lucia pasqualini francesco maria talo

GUIDA TURISTICA, CAMERIERA E DIPLOMATICA: LA RESISTIBILE ASCESA DI LUCIA PASQUALINI, LA RESPONSABILE DEL DESK AFRICA DI PALAZZO CHIGI, CHE HA PESTATO IL MERDONE DELLO SCHERZO TELEFONICO DEI DUE COMICI RUSSI ALLA MELONI. LA TESTA CHE È ROTOLATA È QUELLA DEL SUO SUPERIORE, FRANCESCO TALÒ, MA LA RESPONSABILITÀ È LA SUA – NEL 2018 PARLAVA ESTASIATA DELLA SUA CARRIERA, INIZIATA CON GLI STUDI IN INGHILTERRA: “AL PRIMO CONCORSO IN DIPLOMAZIA FUI BOCCIATA. ERO STUDIOSA E DETERMINATA, SONO CONVINTA CHE NON CI SONO SCORCIATOIE NELLA VITA…” – IL MATRIMONIO CON CLEMENTE CONTESTABILE, CONSIGLIERE DIPLOMATICO DEL MINISTRO SANGIULIANO

Articoli correlati

ECCO CHI HA PESTATO IL MERDONE DELLA TELEFONATA-SCHERZO A GIORGIA MELONI: LUCIA PASQUALINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1. BIOGRAFIA DI LUCIA PASQUALINI

Dal profilo Linkedin di Lucia Pasqualini

 

lucia pasqualini

Attualmente ricopre l'incarico di Consigliere diplomatico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 2018 al 2022 ha prestato servizio in Cina come Console Generale d'Italia a Guangzhou. Da giugno 2015 a luglio 2018, è stata responsabile del programma

Borse di studio del Governo italiano e della promozione della lingua italiana e dell'istruzione superiore presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

Da settembre 2010 ad agosto 2014 è stata Console aggiunto presso il Consolato Generale d'Italia a New York. Dal novembre 2006 all'agosto 2010 è stata inviata all'Ambasciata d'Italia a Pechino dove ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto dell'Ambasciatore. Dal 2002 al 2006 ha ricoperto il ruolo di Secondo Segretario presso la Direzione Generale per gli Affari Europei, Desk Russia e Paesi dell'ex URSS.

 

lucia pasqualini - francesco maria talo' - Musalia Mudavadi

È entrata nel Servizio estero italiano nel dicembre 2002. Lucia si è laureata con lode in Scienze Politiche all'Università "La Sapienza" di Roma nel marzo 2000. Parla correntemente inglese e tedesco e ha una conoscenza pratica del cinese. È sposata e ha un figlio e una figlia.

 

 

2. L'OFFIDANA PASQUALINI: «DA GUIDA A CAMERIERA COSÌ HO CONQUISTATO LA CARRIERA DIPLOMATICA»

Estratto dell’articolo di Lucilla Niccolini per https://www.corriereadriatico.it/ - 9 novembre 2018

 

lucia pasqualini

«Come si fa ad arrivare a fare il console in Cina partendo da Offida? È una domanda che mi faccio spesso. Si tratta di un percorso che ho intrapreso molto giovane senza sapere dove mi avrebbe condotto».

 

Da Offida a Canton, per Lucia Pasqualini la strada non è stata lunga né impervia. Solo tanto impegno. «Tutto ha avuto inizio da una grande passione per le lingue e i viaggi. A sei anni già volevo imparare l’inglese […]. Così, a quattordici anni ho chiesto ai miei genitori di poter fare una vacanza-studio in Inghilterra. E da allora sono partita ogni estate per migliorare la lingua». Dopo la seconda vacanza-studio, Lucia si sente sicura e decide di partire da sola. «Ho fatto la guida turistica nelle cattedrali, e anche la cameriera».

 

lucia pasqualini

[…] Ieri studentessa apprendista nella capitale britannica, oggi sulla poltrona di console generale di Canton, dal 1° agosto. «Lo devo innanzitutto ai miei genitori, che hanno sempre sostenuto le mie scelte […]. Quando mi hanno lasciato andare in Inghilterra a studiare, poi più tardi a lavorare, non sapevano quasi mai dove realmente andassi. Da madre, oggi comprendo quanto sia costato loro darmi tanta fiducia».

 

[…]. «Loro mi hanno lasciato studiare ciò che amavo e inseguire un sogno che era più grande di quanto potessero immaginare. Di quanto potessi immaginare io stessa». Il sogno di lavorare in diplomazia […] nasce all’università, quando s’iscrive a Scienze Politiche alla Sapienza di Roma. Incontra personalità e stringe amicizie che le fanno comprendere cosa vuole fare da grande. «Ho conosciuto il professor Pietro Pastorelli: le sue lezioni di Storia dei Trattati e Politica Internazionale sono state fondamentali. Grazie a lui mi sono appassionata alle relazioni internazionali e ho imparato a leggere gli avvenimenti».

lucia pasqualini e clemente contestabile

 

[…] Non ha mai pensato, nemmeno una volta, di abbandonare il suo sogno, neppure quando viene bocciata al primo concorso di Diplomazia. «Sapevo che era difficile, ma anche che era, ed è, un concorso trasparente, dove vincono i meriti. Ero studiosa e soprattutto molto determinata, perché sono convinta che non ci sono scorciatoie nella vita».

 

E al secondo tentativo, ce la fa. Al suo fianco, il giovane Clemente Contestabile, che sarebbe diventato suo marito. «Ci siamo conosciuti davanti alla porta dello studio del prof Pastorelli, di cui eravamo entrambi laureandi. Mentre aspettavamo di essere ricevuti per la revisione delle rispettive tesi di laurea, abbiamo scoperto di avere le stesse passioni e lo stesso sogno».

Francesco Maria Talo

 

Affinità elettive. «Poi, mio marito, che aveva superato il concorso al primo tentativo, è stato di grande aiuto, incoraggiandomi con utili suggerimenti». […]

 

[…] La prima volta di Lucia Pasqualini in Cina, dal 2006 al 2010, a capo della segreteria dell’ambasciatore a Pechino. «Mi occupavo del coordinamento dell’attività dell’ambasciata». Poi, vice console a New York, dove incontra persone che porterà sempre nel cuore. Lancia l’iniziativa dei sottotitoli delle opere liriche al Met.

 

Lucia Pasqualini

[…]  «Non soltanto una soddisfazione personale, ma qualcosa di più. A New York ho imparato a dare sempre un’opportunità agli altri, e a valutarli per i risultati». Ora, a capo del consolato di Canton, ho responsabilità di gestione diretta su un’area che copre sei province, con una popolazione di oltre 300 milioni di abitanti. Trecento milioni di abitanti. È una grande sfida, soprattutto sotto il profilo promozionale. L’obiettivo principale è incentivare le opportunità di affari per le aziende italiane e promuovere il nostro Paese in un mercato in continua crescita, desideroso di scoprire il mondo e acquistare prodotti di qualità».

profilo linkedin di lucia pasqualini 4

 

[…] Quanto manca, l’Italia, alla giovane console? «Il nostro lavoro consiste nel promuovere il nostro Paese nel mondo e l’Italia è nel nostro cuore, ogni giorno, attraverso il nostro operato. E poi, da quando siamo all’estero, solitamente torniamo una volta l’anno, d’estate. Così, quando guardo le nostre colline e il mare all’orizzonte, mi piace credere che nulla, qui, sia cambiato». Da Offida nel mondo, e ritorno. Ma il mondo è troppo grande e interessante.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....