grillo in una telefonata serale.

 

A dispetto di quanto aveva detto alla vigilia, però il premier oggi non riuscirà probabilmente «a far mettere la faccia e le impronte digitali» di Salvini sulla crisi. E questo perché il voto su una risoluzione potrebbe essere rischioso: «Il capo del Carroccio è talmente disperato che, pur di evitare la fine del governo, potrebbe votare perfino un documento in cui lo definiamo quello che è: un traditore», dice una alto dirigente grillino.

 

conte salvini

Si vedrà. I colpi di scena, appunto, non si possono escludere: «Decideremo se presentare una risoluzione una volta ascoltato Conte», ha fatto sapere Di Maio.

Ciò che è certo, è che Grillo vuole imporre il premier uscente al Pd. «Per noi c'è solo Conte ed esclusivamente Conte. Zingaretti non accetta? Non è nella posizione di poter rifiutare», dice un altro esponente 5Stelle.

 

NIENTE SUBORDINATE

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Non è perciò un caso che il presidente del Consiglio nelle ultime ore abbia fatto filtrare di non essere interessato al prestigioso incarico di commissario europeo. Il posto gli è stato offerto dagli sherpa del Pd, per provare a farlo traslocare da palazzo Chigi. «Bisogna accontentare Conte, non umiliarlo», ha teorizzato Renzi. Ma il premier, che ora gioca il ruolo di nuovo leader del Movimento, non vuole premi di consolazione. «Del resto Conte è l'unica carta che possono giocare i grillini in caso di elezioni», spiega un leader dem, «e vogliono rafforzarlo in chiave anti-Salvini».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)