IL RITORNO DEI MONTI VIVENTI – RISPUNTA L’UOMO CON IL LODEN E NATURALMENTE PREPARA UNA NUOVA TASSA, MA NON SOLO PER NOI – LA COMMISSIONE UE GLI HA AFFIDATO LO STUDIO DI UNA EURO-GABELLA PER RIMPINGUARE I FONDI ANTI-CRISI

Fabruizio Ravoni per "il Giornale"

 

«Un’idea interessante che vale la pena di esplorare». Un portavoce della Commissione Ue commenta così l’indiscrezione del Der Spiegel sullo studio di un’eurotassa.

 

mario montimario monti

L’ipotesi rientrerebbe nel progetto di creare un fondo anti-crisi, da affiancare a quelli già esistenti; e poco agevoli da utilizzare. Ma soprattutto nasce dal fallimento (annunciato) del Piano Juncker, che avrebbe dovuto innescare (attraverso l’effetto di leva finanziaria) 315 miliardi di investimenti. In realtà, ogni Paese finisce per finanziare le proprie opere.

 

L’eurotassa in questione (al di là del nome poco felice: agli italiani riporta alla mente quella del 1997) si ispirerebbe al principio anglosassone di: no taxation, whitout representation. Ma al contrario. La cessione di sovranità fiscale (eurotassa) dovrebbe favorire una maggiore aggregazione politica. Il principio nacque per affermare esattamente in contrario: solo un’identità politica può imporre le tasse. Con lo schema all’esame di Bruxelles si parte con le tasse per poi arrivare all’identità politica.

 

Lo studio dell’operazione fiscale, fortemente voluta da Wolfang Schauble, ministro tedesco delle Finanze, sarebbe all’esame di un gruppo di esperti, presieduto da Mario Monti. E non è detto che la soluzione che verrà prospettata ai presidente della Bce, della Commissione, dell’Eurogruppo, del Consiglio europeo (i quattro presidenti) conterrà proprio un nuovo balzello destinato ai contribuenti di Eurolandia.

 

federica mogherini saluta mario montifederica mogherini saluta mario monti

Il portavoce della Commissione Ue spiega che toccherà al gruppo di lavoro di Monti individuare le opzioni migliori che conducano alla creazione di un bilancio unico. «Ci sono anche altre idee», precisa.

 

Attualmente, il bilancio europeo viene finanziato grazie ai contributi nazionali. Nelle casse di Bruxelles arriva l’1% dell’Iva riscossa in ogni singolo Stato. Un’ipotesi di Eurotassa potrebbe essere quella di alzare questo prelievo dall’1 all’1,25%. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di estendere al prelievo europeo non solo il gettito Iva, ma anche quello Irpef.

Wolfgang Schaeuble  Wolfgang Schaeuble

 

Il gruppo di esperti non ha ancora sciolto il nodo se questo aumento del contributo europeo deve essere detratto dai calcoli del deficit, oppure no. Di certo, un aumento del prelievo fiscale – seppure camuffato come finanziamento ad un nuovo Fondo Ue – rappresenta una cessione di sovranità politica, oltre ad un potenziale aumento della pressione tributaria.

 

Una scelta che la stessa Merkel potrebbe non condividere, visto che il prossimo anno sarà alle prese con le elezioni politiche in Germania. Ed andare al voto con la «spada di Damocle» di una cessione di sovranità fiscale non farà certo felici i contribuenti tedeschi. Per non parlare della Francia. C’è la possibilità, poi, che neppure Matteo Renzi potrebbe condividere, visto il piano di riduzione fiscale da 45 miliardi annunciato. E modulato proprio sulle scadenze elettorali interne: via l’Imu sulla prima casa nel 2016, per rispondere alle amministrative; riduzione delle tasse sulle imprese nel 2017; e riduzione dell’Irpef nel 2018.

MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

 

Tra l’altro, secondo gli schemi del gruppo di lavoro di Monti, questo europrelievo dovrebbe essere varato proprio nel 2017, per trovare applicazione pratica nel 2018. E se dovesse agire sul gettito Irpef e non dovesse essere detratto dal calcolo del deficit, finirebbe per annullare il potenziale beneficio fiscale, frutto delle anticipazioni del presidente del Consiglio.

mario monti intervistato da alan friedman 2mario monti intervistato da alan friedman 2

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...