IL BUSINESS NON VUOLE DITTATORI - LA RIELEZIONE DELL’AMICO VLAD HA SCATENATO LA FUGA DEI CAPITALI DALLA RUSSIA: NEL PRIMO TRIMESTRE SONO VOLATI ALTROVE 35 MLD $ - GLI OLIGARCHI S’OPPONGONO AL POTERE DI PUTIN CON SPESE FOLLI ALL’ESTERO PER IL TIMORE CHE PORTI ALTRA CORRUZIONE E STAGNAZIONE ECONOMICA - AL CREMLINO CI SONO ANCORA VECCHI “COMPAGNI” CONTRARI AL LUSSO E AL MERCATO ECCO PERCHÉ I PAPERONI DI MOSCA FANNO SHOPPING DI ATTICI A NEW YORK E VILLE IN FLORIDA…

Mark Franchetti per "la Stampa"

Si dice che gli oligarchi amino la stabilità e la prevedibilità. Quindi le favolose fortune private della Russia avrebbero dovuto gioire quando l'anno scorso Vladimir Putin ha annunciato che sarebbe tornato presidente per un terzo incarico da record. E i magnati di Mosca avrebbero dovuto festeggiare quando Putin, che prese il potere per la prima volta 12 anni fa, ha vinto facilmente le elezioni il mese scorso, assicurandosi altri sei anni al Cremlino.

Il quadro reale, tuttavia, è molto diverso. Secondo gli ultimi dati della Banca centrale russa, la fuga di capitali dal Paese nel primo trimestre di quest'anno è schizzata a 35 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Le stime per il 2012 valutano l'emorragia finanziaria a oltre 80 miliardi di dollari. L'ultima volta che il denaro lasciò la Russia in tali volumi fu alla metà degli Anni 90 quando il Paese era sull'orlo del collasso economico. La conclusione cui molti stanno arrivando è che i russi ricchi stanno reagendo alla terza presidenza di Putin con spese folli all'estero per paura che il suo ritorno sia in realtà un male per gli affari e dia il via a un periodo di stagnazione.

Salvo che non riesca a fermare l'esodo di una parte delle fortune all'estero, Putin potrebbe dover affrontare un momento difficile tentando di stimolare la crescita economica e gli investimenti in patria. Le cifre mostrano che la fuga di capitali ha cominciato a salire alle stelle l'autunno scorso, dopo che Putin ha annunciato di volersi ricandidare e ha continuato ad aumentare in modo rilevante anche dopo la sua schiacciante vittoria alle urne sei settimane fa.

«Questo flusso proviene da uomini d'affari russi che mandano i loro soldi all'estero, sia per evitare la corruzione sia perché non hanno un luogo in cui investire qui», ha detto Alexander Morozov, capo economista di Hsbc a Mosca. «C'è in giro molta insicurezza perché nessuno può prevedere quale corso prenderà la Russia sotto Putin, neppure nei prossimi mesi», ha dichiarato Gleb Pavlovsky, fino allo scorso anno influente consigliere del Cremlino.

«E' così anche perché del team di Putin fanno parte persone che sono a favore del totale abbandono delle riforme economiche liberali. E' molto significativo che i russi ricchi stiano comprando immobili all'estero. È un segno eloquente del calo di fiducia e ottimismo nel futuro del Paese. La gente è nervosa».

Per contro l'insicurezza ha dato motivo di festeggiare agli agenti immobiliari americani che trattano case di lusso perché i ricchi russi fanno a gara per superarsi negli acquisti a molti zeri. A febbraio un fondo fiduciario legato a Dmitry Rybolovlev, un oligarca dei fertilizzanti con un capitale stimato in 9 miliardi di dollari, ha acquistato per la sua figlia di 22 anni, Ekaterina, un attico con quattro camere da letto a Central Park per 50 milioni di sterline, la cifra più alta mai pagata per un appartamento a New York.

L'attico dispone di una biblioteca, di una camera da letto ovale fatta su misura, di una cucina professionale e di una enorme terrazza su tre lati della costruzione. Ancora più sorprendente è la notizia che la proprietà sia stata pagata in contanti. Va ad aggiungersi a una spettacolare residenza in Florida, una villa sul mare che il magnate comprò nel 2008 da Donald Trump per 100 milioni di dollari, un record anche a quel tempo.

La sua collezione d'arte, che comprende opere di Monet, Van Gogh e Picasso valutata tra i 500 milioni e il miliardo di dollari, si dice sia interamente custodita all'estero. Rybolovlev, 46 anni, che a metà degli Anni 90 era così preoccupato per la sua sicurezza da trasferire la sua famiglia in Svizzera e da indossare un giubbotto antiproiettile, possiede immobili di lusso a Parigi, Dubai e Ginevra. Nel dicembre scorso ha investito la maggior parte della sua fortuna all'estero, acquistando due terzi di Monaco, la squadra di calcio francese.

Recentemente, anche Igor Krutoy, un compositore russo e Andrei Vavilov, ex vice ministro delle Finanze, hanno pagato rispettivamente 48 e 37 milioni di dollari per appartamenti a Manhattan. Compratori russi sono dietro a parecchie altre compravendite multi-milionarie a New York. «Penso che Putin li spaventi a morte», ha dichiarato di recente al New York Times Victoria Shtainer, una broker di origine russa che lavora a Manhattan. «Non ci sarebbero frotte di persone che comprano a tali prezzi e così di fretta se le cose fossero ok».

Anche ai tempi dell'Urss chi ne aveva la possibilità metteva al sicuro i propri soldi al di là della Cortina di ferro, molto prima che la Russia adottasse il capitalismo.«Chiaramente chi ha i soldi qui non si sente del tutto a suo agio», ha detto Vladimir Pozner, il commentatore politico più rispettato della tv russa. «Il denaro è come l'acqua, trova il suo corso, quindi quello che stiamo vedendo è un brutto segno».

Si dice che Roman Abramovich, il miliardario proprietario del Chelsea, l'anno scorso abbia speso 140 milioni di dollari per comprare una casa a Londra. La casa, che pare abbia più di 15 camere da letto e ampi giardini, sarà dotata anche di un sotterraneo con campo da tennis, centro benessere e museo privato per le sue sei Ferrari d'epoca.

Nonostante la favolosa ricchezza del padre, è improbabile che, almeno per ora, Ekaterina Rybolovleva, studentessa d'arte e appassionata cavallerizza, si possa godere il suo attico perché la proprietà è interessata dall'aspra battaglia per il divorzio dei suoi genitori. Nel 2008 la madre della ragazza, Elena, 45 anni, ha chiesto il divorzio e il congelamento dei conti del marito dopo aver finalmente esaurito la tolleranza per la sua condotta libertina. Nella sua domanda di divorzio ha descritto le feste sugli yacht dove, a suo dire, il marito aveva condiviso alcune «giovani conquiste con i suoi amici, e altri oligarchi».

L'anno scorso, dopo oltre quattro mesi di serrate trattative, Elena aveva respinto un'offerta di 800 milioni di dollari dal suo ex marito. Il mese scorso ha rivendicato l'attico di Manhattan, che sua figlia Ekaterina pare non abbia mai visitato dal giorno dell'acquisto, a causa della sentenza di un tribunale svizzero che cerca di congelare i beni dell'oligarca in tutto il mondo.

«Il destino della dimora per studenti più costosa di New York naturalmente non è un problema di Putin, ma dovrebbe capire la gravità di 80 miliardi di dollari che dovrebbero essere investiti in Russia e invece lasciano il Paese», ha detto un ex assistente del Cremlino. «Non è certo una prova di fiducia, soprattutto per chi crede di essere investito della missione di salvare la Russia».

 

DMITRY RYBOLOVLEV ROMAN ABRAMOVICH VLADIMIR PUTIN ANDREI VAVILOV IL PALAZZO AL CIVICO DI CENTRAL PARK WEST ACQUISTATO DALLOLIGARCA RYBOLOVLEV PER LA SUA ENNE FIGLIA EKATERINA VLADIMIR PUTINVLADIMIR PUTINlapresse vladimir putin 0042

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO