donald e melania trump olaf scholz

IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA TERRORIZZA SCHOLZ – IL TYCOON MINACCIA DI FAR MANCARE IL CONTRIBUTO AMERICATO ALLA NATO, PROPRIO MENTRE I SERVIZI SEGRETI TEDESCHI IPOTIZZANO UN ATTACCO DI PUTIN ENTRO I PROSSIMI 5 ANNI – SECONDO “IL NEW YORK TIMES”, “LA GERMANIA STA PENSANDO SERIAMENTE A COME GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DELL’ALLEANZA ATLANTICA SENZA GLI USA” – IL PROBLEMA PER IL CANCELLIERE SOCIALDEMOCRATICO È CHE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI TEDESCHI NON VUOLE UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO DI BERLINO NELLE CRISI INTERNAZIONALI…

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

DONALD E MELANIA TRUMP OLAF SCHOLZ

Non è un mistero che la Germania ritenga plausibile un attacco della Russia alla Nato entro i prossimi tre o cinque anni: l’allarme è arrivato nelle scorse settimane sia dai servizi segreti sia dal ministero della Difesa. Ma all’accresciuta minaccia di Mosca si aggiunge ora l’angoscia che Donald Trump possa tornare alla Casa Bianca.

 

Durante il suo mandato l’ex presidente aveva trascinato l’Alleanza atlantica sull’orlo della dissoluzione, minacciando anzitutto di non applicare l’articolo 5 del Trattato, la fondamentale promessa di mutuo soccorso in caso di un attacco. […]

 

olaf scholz vladimir putin

Adesso Berlino teme una riedizione di quello scenario, se Trump sarà rieletto, con l’aggravante di una guerra, l’aggressione russa in Ucraina, scoppiata nel frattempo alle porte del continente. Scrive il New York Times che la Germania starebbe seriamente riflettendo su come garantire la sopravvivenza dell’Alleanza atlantica senza il suo maggior contribuente e la sua testa: gli Stati Uniti, appunto.

 

Venerdì Scholz è atteso a Washington da Biden, il presidente che ha riesumato e rivitalizzato la partnership occidentale dopo il terremoto Trump […]

 

olaf scholz e volodymyr zelensky

I tedeschi hanno appena raddoppiato il contributo all’Ucraina a 8,5 miliardi per quest’anno e raggiungeranno il 2% di Pil di spesa per la difesa, ma temono che Trump possa picconare nuovamente la Nato, tagliare i fondi a Kiev e aggravare la situazione di stallo sul fronte ucraino-russo. Berlino teme in particolare che un eventuale futuro disimpegno degli Stati Uniti possa far precipitare la situazione in Ucraina e aumentare il rischio di una nuova aggressione russa in Europa.

 

Su questo punto anche Bruno Kahl, capo dell’intelligence esterna Bnd, è stato estremamente esplicito la scorsa settimana: «Se l’Ucraina sarà costretta ad arrendersi, ciò non accontenterà la sete di potere della Russia. Se l’Occidente non dimostrerà una chiara capacità di difendersi, per Putin non ci saranno più ragioni per non attaccare la Nato».

 

donald trump - nato

La Germania stessa, però, non è priva di contraddizioni nella sua discussione interna sulla cosiddetta “Zeitenwende”, la svolta epocale sul riarmo annunciata da Scholz all’indomani dell’invasione russa dell’Ucraina.

 

[…] non è detto che Berlino manterrà l’impegno del 2% di spesa per la difesa nel medio termine: tra pochi anni quella percentuale scenderà ufficialmente (di nuovo) all’1,4%. In secondo luogo, Scholz è riluttante nel concedere agli ucraini i missili a lungo raggio Taurus, chiesti da mesi da Kiev.

 

E anche l’umore dei tedeschi è contraddittorio: la maggioranza accoglie con favore il rafforzamento delle capacità militari della Germania. Tuttavia, secondo un sondaggio della Fondazione Koeber, solo il 38% vorrebbe un maggiore coinvolgimento del loro Paese nelle crisi internazionali. È il dato più basso dall’inizio delle rilevazioni, nel 2017.

merkel trump tsipras al summit natoTrump e Putinemmanuel macron donald trumpvolodymyr zelensky con olaf scholz a berlino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…