gli appunti di giorgia meloni

“LA SOGLIA DEI SESSANTA EURO È INDICATIVA, MA PUÒ ESSERE ANCHE PIÙ BASSA” – LA MELONI INAUGURA LA RUBRICHETTA “GLI APPUNTI DI GIORGIA” SU INSTAGRAM E FA RETROMARCIA (SENZA CHIAMARLA COSÌ) SULLA SOGLIA DEL POS: “C’È UN’INTERLOCUZIONE CON LA COMMISSIONE EUROPEA E BISOGNA VEDERE COME ANDRÀ A FINIRE”. TRADOTTO: A BRUXELLES LE HANNO GIÀ FATTO PRESENTE CHE LA NORMA VA CORRETTA, VISTO CHE È UNO DEI PILASTRI DEL PNRR, LEGATO ALLA LOTTA ALL’EVASIONE… - VIDEO

 

 

Alessandro Barbera e Francesco Olivo per “la Stampa”

 

gli appunti di giorgia meloni su instagram

Si intitola «gli appunti di Giorgia». È il format con cui la premier di qui in poi aggiornerà via social network gli italiani, senza contraddittorio, a ruota libera, una volta la settimana.

La prima puntata, andata in onda ieri su Facebook e dintorni, l'ha dedicata a un tema che le sta creando problemi con l'Europa: la decisione di innalzare a sessanta euro il limite oltre il quale imporre sanzioni agli esercenti che rifiutano l'uso di bancomat e carte di credito.

 

«Noi non vorremmo obbligare il commerciante a dover accettare. La soglia dei sessanta euro è indicativa, ma può essere anche più bassa. Su questo c'è una interlocuzione con la Commissione europea, perché il tema è uno degli obiettivi del Piano nazionale delle riforme, e bisogna vedere come andrà a finire». Meloni non può usare la parola retromarcia, ma di questo si tratta. L'ennesima.

 

gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 12

Per capire di cosa stiamo parlando occorre fare un passo indietro. Lo scorso giugno, in attuazione di alcuni degli impegni presi con Bruxelles, il governo Draghi aveva introdotto una multa per chi avesse preteso il pagamento in contanti: trenta euro di sanzione fissa, più il 4 per cento del valore della transazione.

 

La prima bozza della Finanziaria Meloni aveva modificato la norma, alzando il limite minimo a trenta euro. La sanzione sarebbe dovuta scattare solo oltre. La versione definitiva della legge di Bilancio ha alzato quella soglia ancora più in alto, a sessanta euro. Benché le regole non siano ancora in vigore (accadrà il primo gennaio) nei negozi si sono moltiplicati i cartelli di chi non accetta più pagamenti con carta sotto quella soglia.

 

Sia come sia, la faccenda ha creato un problema diplomatico con Bruxelles, perché il governo è venuto meno a uno dei pilastri del Recovery plan - altresì noto come Pnrr - legato alla lotta all'evasione. Di qui il ripensamento. Una fonte di governo, seppur sotto anonimato, ammette candidamente il perché: «Tra piano delle riforme e fondi di coesione l'Italia si gioca 350 miliardi di euro di risorse. Non è il caso di metterle in discussione per una misura poco più che simbolica». La sintesi è chiara: a malincuore, l'Europa ci chiede disciplina.

 

PAGAMENTI CON IL POS

Non vorremmo, ma non possiamo sottrarci. Resta solo da capire se Meloni tornerà alla soglia ipotizzata dei trenta euro, o alla norma Draghi, che sanzionava qualunque rifiuto.

Entro il 31 dicembre Meloni deve rispettare 55 obiettivi di riforma, ne mancano all'appello una trentina. Per comprendere la delicatezza del problema basta scorrere il faldone di impegni sottoscritti. Fra i tanti, due quelli delicati: la riforma dei servizi pubblici locali e della giustizia penale.

 

Sulla prima Meloni deve fare i conti con le resistenze dei sindaci, sulla seconda di avvocati e magistrati. Nelle pieghe dei tecnicismi il margine di trattativa su alcuni punti c'è. Se il governo decidesse di tenere il punto sulla norma dedicata ai pagamenti in contanti, irrigidirebbe Bruxelles e metterebbe a rischio una trattativa molto più larga.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI MEME BY GNENTOLOGO

Non solo sulla scadenza delle riforme, ma sulla richiesta - nel frattempo avanzata dal ministro degli Affari comunitari Raffaele Fitto - di utilizzare parte dei fondi di coesione inutilizzati nel periodo 2014-2020 per destinarli ai maggiori costi del Piano, i quali rischiano di mandare deserte alcune gare. Non solo: Bruxelles sta vigilando sullo stato di avanzamento degli appalti finanziati coi fondi del Recovery, anch' essi in ritardo. Dei 42 miliardi inizialmente preventivati, ne sono stati spesi meno di venti, secondo i pessimisti quindici.

 

«Non vogliamo entrare in contrapposizione con la Commissione né con il governo Draghi», spiega la fonte. Le ripetute richieste di Matteo Salvini (irricevibili per l'Unione) di rivedere le scadenze del piano (fissate al più tardi al 2026) stanno creando un effetto boomerang. L'annuncio di ieri ha anche una valenza politica: un modo per prendere le distanze dalle intemerate del leghista. Per rispettare la scadenza più immediata - quella delle riforme - Meloni ha meno di tre settimane. Per venire a capo del ritardo Fitto ha pronto un decreto. Quello potrebbe essere il veicolo con cui tagliare il traguardo senza rischiare di perdere la seconda rata da venti miliardi di quest' anno.

gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 1PAGAMENTI NFC CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONEgli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 4gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 11GLI APPUNTI DI GIORGIA MELONIgli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 5PAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONEGIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRAgli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 7gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 6gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 2gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 8gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 13gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 3gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 9gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 10

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN