luigi di maio roberto fico

IL FICO NON E’ SECCO - IL PRESIDENTE DELLA CAMERA RANDELLA DI MAIO: “DOBBIAMO SCEGLIERE LA CLASSE DIRIGENTE NEL MODO MIGLIORE. IL CASO STADIO? RISPONDERE CON LA DUREZZA MASSIMA E AIUTARE LA MAGISTRATURA” - CALCIONE (CON ULTIMATUM) A LEGA E M5S PER I 105 GIORNI SENZA LE COMMISSIONI PARLAMENTARI

Fico e di maio

1 - STADIO ROMA: FICO, RISPONDERE CON DUREZZA MASSIMA

(ANSA) - "Dobbiamo sicuramente scegliere nel modo migliore, ma è un problema che il Paese deve riuscire a risolvere sempre di più". Lo ha detto Roberto Fico, presidente della Camera, rispondendo a una domanda relativa a eventuali problemi di selezione della classe dirigente all'interno del Movimento 5 Stelle, in merito a quanto emerso dalle indagini per la realizzazione del nuovo stadio della Roma, che vedono coinvolto Luca Lanzalone, dimessosi da capo di Acea. "La cosa importante è rispondere con la durezza massima e l'aiuto massimo alla magistratura".

 

2 - CAMERE DA 105 GIORNI SENZA COMMISSIONI L'ULTIMATUM DI FICO IMBARAZZA M5S E LEGA

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO ROBERTO FICO

Dieci righe che si concludono «con i migliori saluti» e con la firma in calce di Roberto Fico. Un ultimatum in piena regola recapitato ai ritardatari. E se tra questi ritardatari, uno dei due attori protagonisti - politicamente parlando - è il capo del Movimento in cui milita lo stesso Fico, il caso s'ingrossa.

 

Con questa missiva, «La invito a provvedere all' invio delle designazioni di Sua competenza entro martedì 19 giugno», venerdì sera il presidente della Camera invitava infatti i capigruppo di Lega, 5Stelle, Fratelli d' Italia - ma anche quelli di Pd e gruppo Misto - a designare i componenti delle commissioni permanenti. Senza un' indicazione di dove vadano smistati i parlamentari eletti, il presidente non può procedere alla formazione delle commissioni.

ALESSANDRO DI BATTISTA - LUIGI DI MAIO - ROBERTO FICO

 

Dopo aver mandato una prima lettera il 7 giugno, venerdì Fico intimava ai capigruppo una scadenza perentoria: «La invito a provvedere all' invio delle designazioni di Sua competenza entro la giornata di martedì 19 giugno prossimo».

 

De Gasperi e il record Ma se i partiti di maggioranza non hanno ancora comunicato i propri membri è perché non si sono ancora sciolti i nodi di tutte le 28 presidenze tra Camera e Senato, nodi da sciogliere dopo la faticosa composizione del puzzle dei posti di sottogoverno.

 

Il tema dei tempi di insediamento delle Commissione scotta, «dopo 105 giorni non sono state ancora fatte perché Lega e M5S non sono d'accordo sulle presidenze, non è mai successo in 70 anni di storia repubblicana», accusava ieri Matteo Renzi dalla Annunziata. In realtà solo nel 1948 passò più tempo dall' insediamento del governo de Gasperi alla prima seduta delle commissioni: quasi sette mesi, oltre 200 giorni, ma era la prima legislatura dopo la guerra e la Costituente...

 

FICO GRILLO DI MAIO

Tutti i big del Pd agli Esteri Oggi la situazione è diversa e più di un problema nella maggioranza c' è: ancora non si è chiusa la partita Lega-5Stelle sui graduati in Parlamento. Non c' è solo da trovare un equilibrio sulle poltrone che contano tra Camera e Senato, ma vanno pure individuate le figure più consone per dirigere le presidenze più «pesanti»: quella della quinta commissione ad esempio, la Bilancio, dove siederà Padoan e che dovrà votare il Def e la manovra; o della Esteri, dove hanno chiesto di entrare tutti i big del Pd, Gentiloni, Franceschini, Minniti e Renzi. Entrambe sono sotto la lente d'ingradimento.

 

Laddove ci sono ministri tecnici, come in questo caso Moavero e Tria, le presidenze delle rispettive commissioni possono pesare di più, in termini di ammissibilità di emendamenti spinosi o di road map tempistiche. Entro giovedì si parte Ora le forze di maggioranza sono alla stretta finale: «Entro giovedì vogliamo partire», dicono ai piani alti di Montecitorio. Ma i nodi sono tutti politici e il primo è fissare il perimetro di questa maggioranza.

 

salvini di maio

Dal 2008, come cita il sito Openpolis, questo è il governo con più membri: oltre al premier, 64 persone, 18 ministri, 6 vice e 40 sottosegretari. E 13 di questi membri sono senatori: per sopperire alle assenze forzate in aula di costoro, così come dei futuri presidenti di commissione, la maggioranza, che dispone di dieci voti di scarto al Senato, deve blindarsi.

lorenzo guerini intervistato

Il Pd insinua che lo farà con i voti della Meloni. La condizione di Fratelli d' Italia è tra coloro che son sospesi. Non avendo votato contro la fiducia ma neanche a favore non si può dire sia in maggioranza o all' opposizione.

 

La Meloni chiede la presidenza del Copasir, ma Pd e Forza Italia - dopo un vertice dei capigruppo - sono d' accordo a spartirsele, con Guerini al Copasir e Gasparri alla Rai. l problema è che formalmente non ci sono precedenti. L' orientamento di Fico è che tali commissioni vadano affidate ai gruppi più consistenti di opposizione. Ma non spetta al presidente affibbiare l' etichetta opposizione-maggioranza ai gruppi parlamentari.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)