referendum emilia romagna

ROMAGNEXIT| - ALLA LEGA E’ VENUTA LA FREGOLA DEL REFERENDUM: DOPO LOMBARDIA E VENETO, VOGLIONO CHIEDERE ALLA ROMAGNA SE SI VUOLE STACCARE DALL’EMILIA - LE DUE AREE FURONO UNITE NEL 1946 DOPO SECOLI IN CUI SONO STATE DUE ENTITA’ BEN DISTINTE E CON STORIE DIVERSE 

 

Elisa Calessi per Libero Quotidiano

 

REFERENDUM2REFERENDUM2

Il sogno di staccarsi dall' Emilia, di fare regione a sé, esiste in Romagna almeno da una settantina d' anni. Cioè da quando, nel 1946, la neonata Repubblica italiana decise di fare, di due territori che avevano vissuto felicemente separati dai tempi precedenti all' impero romano, un' unica unità amministrativa.

 

Quel matrimonio forzato, soprattutto ai romagnoli non è mai andato giù. Sono nati movimenti autonomisti, sono stati fatti studi, ricerche che spiegano in cosa e perché l' Emilia non c' entra nulla con la Romagna. Quando là c' erano i Galli, qui c' erano Etruschi e Umbri. Quando Ravenna divenne la capitale dell' Impero romano d' Oriente, di qua si formò la Regio Flaminia, di là l' Aemilia. Quando nella striscia padana che da Piacenza arriva a Bologna arrivarono i Longombardi, in Romagna ci fu la dominazione bizantina. E così, felice e separati, fino al Risorgimento.

BOLOGNA CITTABOLOGNA CITTA

 

Oggi, a rilanciare il tema, è la Lega Nord che ormai in regione fa risultati a due cifre. Alcuni giorni fa il gruppo del Carroccio, sostenuto dal deputato leghista Gianluca Pini, orgogliosamente romagnolo («sono nato a Bologna per sbaglio ma la mia famiglia è romagnola dal 1733»), ha depositato una risoluzione, a prima firma Massimiliano Pompignoli, capogruppo, che propone due quesiti da sottoporre a referendum.

 

Il primo è una fotocopia di quello che il 22 ottobre si terrà in Lombardia e Veneto per chiedere maggiore autonomia fiscale. Tenuto conto della «peculiarità» del territorio, si chiede «l' attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse», citando l' articolo 116 della Costituzione. In pratica, come spiega a Libero Pini, «se oggi come regione tratteniamo quando va bene il 25% delle tasse, noi proponiamo che rimanga qui il 60%, in modo da poter fare quello che lo Stato o le provincie non riescono a fare: edilizia scolastica, mobilità fino all' assistenza sociale».

REFERENDUM1REFERENDUM1

 

Non è un discorso egoistico, insomma, semmai il contrario: «Diciamo allo Stato: lasciaci il residuo fiscale e tutte le competenze a cui non riesci a sopperire e con queste risorse le facciamo noi. Quello che avanza lo diamo alle nostre aziende perché diano una mano agli altri». Esempio: «Ho un miliardo in più da spendere in investimenti? Se non mi serve perchè nella mia regione ci sono altre esigenze, lo dò a mille stabilimenti balneari della Romagna perché vadano in Puglia o in Campania a farne altri e insegnare come si fa».

GIANLUCA PINIGIANLUCA PINI

 

Ma il quesito che sta scaldando di più gli animi è il secondo: in considerazione della «peculiarità culturale, storica e geografica» della Romagna, si chiede agli elettori delle provincie di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini e dei comuni dell' imolese se sono d' accordo a creare «una entità regionale autonoma denominata "Regione Romagna" con propria Assemblea Regionale e un proprio Governatore». Chiosa Pini: «Se si fa, scommetto che vanno a votare il 90% degli elettori». E con una vittoria scontata dei sì.

 

Nel 2010 ci fu un altro tentativo: in commissione Affari costituzionali alla Camera vennero presentate due proposte di legge per l' autonomia della Romagna, firmate dallo stesso Pini e da Enzo Raisi (An). Ma la fine della legislatura fermò tutto.

 

CARTINA STORICA DELLA ROMAGNACARTINA STORICA DELLA ROMAGNA

Le ragioni della separazione, del resto, hanno una letteratura infinita. Già Dante nel Purgatorio parlava della terra che si stende «tra 'l Po e 'l monte e la marina e 'l Reno». Ci sono diversità storiche, linguistiche. E produttive: «Noi viviamo di turismo e terziario, l' Emilia di distretti industriali e agricoltura, sono due economie diverse». Ma al di là di questo, è un fatto di identità. E comunque, conclude Pini, «la democrazia appartiene al popolo. La prima forma di partecipazione è potersi esprimere».

 

Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, Pd, si è detto assolutamente contrario. All' uno e all' altro referendum. A settembre, in ogni caso, l' assemblea dovrà pronunciarsi. «La sinistra ha paura della Romagnexit perché sa che se il popolo si pronuncia, dice di sì», insiste Pini. I sindaci lombardi, però, compresi quelli del Pd, alla fine, nonostante le titubanze di Roma, si sono schierati a favore del referendum per l' autonomia. Sarà interessante vedere cosa faranno i colleghi emiliani e romagnoli.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?