giorgetti lindner le maire

RETROSCENA: COME SI È ARRIVATI ALL’ACCORDO SUL PATTO DI STABILITÀ – FUBINI: “SE GIORGETTI ALLA FINE SI È PIEGATO, È ANCHE PER LA CHIARA PERCEZIONE CHE IL MINISTRO TEDESCO LINDNER CONTINUAVA A RAFFORZARE LE SUE RICHIESTE DI RIGORE DI BILANCIO E STAVA OTTENENDO QUASI TUTTO - TANTO CHE ITALIA, FRANCIA E SPAGNA SONO STATE RESPINTE DI NETTO, QUANDO IERI HANNO CERCATO DI METTERE NELLE REGOLE DEI (TENUI) DISINCENTIVI PERCHÉ L’ATTUALE AUSTERITÀ DEL GOVERNO TEDESCO IN GERMANIA NON TRASCINI L’INTERA ECONOMIA EUROPEA VERSO IL BASSO’’

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

FEDERICO FUBINI

Il momento della verità dell’incontro dei ministri finanziari europei ieri, ciascuno dal proprio ufficio, è arrivato quando il copione è saltato. È successo quasi subito. Nell’accurata messa in scena dalla presidenza di turno spagnola, per primo avrebbe dovuto parlare e approvare il nuovo Patto di stabilità il francese Bruno Le Maire. Dopo di lui, toccava alla benedizione da parte del tedesco Christian Lindner. E così è andata. Poi però sarebbe dovuto intervenire Giancarlo Giorgetti.

GIANCARLO GIORGETTI CHRISTIAN LINDNER

 

Invece il ministro dell’Economia fa slittare il suo turno di parola una volta, poi un’altra e un’altra ancora. Alla fine è l’ultimo a parlare. Quasi che, prima, Giorgetti avesse voluto verificare se qualche Paese prima dell’Italia si fosse pronunciato contro l’accordo.

 

In quel caso, se il governo di Roma avesse voluto opporsi, non avrebbe finito per mettere un altro veto in solitudine come sta già accadendo sul Meccanismo europeo di stabilità. Di certo quella scelta di parlare per ultimo sarà stata vista dai ministri di altri Paesi come il sintomo che il loro collega italiano deve fare i conti con un fronte interno, non del tutto pacificato sui temi europei.

 

Fatto sta Giorgetti, quando è toccato a lui, si è espresso in modo costruttivo: come sempre in questo negoziato. Non era scontato. L’incontro a sorpresa della sera prima fra Lindner e Le Maire, tagliando fuori l’Italia all’ultimo miglio e facendone uno show politico, aveva creato molta tensione a Roma. Per il metodo ancor più che nel merito.

lindner le maire

 

Anche su quest’ultimo in verità Giorgetti ha negoziato sulle linee telefoniche fino a ieri mattina. Perché martedì sera Lindner aveva strappato a Le Maire un’ennesima concessione: specie per i Paesi più indebitati, le deviazioni accettabili dalla traiettoria di limitazione concordata della spesa sarebbero state ancora più piccole. Giorgetti allora ha chiesto e ottenuto che ad ogni ciclo di programmazione — fra quattro e sette anni — sia azzerato qualunque «arretrato» accumulato da un Paese nel comprimere la spesa pubblica.

 

Di sicuro Italia, Francia e Spagna ottengono di defalcare molte voci dalla correzione prevista dei conti sul 2025 (da disegnare nei prossimi mesi) e poi sul 2026 e 2027: non si terrà conto dell’aumento della spesa per interessi, mentre anche gli aumenti (non il totale) di spesa in investimenti verdi e per la difesa verranno scontato dal deficit. E questo sarà valutato in maniera «strutturale», tenendo conto di un ciclo economico oggi debole.

 

GIANCARLO GIORGETTI - VIDEOCONFERENZA ECOFIN 20 DICEMBRE 2023

Nella sostanza, una correzione del deficit che avrebbe dovuto essere dello 0,5% del prodotto lordo finirà per diventare dello 0,3% o forse anche dello 0,2% nella prossima legge di bilancio: fra quattro e sei miliardi di economie. Ai quali però se ne aggiungono altri 18 da trovare, se il governo vuole rifinanziare tutte le misure una tantum inserite nel legge di bilancio del 2024.

 

Giorgetti ieri all’Ecofin ha dimostrato di capire bene quanto sia alta l’asticella che ha davanti, quando si è battuto perché slitti il calendario dei prossimi passi. Per ora esso prevede che a febbraio prossimo ogni governo definisca con la Commissione Ue la propria traiettoria dei conti e ad aprile si fissino gli obiettivi «di medio termine».

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

 

Il ministro italiano ha detto, in sostanza, che non si può chiedere a un governo di prendere impegni così delicati in piena campagna elettorale per le Europee di giugno. Ha chiesto un rinvio del processo a luglio. Ed è probabile che alla fine lo ottenga, non per accordo politico ma per la sua mancanza: servirà più tempo per trovare un compromesso fra le posizioni dei governi e le proposte dell’europarlamento sul Patto di stabilità.

 

giorgia meloni.

Di certo l’Italia, come la Germania, aveva avuto la tentazione di rinviare a gennaio l’intesa di ieri. Se Giorgetti alla fine si è piegato, è anche per la chiara percezione che il tempo non lavorava per lui: mese dopo mese, Lindner continuava a rafforzare le sue richieste di rigore di bilancio e stava ottenendo quasi tutto.

 

MACRON SCHOLZ

Tanto che Italia, Francia e Spagna sono state respinte di netto, quando ieri hanno cercato di mettere nelle regole dei (tenui) disincentivi perché l’attuale austerità del governo tedesco in Germania non trascini l’intera economia europea verso il basso.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...