joseph mifsud

ROTOLANDO VERSO MIFSUD - IL MALTESE È SOCIO DELLA ''LINK INTERNATIONAL'', SOCIETÀ COLLEGATA ALL'ATENEO DI SCOTTI CHE SI OCCUPAVA DI TENERE RAPPORTI CON I COLLEGE STRANIERI. PARLA UNO DEI FONDATORI: ''MAI VISTO I BILANCI''. TI CREDO, NON SI SONO MAI REGISTRATI ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA! COME MAI? L'UNIVERSITÀ NON RISPONDE…

Andrea Palladino per “la Repubblica

 

vincenzo scotti frattini mifsud

Era prima di tutto un uomo di rapporti Joseph Mifsud, il professore maltese della Link Campus sparito nel nulla da più di un anno. È il personaggio chiave del rapporto Mueller sulle interferenze russe nelle ultime elezioni Usa. «Un gran chiacchierone», lo descrivono oggi gli ex colleghi all' interno dell' antico casale sull' Aurelia antica, sede dell' ateneo. «Uno specialista dei contatti», il trait-d' union con le università dell' area mediterranea e dei Paesi dell' Est. All' interno del campus aveva uno strumento di lavoro dedicato ai rapporti con gli atenei stranieri, la Link international srl.

 

Lì c' è il cuore transnazionale dell' università fondata e diretta da Vincenzo Scotti, dove si è formata una parte importante della nuova classe dirigente politica. Un' azienda che, ancora oggi, vede tra i soci principali Mifsud. Con alcuni punti oscuri, diversi dipendenti e nessun bilancio presentato in Camera di commercio dalla fondazione ad oggi. La società viene creata nel 2012, come racconta a La Repubblica uno dei soci fondatori, Roberto Lippi, oggi funzionario delle Nazioni unite: «Nasce come una piccola azienda di servizi per facilitare l' arrivo di studenti dall' estero, nel quadro di un processo di internazionalizzazione che stavo seguendo come consulente ».

ROBERTO LIPPI

 

Oltre a Lippi, con il 10% delle quote, nell' atto costitutivo appare Vanna Fadini, per conto della LHI srl, gruppo che a sua volta controlla le aziende di servizio della Link campus. Lippi, dopo poco l' avvio dell' attività, lascia l' ateneo per assumere l' incarico di coordinatore del programma Onu Habitat nell' area andina dell' America latina. Da quel momento non ha più contatti con il campus romano. Sei mesi dopo la sua partenza la LHI cede il 35% delle quote a Joseph Mifsud.

 

franco frattini con joseph mifsud

E se nel 2018 la società pagava l' affitto della casa del professore maltese, capire quale sia la sua attuale attività non è semplice. Per l' avvocato di Mifsud Stephan Roh - che ieri ha rilasciato un' intervista all' Adnkronos - si tratta «di un gruppo separato che si occupa di intelligence, consulenza e difesa». Accuse che, informalmente, l' ateneo respinge con forza. Nessun bilancio, però, è stato mai presentato in Camera di commercio, rendendo difficile capire quale attività svolga la società.

 

Non solo. Lippi, ancora oggi socio di minoranza, assicura che nessuna comunicazione è mai arrivata dalla Link international: «Agli inizi del 2013 decisi di candidarmi per una posizione alle Nazioni Unite in Colombia e mi sono trasferito a Bogotà, dove tutt' ora risiedo. Quando me ne andai dall' Italia, la società non aveva effettuato nessuna azione, per cui ben presto me ne sono dimenticato. Non ho più avuto notizie, nulla di nulla».

 

STEPHAN ROH BILL CLINTON

E quando, nel settembre del 2013, Mifsud acquista le azioni nessuno lo avvisa: «La Link poteva ovviamente cedere le sue quote a chicchessia, ma come socio di minoranza avrei dovuto essere informato, non fosse altro per diritto di prelazione». Per quanto riguarda i bilanci Lippi assicura di «non aver mai ricevuto convocazione alcuna per la presentazione annuale, tanto che solo con l' uscita di un articolo qualche mese fa sono venuto a sapere che la società era attiva, con molti dipendenti, e che ero diventato socio di Mifsud a mia insaputa. Un personaggio a me di fatto sconosciuto ».

La Link Campus, contattata più volte per avere una spiegazione sulla mancanza dei bilanci in Camera di commercio, ha deciso di non rispondere.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO