luciano d'amico

“NON SAPETE QUANTO MI PIACEREBBE INTESTARMI QUESTO MIRACOLO” – RITRATTONE DI LUCIANO D’AMICO, CANDIDATO GOVERNATORE D’ABRUZZO DEL CAMPO EXTRALARGE (DA RENZI A CONTE) CHE VA A CACCIA DI UN’ALTRA "REMUNTADA" – IL PROF DI ECONOMIA, GIA’ RETTORE ALL’UNIVERSITA’ DI TERAMO, È NATO A TORRICELLA PELIGNA (IL PAESE DA CUI PARTÌ IL PAPÀ DELLO SCRITTORE AMERICANO JOHN FANTE) - AMA I FILM DI ÖZPETEK, I PINK FLOYD E GLI U2 – “QUESTA ATTENZIONE MI LUSINGA MA IN ABRUZZO NON È UNA FACCENDA NAZIONALE”

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

 

LUCIANO D'AMICO

Ha accolto e continuerà ad accogliere tutti i leader del centrosinistra allargato che andranno in Abruzzo a sostenerlo ma «la chiusura della campagna elettorale quella no, la faccio da solo, con gli abruzzesi, venerdì prossimo, a L’Aquila».

 

La mitezza che ne contraddistingue il carattere, punto su cui sono d’accordo sia amici che detrattori, è quella di sempre, per nulla intaccata dai riflettori che si sono accesi su di lui dopo la vittoria di Alessandra Todde in Sardegna, come se nella percezione collettiva la vittima sacrificale del voto abruzzese si fosse trasformata d’incanto nell’uomo del possibile miracolo-bis, l’artefice di un’altra remuntada. E tutto questo perché «essere mite è un modo per non perdere del tempo, litigare e arrabbiarsi sono attività enormemente dispendiose, non fanno per me».

 

Comunque vada, Luciano D’Amico, un piccolo posto nella storia politica italiana del decennio, se l’è assicurato. È il primo candidato alle elezioni a essere sostenuto contemporaneamente da Elly Schlein e Matteo Renzi, Carlo Calenda e Giuseppe Conte, più tutti gli altri. Meglio ancora di Damiano Tommasi, visto che a Verona contava sul sostegno dei Cinquestelle che però non avevano presentato alcuna lista.

LUCIANO D'AMICO

 

Anni sessantaquattro, da Torricella Peligna (provincia di Chieti, mille anime votate al mito di John Fante, il papà dello scrittore americano era partito da qui), studi e residenza a Pescara, già rettore a Teramo, economista, accademico che tra il severo e il docile s’è fatto tra gli studenti la fama del docile perché, scandisce, «è come una missione che deriva dalla materia insegnata. Vede —, spiega — io sono professore di economia aziendale, primo esame del primo semestre del primo anno: dall’esito di questo esame spesso dipende l’indirizzo dell’intera vita di uno studente, quindi preferisco l’approccio morbido, fare tante prove prima dell’appello di modo che quando arrivi all’esame essere bocciato è molto più difficile».

 

(...) «Non sa quanto mi piacerebbe intestarmi questo miracolo», sorride, «in realtà sono l’ultima cosa che è arrivata. I partiti e i leader si sono ritrovati attorno a un programma per il futuro degli abruzzesi, il mio nome è arrivato dopo. Certo, ho accettato la sfida con grande piacere e con tanto orgoglio perché culturalmente appartengo al mondo progressista, della sinistra».

LUCIANO D'AMICO

 

Considerato dalle malelingue molto o troppo vicino al ras del centrosinistra abruzzese, l’ex sindaco di Pescara e poi governatore Luciano d’Alfonso, con cui condivide il nome di battesimo e una curiosissima assonanza nel cognome, D’Amico è consapevole di trovarsi in mezzo a un bivio: se vince, ovunque sarà tutto un «la sinistra riparta da D’Amico»; se perde, e fino a prima delle Regionali sarde avrebbe potuto perdere in santa pace, sarà l’uomo della mancata riscossa.

 

Poteva essere al massimo Ivan Drago; adesso, per il mondo progressista, è il Rocky che può abbattere Marco Marsilio, governatore uscente e grande amico di Giorgia Meloni. «Questa attenzione mi lusinga ma questa non è una faccenda nazionale», tiene a precisare lui. «Tutti i leader nazionali sono i benvenuti. Ma sanno che, quando si viene qua in Abruzzo, si parla dei problemi degli abruzzesi. E le garantisco che dopo gli ultimi cinque anni le criticità sono aumentate».

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

Dice così, «criticità». Come se pesasse le parole anche quando l’asprezza dello scontro politico tende a diventare un riflesso condizionato. «Non mi piace gridare», sussurra. Ha visto e rivisto tutti i film di Ferzan Özpetek ma nessuno ha minacciato il primo posto della classifica dei suoi film preferiti, «The Hours, con Julianne Moore e Meryl Streep che in quel film sono inarrivabili». Capitolo musica: «Pink Floyd, Genesis, U2 con qualche piacevole incursione nella musica classica». Ché, con la polvere di John Fante, si mescola bene.

giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…