il presidente di cuba diaz canel

LA REVOLUCIÓN AL CONTRARIO - CUBA SI ARRENDE ALLA CRISI E DICE OK ALLE AZIENDE PRIVATE CHE PASSANO DA 127 A OLTRE 2 MILA - L'AMMISSIONE DELLA SUPERIORITÀ DEL CAPITALISMO SUL COMUNISMO? IN REALTÀ SEMBRA SOLO UNA LUSINGA PER BIDEN: FAR CREDERE CHE STIA AVVENENDO UNA SVOLTA ECONOMICA INTERNA PER FAR SÌ CHE GLI USA ELIMININO LE SANZIONI E APRANO IL FLUSSO DELLE RIMESSE, DEI VOLI E DEI VIAGGIATORI...

Paolo Manzo per “il Giornale

 

il presidente Diaz Canel

Annuncio choc del regime cubano: da oggi le attività economiche consentite alle imprese private passano da 127 a oltre 2 mila, mentre solo una minoranza (124, le più strategiche) rimangono sotto il controllo della dittatura. L'ammissione della superiorità del capitalismo sul comunismo, o il tentativo di passare ad un modello «alla cinese»?

 

Difficile rispondere ma, di certo, la riforma annunciata dal quotidiano di regime Granma è stata un passo obbligato, viste le proteste che sull'isola crescono ogni giorno e data l'esasperazione di una popolazione martoriata dalle restrizioni per il Covid19 e da un'inflazione mai vista prima in 62 anni di regime comunista.

 

il presidente Diaz-Canel

Già, perché oltre alla pandemia che ha distrutto il turismo - principale fonte di introiti in dollari della dittatura - dal primo gennaio di quest'anno il presidente Diaz-Canel ha unificato le due monete presenti sull'isola da quasi 30 anni. Il peso cubano è così tornato a essere la sola valuta nazionale mentre quello convertibile (1 a 1 con il dollaro), il cosiddetto CUC creato negli anni Novanta, è stato eliminato.

 

Quando Fidel lo aveva introdotto aveva detto «il CUC seppellirà l'egemonia del dollaro». La realtà, come al solito, è stata diversa e la morte del peso convertibile l'ennesimo fallimento economico della revolución sta già causando sconquassi, con un'inflazione che in un mese ha già dimezzato il potere d'acquisto del 90 per cento dei cubani, ossia di tutti quelli senza accesso ai dollari.

 

plaza de la revolucion

«Che il lavoro privato continui a svilupparsi è l'obiettivo della riforma», ha detto ieri il ministro del Lavoro cubano, Marta Elena Feito. La mossa, nelle sue intenzioni, «aiuta a liberare le forze più produttive» del settore privato. I risultati sono però tutti da vedere, anche perché già 13 anni fa l'ex presidente Raúl Castro aveva aperto al settore privato, promettendo libertà d'impresa ai lavoratori autonomi (i cosiddetti cuentapropistas) ma, in realtà, da allora il regime ha messo loro più i bastoni tra le ruote, con multe e abusi, che concedere libertà di intraprendere.

 

Alcuni esperti, come il corrispondente della Bbc all'Avana Will Grant, affermano che la riforma di oggi apre in modo essenziale quasi tutta l'attività economica dell'isola a una qualche forma d'impresa privata.

 

«Rappresenta un bel colpo per quelle famiglie che nutrono speranze di far crescere le loro piccole attività in imprese di medie dimensioni», sostiene il giornalista. Di tutt'altro avviso chi a Cuba ci sta da quando è nato, lottando per la libertà, come José Daniel Ferrer, leader dell'Unpacu, la principale associazione di resistenza dal basso al castrismo, oggi appoggiata da un numero crescente di contadini.

 

CUBA VS USA

«Questo circolo vizioso lo conosciamo bene: quando sono con le spalle al muro aprono un po' sulle questioni economiche ma, quando poi escono dai guai, tornano a chiudere». Il vero busillis per lui è che «finché non ci sarà un quadro giuridico che garantisca i diritti degli imprenditori e protegga i loro interessi, finché non avremo tribunali indipendenti e imparziali, finché i dirigenti (di partito, ndr), la polizia e gli ispettori deprederanno lavoratori autonomi e popolo, niente migliorerà».

 

Per Ferrer è indubbio che «l'intenzione è quella di far innamorare il neopresidente degli Stati Uniti Joe Biden con una presunta apertura economica interna, ma l'unico obiettivo è che gli Usa eliminino le sanzioni e aprano il flusso delle rimesse, dei voli e dei viaggiatori, che poi è la formula che piace ai comunisti: farsi mantenere al potere dai soldi del capitalismo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”