roberto gualtieri enrico michetti

BRUTTI PRESAGI PER MICHETTI – A ROMA TRACOLLA L’AFFLUENZA AL BALLOTTAGGIO: ALLE 23 DI IERI HA VOTATO SOLO IL 30,9% DEGLI AVENTI DIRITTO, IN CALO DEL 6% RISPETTO A DUE SETTIMANE FA - A DISERTARE LE URNE SONO STATE SOPRATTUTTO LE PERIFERIE, DOVE CINQUE ANNI FA LA RAGGI AVEVA VINTO A MANI BASSE - I SEI MUNICIPI DOVE SI È VOTATO DI PIÙ SONO QUELLI DOVE AL PRIMO TURNO ERA IN TESTA ROBERTO GUALTIERI. IL PEGGIORE È IL SESTO, DOVE MICHETTI AVEVA FATTO IL PIENO DUE SETTIMANE FA…

Diodato Pirone per "il Messaggero"

ENRICO MICHETTI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

 

Che ai ballottaggi vada a votare poca gente, francamente, non è una notizia. E tuttavia quello che è accaduto ieri offre materia di riflessione perché il calo dell'affluenza sembra aver toccato nuovi record. Ovviamente i conteggi definitivi si faranno oggi alle 15, quando i seggi chiuderanno, ma i primi segnali sono negativi.

 

ROBERTO GUALTIERI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

A livello nazionale alle 23 aveva votato il 33,3% degli elettori con un calo di 6,6 punti circa rispetto al 39,9% della stessa ora di due settimane fa. Questo vuol dire che un elettore su sei che il 3 ottobre aveva votato per il sindaco questa volta ha disertato le urne.

 

giorgia meloni con enrico michetti

LE STIME

In questo quadro sul dato piuttosti basso diffuso ieri dal Campidoglio forse ha influito la partita della Roma fissata alle 20.45. Fatto sta che nella Capitale (dove al primo turno ha votato solo il 48,5% degli elettori con un calo di 8,5 punti sulla tornata del 2016) alle 23 di ieri la lancetta dell'affluenza si è fermata al 30,9% contro il 36,8% di due settimane fa.

 

ENRICO MICHETTI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

Il calo è del 5,9%, anche qui all'incirca un elettore del primo turno su 6 è rimasto a casa. Dietro queste cifre si celano due notizie. La prima: se oggi il trend non cambierà, si potrebbe registrare un'affluenza definitiva del 40/41% dei romani. Forse meno. Un record negativo che polverizzerebbe il dato finora più basso di votanti raggiunto al ballottaggio del 2013 con il 45,1%.

 

ROBERTO GUALTIERI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

Comunque l'affluenza scarsa al secondo turno generalmente indica che si sono mobilitati solo gli elettori della parte che sente vicina la vittoria. E qui arriva la seconda notizia: la cifra dei votanti romani delle 23 ha confermato un dato emerso fin dalla rilevazione delle 12, ovvero che i sei Municipi capitolini dove si è votato di più sono quelli dove Roberto Gualtieri, il candidato del centrosinistra, era risultato in testa due domeniche fa.

 

matteo salvini enrico michetti giorgia meloni

Il peggiore resta il VI Municipio, dove Enrico Michetti, candidato del centro-destra, aveva fatto il pieno di voti. Giova ricordare che il VI Municipio è forse quello che meglio rappresenta le periferie romane. Secondo gli addetti ai lavori, leggendo in filigrana i dati dell'affluenza romana è possibile ipotizzare che nella giornata di ieri sia maturato un vantaggio di Gualtieri, ma ovviamente il voto di stamane può cambiare tutto.

 

Inoltre, sembra ormai evidente che in questa tornata elettorale gli elettori dei quartieri periferici sono tornati in massa nel non voto al contrario di quelli che vivono in aree intermedie e centrali. Rispetto alle comunali del 2016 si assiste, semplificando processi molto complessi, a una sorta di rivincita dei ceti medi su quelli più popolari.

astensionismo

 

Se Roma al ballottaggio sembra aver accentuato tendenze già emerse al primo turno, a Torino invece l'affluenza è scesa in maniera più ordinata un po' ovunque in città e dunque la scarsa partecipazione delle periferie al voto non sembra poter alterare le quantità di consenso formatesi al primo turno per i candidati dei due schieramenti.

 

I RIFLESSI POLITICI

astensionismo

I dati dell'affluenza ribadiscono che sul piano strettamente politico sarà interessante osservare soprattutto due città: Trieste e Varese. In entrambe l'affluenza è scesa di pochissimo rispetto al primo turno, segno che gli elettori di entrambi gli schieramenti si sono mobilitati. Sia Trieste che Varese sono strategiche per il centro-destra.

ASTENSIONE

 

Che nella città giuliana parte nettamente in testa anche se la mobilitazione no vax degli ultimi giorni e il blocco/nonblocco del porto potrebbe aver determinato qualche cambiamento. A Varese, invece, al primo turno è risultato leggermente in testa il sindaco uscente del centro-sinistra. Scalzarlo potrebbe essere un successo importante per la Lega in una tornata elettorale avara di soddisfazioni.

 

Altre sfide interessanti sul piano politico sono quelle di Latina e di Isernia dove però alle 23 il calo dell'affluenza era in linea con quello nazionale. A Latina il candidato del centro-destra, Vincenzo Zaccheo, ha sfiorato l'elezione al primo turno mentre il suo sfidante, il sindaco uscente Damiano Coletta, al ballottaggio può contare anche sull'appoggio dei 5Stelle che al primo turno si sono presentati da soli. A Isernia la sfida è fra il centro-destra e un candidato in origine civico appoggiato da centro-sinistra e pentastellati.

michetti raggi by oshogualtieri raggi calenda michettienrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco (3)gualtieri michetti

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...