enrico letta giuseppe conte

COSA HA RISOLTO L'INCONTRO LETTA-CONTE? POCO O NULLA - PD E M5S NON SARANNO ALLEATI MA "INTERLOCUTORI PRIVILEGIATI" - LA GRANA DELLE COMUNALI A ROMA: ZINGARETTI E' IN TESTA NEI SONDAGGI E SE SI CANDIDA, CARLO CALENDA FA UN PASSO INDIETRO (MA IERI A "DIMARTEDI'" S'E' CHIAMATO FUORI: "RAGGI E' UNA MINACCIA PER ROMA MA IO NON MI CANDIDO") - L'ABBRACCIO DI CALTAGIRONE ALLA RAGGI IN FUNZIONE ANTI-CALENDA - LA BALLA DI LETTA "GUASTATORE" PER CONTO DI MACRON: IL PRESIDENTE FRANCESE E' IN LOVE CON RENZI - IL PIANO DI RENZI PER LA SPARTIZIONE DI FORZA ITALIA CON LA LEGA DI SALVINI, PER ORA, RESTA NEI LIBRO DEI SOGNI...

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

MISTERY CONTE - COME MAI L’EX SCHIAVO DI CASALINO È SCOMPARSO NEL NULLA? DOPO AVERCI STORDITO DI APPARIZIONI, DIRETTE, DPCM A PRANZO E A CENA, È SPARITO DI COLPO. DA SETTIMANE NON RILASCIA INTERVISTE NÉ DICHIARAZIONI. NIENTE, NEMMENO UN’OSPITATA DALLA SUA MISTRESS, LILLI-BOTOX GRUBER – CHISSA' PERCHÉ HA TANTA PAURA DI FAR USCIRE IL CAPINO CATRAMATO DAL CONO D’OMBRA. FORSE STA PER SUCCEDERE QUALCOSA NEI PROSSIMI GIORNI? AH, SAPERLO…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/mistery-conte-come-mai-rsquo-ex-schiavo-casalino-scomparso-264619.htm

 

Dagoreport

 

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

E' durato un'ora l'incontro tra Enrico Letta e Giuseppe Conte, sparito dai radar dei media e stranamente molto silenzioso in queste settimane. I due - per bocca dell'Avvocato di Padre Pio - hanno avuto un "confronto molto proficuo", parlando "del piano vaccinale della necessità di sostenere famiglie imprese e lavoratori".

 

Ovviamente i due si sono seduti intorno a un tavolo per discutere dell'alleanza Pd-M5s, capire quanto terreno comune possa esserci e se condividere eventualmente la scelta dei candidati per le prossime elezioni amministrative. Avranno sciolto il nodo dei nodi: si marcia uniti o divisi?

 

zingaretti letta

Conte ha lasciato immaginare una liason non ancora sbocciata in storia d'amore: "Si apre un cantiere, dobbiamo lavorare per creare la giusta sinergia e nel nuovo M5S il PD sarà sicuramente un interlocutore privilegiato.

 

Chi va da solo è meno efficace e, a partire dalle prossime amministrative ce la volontà di confrontarci per trovare soluzioni più efficaci". I più smaliziati avranno còlto l'espressione usata da Conte: "interlocutore privilegiato". Che è sideralmente distante da "alleato". Insomma, tra i due partiti c'è ancora un abisso politico e programmatico.  

 

CARLO CALENDA

La situazione più delicata riguarda Roma, dove Virginia Raggi, che perde pezzi nella sua stessa maggioranza (i consiglieri comunali M5s si sfilano pur di non essere costretti ad appoggiarla ancora) e non intende fare passi indietro.

 

Enrico Letta ha il jolly nel mazzo e si chiama Nicola Zingaretti, che è dato vincente nella corsa al Campidoglio da tutti i sondaggi commissionati dal Nazareno. Se l'ex segretario scendesse in campo, Carlo Calenda farebbe un passo indietro consegnando la sua candidatura al nulla elettorale da cui è emersa. Non solo. Zingaretti in campo può attirare gli entusiasmi del "Messaggero" e di Caltagirone che, negli ultimi mesi, hanno tenuto una linea più morbida verso Virginia Raggi solo in funzione anti-Calenda (l'editore e l'ex ministro non si sono mai amati). Anche se ieri sera, ospite di "DiMartedì", Zinga ha detto: "Raggi è una minaccia per Roma ma io non mi candido".   

 

sabrina ferilli virginia raggi

Sotti-Letta, che ha mostrato un piglio decisionista nella sua veste da segretario, è stato spiazzato dagli articoli de "la Stampa" e di Belpietro su "la Verità" che hanno ipotizzato un suo ruolo di "guastatore" nel governo Draghi per conto dell'"amico" Macron (che ha un pessimo rapporto con l'ex governatore della Bce).

 

Quella con il presidente francese è solo una "entente cordiale" maturata negli anni di lavoro in Francia e a una sana dose di ipocrisia diplomatica. Tutti sanno che Macron coltiva una "corrispondenza di amorosi sensi" con l'arcinemico di Letta, cioè Renzi.

RENZI MACRON GOZI

 

Tale è il rapporto di sintonia tra i due che Matteuccio ha a lungo coltivato il sogno di creare una filiale italiana di "En marche!", il partito di Macron, per svuotare l'area a sinistra e attrarre i centristi. Il risultato di cotanto piano è lo sfollagente chiamato "Italia Viva".

 

Anche per questo Renzi mira a trattare con Salvini la spartizione di quel che resta di Forza Italia: al primo i liberal (Carfagna, Brunetta, Gelmini) al secondo i filo-Carroccio (Ronzulli, Ghedini, Tajani). A fare da mediatore, però, non c'è Denis Verdini, condannato lo scorso 3 novembre in via definitiva per il crac del credito cooperativo fiorentino, che continuerà a scontare la pena nella sua villa di Pian dei Giullari, sulle colline di Firenze, almeno fino alla fine di aprile. È slittata la decisione del tribunale di sorveglianza di Roma sulla proroga dei domiciliari. L’udienza è stata rinviata al 28 aprile…

EMMANUEL MACRON MATTEO RENZIsalvini renziletta macron

  

berlusconi salvini renzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO