emanuele fiano

RITRATTONE DI EMANUELE FIANO BY GIANCARLO PERNA - “COME MOLTI EBREI INTRECCIA LA VITA PERSONALE CON LA SHOAH. TUTTO CIO’ CHE DICE E FA SONO UN RIFLESSO DI 70 ANNI FA - RICORRE AUTISTICAMENTE ALLA DAMNATIO ANTIFASCISTA CHE È LA SOLA FAVELLA DI CUI DISPONE - E’ OSSESSIONATO DAL DUCE E PRIGIONIERO DELLA SUA BIOGRAFIA FAMILIARE” 

Giancarlo Perna per “La Verità”

Giancarlo Perna
Giancarlo Perna

 

Alla ribalta per la legge antifascista che ha promosso in luglio, Emanuele Fiano era già noto al pubblico come pretoriano di Matteo Renzi. Appartiene alla stessa compagnia di giro di Debora Serracchiani e Andrea Romano. Un trio tv che alza sempre i toni e ci getta nell'ansia a pranzo e a cena. Sfrontati e senza sorriso, nulla concedono all' avversario - che sia M5s, la Lega o il Berlusca - e mentono per la causa senza fare una piega. Sono le maschere del renzismo. Ma quella di Fiano, che inalbera sempre un broncio amaro, ha un fondo di fatalismo cosmico che aguzza l'interesse.

 

PIÙ SCIMITARRA CHE FIORETTO

Emanuele è un omone di 1,90, dai gesti bruschi e potenzialmente scannatori. Chi lo conosce dice però che non farebbe male a una mosca. Nell' aula di Montecitorio, tuttavia, si è scagliato più volte in direzione dei grillini con frasi infantili tipo: «Ci vediamo fuori». Va di scimitarra più che di fioretto.

 

emanuele fiano emanuele fiano

Come molti ebrei radicati nella propria comunità, Fiano intreccia la vita personale con la tragedia collettiva della Shoah. Tutto ciò che dice e fa, musi e bruscherie compresi, sono un riflesso delle vicende di 70 anni orsono. Non le ha vissute, perché è di appena 53 anni, ma conosce le testimonianze di prima mano dei familiari e ha provato la frustrazione di chi non c' era per impedire la mattanza.

 

Suo padre, oggi novantaduenne, è una celebrità nel mondo ebraico. Nedo Fiano, unico sopravvissuto di genitori, zii, ecc. all' internamento ad Auschwitz nel 1944, ha scritto anni dopo un libro di ricordi, A5405, il coraggio di vivere, che prende il titolo dalla matricola che gli era stata appioppata dai nazi. Il volume è stato molto letto e ricorre di continuo nelle rievocazioni dello sterminio.

 

IL RAGAZZO DEL GIAMBELLINO

EMANUELE FIANO EMANUELE FIANO

Nedo, che è fiorentino, al rientro dal lager ha sposato la concittadina, Rina Lattes, e ne ha avuto tre figli. I primi due, Enzo e Andrea (poi corrispondente da New York di Milano Finanza), nacquero ancora a Firenze. Dopo, ci fu il trasloco a Milano, dove papà Fiano aveva trovato lavoro in un' azienda tessile, e nel 1963 nacque Emanuele, il nostro futuro gigantone, subito ribattezzato Lele.

 

Abitando nella periferia del Giambellino, il ragazzo crebbe con la colonna sonora della ballata gaberiana del Cerutti Gino, sentendosi profondamente milanese. Tanto che, un anno e mezzo fa, provò a contendere la scranna di sindaco a Beppe Sala, prima di ritirarsi dalla lizza per disciplina di partito. Diciamo che, in lui, l'eredità toscana della famiglia è circoscritta alla doppia obbedienza verso il fiorentino Renzi e l' aretina Maria Elena Boschi.

EMANUELE FIANO  EMANUELE FIANO

 

A Renzi come segretario del partito e a Boschi per un legame che, se non è proprio di corrente, è una brezza autonoma che sta prendendo forma in vista del futuro incerto.

leader della comunità ebraica Laureato in Architettura al Politecnico meneghino, Lele prima di abbracciare la professione visse un anno in un kibbutz (1989). Lo accompagnava nell' esperienza la fresca sposa, Tamara Rabà, colta tra i fiori della comunità milanese e valente psicoterapeuta, specializzata in psicodramma collettivo.

 

Tornati in Italia, ebbero due figli e Fiano si organizzò la vita imboccando tre strade insieme. Iniziò a fare seriamente l' architetto come libero professionista. Entrò nella comunità ebraica con ambizioni di comando. Si affacciò alla politica, prendendo la tessera Ds.

EMANUELE FIANO E MATTEO SALVINIEMANUELE FIANO E MATTEO SALVINI

 

In pochi anni, divenne presidente della comunità ebraica milanese. La politica invece prese il sopravvento sulla libera professione che abbandonò presto. Già nel 1996, Lele si candidò alla Camera nel collegio del Giambellino. Ma erano tempi in cui il centrodestra trionfava a Milano e fu trombato. L'anno dopo però, alle elezioni amministrative, gli riuscì di entrare in consiglio comunale. Vi rimase quasi un decennio. Fece alcune cose buone, sempre in quella sua visione prevalentemente ebraica.

 

Sostenne, per esempio, la creazione a Milano del Giardino dei Giusti al Monte Stella, sul modello dello Yad Vaschem di Gerusalemme. Una montagnola di detriti, come il Testaccio romano, poi bonificata con verde e alberi, intestati a persone che, col rischio della vita, si opposero a crimini umanitari.

EMANUELE FIANO    EMANUELE FIANO

 

Fondò poi, Sinistra per Israele, correntina ds. È servita a dare un tetto ai filosionisti, in un partito cha ha sempre stravisto per Arafat, Olp e compagnia. Gli fu accanto Piero Fassino, allora sugli scudi, che lo impose a livello nazionale. Grazie alla spinta dello spilungone torinese, Lele approdò nel 2006 a Montecitorio. Da allora, è lì ininterrottamente.

 

ANTIFASCISTA CAOTICO

EMANUELE FIANO     EMANUELE FIANO

L' essenziale è detto. Veniamo all' iniziativa che gli dà una ventata di notorietà: il provvedimento che vieta sotto ogni forma le nostalgie fasciste. Con la sua storia familiare, Fiano è ovviamente un antifascista al cubo. Pronto perciò a confondere fascismo e nazismo, neofascismo e fascismo, saluti romani allo stadio e olio di ricino ingollato a forza. Più volte, anche negli anni passati, ha rinverdito la lotta antifascista come se ne temesse l'appassimento.

 

Ha additato come fasciste anemiche formazioni politiche ingiungendo di non ammetterle alle elezioni. Si è opposto alle commemorazioni, più o meno affollate di nostalgici, delle vittime neofasciste (per mano comunista) degli anni di piombo, ecc. Tanto è monomane che chiama fascisti, supremo dileggio, anche gli estremisti di sinistra che ce l' hanno con lui perché ebreo e filoisraeliano.

 

I BRIGATISTI NELLE FOGNE

Per queste ragioni, un paio di anni fa, reagì contro tale Francesco Giordano, brigatista rosso condannato a 21 anni per l' assassinio di Walter Tobagi, dicendo: «Qualcuno sta riaprendo i tombini delle fogne non scendo al livello di discutere con questi nipotini di Hitler».

EMANUELE FIANO      EMANUELE FIANO

 

Come vedete, incapace di elaborare un linguaggio appropriato alle origini comuniste del suo detrattore, ricorre autisticamente alla damnatio antifascista - i topi delle fogne, i nipoti di Hitler - che è la sola favella di cui dispone. Quello di Fiano è un caso di scuola. Prigioniero della sua biografia familiare e dei suoi dolori confonde i nemici reali con altri immaginari.

 

Ora, con la leggina balneare -un articolo solo- ha preso a bersaglio i reperti del mussolinismo. Trattasi del merlot col duce sull' etichetta o il gagliardetto della Decima Mas che trovi sulle bancarelle di Porta Portese. Previsti da 6 mesi a 2 anni per chi li produce o possiede. Un terzo di più, se vendita o diffusione sono fatti via internet. Punita con la stessa severità la «gestualità» fascista. Galera per «eia eia», la mandibola prominente, i pugni ai fianchi. Una barzelletta. A chi parla di esagerazione, Fiano risponde col suo broncio impenetrabile: è dalla pallina di neve che nasce la valanga.

 

EMANUELE FIANOEMANUELE FIANO

conservatore a seconda C' è però un ma. Con questa legge potrebbe andare in carcere perfino chi critica l' immigrazione in corso. È lo stesso Lele che lo adombra in un' intervista, sostenendo l' utilità del suo progetto: «Oggi su Facebook si carica un discorso di Joseph Goebbels riferiti alla razza ebraica o a non dovere mescolare gli italiani con gli africani e in un attimo arriva a milioni di persone».

 

Alt: significa che, con la trappola del nazifascismo, non posso oppormi all'africanizzazione? Gridare che non voglio? L' istinto di conservazione nazionale, storica, religiosa, non sarà il massimo, caro Fiano, ma è nelle nostre fibre. E lei, così geloso e conservatore nel suo ebraismo, dovrebbe essere il primo a capire.

EMANUELE FIANOEMANUELE FIANO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO