IL 18 CHE VALE 17 - SE SULL’ARTICOLO 18 APPLICASSIMO ALL’ITALIA IL MODELLO SPAGNOLO SI POTREBBE AVERE UN SURPLUS DI CRESCITA DI 17 MILIARDI - LA PROPOSTA ICHINO SUI CONTRATTI È LA PIÙ VICINA AL PIANO RAJOY

Attilio Barbieri per "Libero Quotidiano"

 

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANO

Cosa potrebbe succedere se in Italia dovesse cadere la diga dell'articolo 18? La domanda se la pongono in tanti e da parecchio tempo. L'esempio più vicino sia da un punto di vista geografico che cronologico è quello della Spagna che due anni or sono ha varato una riforma del lavoro molto aggressiva. Il Real Decreto ley numero 3 del 2012 si basava su due pilastri: licenziamenti molto più facili che in precedenza e meno costosi, associati a una ulteriore iniezione di flessibilità nella contrattazione collettiva.

 

Mariano RajoyMariano Rajoy

A distanza di due anni la cura del premier Mariano Rajoy (preannunciata nella campagna con cui vinse le elezioni) ha funzionato al punto che all’inizio del mese il Fondo monetario internazionale ha rivisto le stime sul Pil, alzando la crescita a fine anno dallo 0,9% previsto tre mesi fa all’1,2%. Certo, la disoccupazione spagnola resta molto alta, attorno al 25%. Ma da quando si è insediato Rajoy i senza lavoro sono calati da 5,3 milioni a 4,4.

 

operaioperai

Madrid è ufficialmente uscita dalla recessione nell’ottobre dello scorso anno, inanellando ben quattro trimestri consecutivi di crescita. La ricetta per rilanciare il mercato del lavoro è molto semplice: la nuova legge prevede per il licenziamento senza giusta causa una indennità di 33 giorni per ogni anno lavorato (prima era di 45 giorni). Il tetto massimo per la buonuscita - da non confondere con la liquidazione che non viene toccata - è sceso da 42 a 24 mesi.

 

agenzie interinali
agenzie interinali

Ma se un’impresa è in perdita e si avvia a chiudere il bilancio in rosso - e questa è stata probabilmente la novità più rilevante introdotta dalla riforma - qualunque licenziamento diventa «per giusta causa» e l’indennità corrisposta al lavoratore tagliato scende a 20 giorni per ogni anno lavorato fino a un massimo di 12 mesi. In pratica un anno di stipendio. La riforma Rajoy è valsa finora almeno un punto di Pil. Se dovesse accadere la stessa cosa da noi significherebbe aggiungere un surplus di crescita di almeno 17 miliardi di euro l’anno, destinato ad aumentare per almeno tre anni consecutivi.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Il modello contrattuale che più si avvicina a quello spagnolo è stato proposto in Italia dal professor Pietro Ichino, giuslavorista e parlamentare di Scelta Civica. Si tratta del contratto a tutele crescenti: per i primi tre anni dall’assunzione l’articolo 18 verrebbe sterilizzato e quindi tutti i neoassunti sarebbero licenziabili. Dal quarto anno in poi, scatterebbe una indennità (sempre in aggiunta alla liquidazione) quantificabile a grandi linee in uno stipendio per ogni dodici mesi di anzianità maturata.

 

ICHINOICHINO

Dopo l’approvazione del decreto Poletti che ha liberalizzato di fatto i contratti a termine per una durata di tre anni, cancellando la causale, perfino i sindacati hanno chiesto di rivedere il contratto a tempo indeterminato. Il rischio è infatti che nessuno venga assunto se non a tempo determinato rendendo i rapporti stabili un ricordo sbiadito.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....