pnrr recovery giorgia meloni ursula von der leyen - le frasi di osho

SENZA RIFORME, SALTA IL PNRR – OTTENUTO IL VIA LIBERA DELL’UE ALLE REVISIONI DEL GOVERNO ITALIANO, BISOGNERÀ CONTINUARE A NEGOZIARE CON L’EUROPA SUI SOLITI TEMI: LOTTA ALL’EVASIONE E GIUSTIZIA – SUL PIANO POLITICO, URSULA VON DER LEYEN SA DI DOVER ESSERE CONCILIANTE CON GIORGIA MELONI PER ESSERE RIELETTA ALLA COMMISSIONE – LE PENSIONI, LA RIFORMA NORDIO E LA CONCORRENZA: TUTTI I TEMI DI FRIZIONE

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

È una strada in salita quella che il governo dovrà affrontare per arrivare a un accordo con Bruxelles sul Pnrr. Il via libera giunto la scorsa settimana alle revisioni proposte dal ministro Raffaele Fitto, in accordo con Palazzo Chigi, è infatti soltanto un primo passaggio.

 

Il percorso verso l’approvazione delle modifiche potrebbe rivelarsi meno semplice del previsto. A cominciare dal fatto che si dovrà tenere conto del fatto che la Commissione europea è particolarmente sensibile a due temi come la lotta all’evasione e la giustizia.

 

[…] Il negoziato potrebbe però avere tempi lunghi. Ursula von der Leyen ha un atteggiamento di «buona volontà» nei confronti del nostro Paese, ma questo non prescinde dal fatto che — come spiega una fonte interna — «i parametri di valutazione del Pnrr italiano rimangono identici e le 150 pagine presentate da Roma hanno ancora gravi lacune».

 

raffaele fitto giorgia meloni

Ci si muoverà su due piani, quello strettamente operativo e quello politico in cui Giorgia Meloni sa di poter contare proprio su von der Leyen. Le due hanno mostrato sintonia sin dall’arrivo della premier a Palazzo Chigi e da parte di entrambe c’è interesse a marciare unite.

 

Se Meloni conta molto sul consenso internazionale, e dunque sui giudizi lusinghieri che arrivano da Bruxelles, la presidente della Commissione ha tutto l’interesse ad avere buoni rapporti, per un motivo politico molto pragmatico, ben oltre i progetti di nuove maggioranze. Se deciderà di ricandidarsi a un secondo mandato, von der Leyen avrà infatti bisogno dei voti di Meloni nel Parlamento europeo. La cosiddetta «maggioranza Ursula» era infatti molto fragile, von der Leyen fu eletta con pochi voti di scarto.

 

giorgia meloni ursula von der leyen

Quindi avrà bisogno di nuovi sostegni, oltre a popolari e socialisti, tenendo conto che alcune componenti, come liberali e verdi torneranno a Strasburgo con meno seggi.

 

[…] Nessuno in sede europea nega che «sia comprensibile che lo sforzo del governo di Roma sia quello di concentrarsi sul superamento delle difficoltà e dei ritardi legati agli investimenti, rimodulando e concentrando il numero degli interventi, asili nido, studentati, autostrade». Ma la condizione posta è chiara: «La revisione non può avvenire a scapito della parte che riguarda le riforme, dove il piano italiano dice poco o nulla su lotta all’evasione e giustizia».

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 7

Secondo una fonte interna «l’alchimia del piano è fatta di investimenti e riforme, entrambi sono importanti per il giudizio della Commissione, perché si rischia di vanificare gli investimenti pubblici sprecando risorse».

 

Dopo aver effettuato una prima analisi del dossier ci sono alcuni punti già fissati dai tecnici che rischiano di non superare il vaglio. Ad esempio, va bene completare la Catania-Palermo, «ma questo non può prescindere dalla riforma del Codice degli appalti».

 

Altro esempio che viene citato in queste ore è quello della Spagna. Tra gli argomenti utilizzati da Fitto per motivare la scelta di non inserire alcune riforme c’è «l’inutilità di porre degli obiettivi molto ambiziosi che poi non possono essere realizzati».

viktor orban giorgia meloni ursula von der leyen

 

Ma all’interno della Commissione viene ritenuto «non convincente» proprio perché Madrid è riuscita «a riformare le pensioni pur avendo maggiori rischi politici». Infine i conti e la frenata all’economia causata anche dalla debolezza tedesca e dai tassi in aumento. «È un periodo di grande volatilità. Per centrare l’obiettivo dell’1% di crescita, il Pnrr sarà decisivo. Altrimenti l’Italia rischia di restare fanalino di coda nel 2024», sottolineano con preoccupazione da Bruxelles.

giorgia meloni ursula von der leyen raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 1raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 6giorgia meloni ursula von der leyen mark rutte kais saied

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....