ignazio la russa liliana segre

“ALLA SCALA AVREI DETTO ‘VIVA L’ITALIA’ E BASTA, MA NON HO PROBLEMA SE AGGIUNGONO ‘ANTIFASCISTA’” – IGNAZIO LA RUSSA: “MI FA RIDERE CHE È BASTATA UNA FRASE GRIDATA DA UN APPASSIONATO DI IPPICA PERCHÉ COSTUI SI TRAMUTASSE PER LA SINISTRA IN UNA SPECIE DI EROE NAZIONALE, ALLA SCURATI, CHE SUL FASCISMO VIVE GRAZIE AI SUOI LIBRI. SOLO ADESSO SI SONO ACCORTI CHE VENGO DALLA DESTRA? SONO IN PARLAMENTO DAL 1992, FUI TRA I PRIMI A SOSTENERE E LAVORARE ALLA SVOLTA DAL MSI AD AN, SONO STATO SEMPRE DIALOGANTE - IL BUSTO DEL DUCE IN CASA? È ROBA VECCHIA, ORA STA DA MIA SORELLA. A CASA AVEVO ANCHE CIMELI RUSSI, DELLA CINA DI MAO...SULLE USCITE, CE NE SARANNO UN PAIO CHE NON RIFAREI, UNA PER TUTTE QUELLA DI VIA RASELLA. FORSE NON SI SOPPORTA CHE…”

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

IGNAZIO LA RUSSA - PRIMA DELLA SCALA 2023

[…] alla Scala, in assenza del capo dello Stato e con lei, è arrivato quell’urlo: «Viva l’Italia antifascista!». Davvero non lo ha sentito?

«Sì, davvero. Io avrei detto viva l’Italia e basta, ma non ho problema alcuno se aggiungono antifascista. È altro che un po’ mi fa pensare e pure ridere».

 

Cosa?

«Che è bastata una frase gridata da un appassionato di ippica perché costui si tramutasse per la sinistra in una specie di eroe nazionale, alla Scurati, che sul fascismo vive grazie ai suoi libri. Ci riflettano, qualcosa non funziona».

IGNAZIO LA RUSSA - MATTEO SALVINI - LILIANA SEGRE - BEPPE SALA - GENNARO SANGIULIANO - CHIARA BAZOLI - INNO DI MAMELI - PRIMA DELLA SCALA 2023

 

Non si può inneggiare all’antifascismo?

«Certo che si può, ma solo adesso si sono accorti che vengo dalla destra? Peraltro, da una destra dialogante. Io fui tra i primi a sostenere e lavorare alla svolta dal Msi ad An, mettendo da parte simboli e parole d’ordine che non avevano più nesso con un Paese che doveva pacificarsi. Sono in Parlamento dal 1992 e non accetto lezioni sul rispetto della Costituzione e amore della libertà».

 

E quindi cos’è, un perseguitato?

«No, sono un uomo che viene dalla destra e che diventa presidente del Senato, democraticamente eletto, addirittura con i voti di alcuni avversari politici. E questo non è tollerato. Io sono stato sempre dialogante, e infatti anche nelle conferenze dei capigruppo che presiedo, su tante questioni delicate decidiamo spessissimo con l’unanimità dei consensi».

 

LA RUSSA BEPPE SALA LILIANA SEGRE

Ma non è che lei rappresenta, anche per alcune sue uscite, per il famoso busto del Duce in casa, l’essenza fisica del post fascismo?

«Sulle uscite, ce ne saranno un paio che non rifarei, una per tutte quella di via Rasella.

Fu un errore, seppur involontario. Il busto è roba vecchia, ora sta a casa di mia sorella. A casa mia avevo anche cimeli russi, della Cina di Mao... e quella ripresa televisiva era vecchia di anni e mai utilizzata prima. Ma non sono questi i motivi. È che forse non si sopporta che nel mio discorso di insediamento parlai della necessità di un superamento delle divisioni, di una pacificazione nazionale che metta veramente fine a un interminabile dopoguerra. Ma io mi muoverò sempre in questo solco. Non a caso sono felice dell’ottimo rapporto con la senatrice Liliana Segre».

ignazio la russa matteo salvini beppe sala gennaro sangiuliano palco reale della scala

 

Lei è intervenuto a difesa di Paola Concia che avrebbe dovuto presiedere una commissione per l’affettività nelle scuole. Perché lo ha fatto?

«Chi dice a sorpresa è perché non mi conosce. […] conosco da anni Paola […] È intelligente e aperta. […] su questi temi io sono stato sempre il più aperto di tutti nella destra […] Su lgbt, sulle libere scelte delle persone, su come ciascuno decide di essere. […] Sulla questione dei figli però ho le mie posizioni del tutto granitiche. Ma in questa vicenda, trovo che l’onorevole Concia abbia subito attacchi del tutto ingiustificati. E le dirò altro».

 

la russa

Cosa?

«Un’altra mia amica è stata Vladimir Luxuria. Ricordo che quando venne eletta era intimidita, non sapeva come sarebbe stata accolta. Io, che ero capogruppo di An, regalai una rosa a tutte le elette come benvenuto. Un commesso mi chiese: “Ma anche a Luxuria?”. E io: “E perché no, scusi?”. Lei la gradì molto, soprattutto perché si ruppe il ghiaccio e ne nacque un bel rapporto».

 

Come mai queste amicizia un po’ fuori dalla tradizione «storica» della destra?

«Perché non posso tollerare che una persona sia attaccata, discriminata, additata non per quello che fa ma per quello che è. È fuori da ogni mia logica».

la russa

 

Lei aveva anche proposto già prima dell’omicidio di Giulia Cecchettin una manifestazione di soli uomini.

«[…] non credo che il problema si risolva con una contrapposizione uomini-donne. Siamo noi uomini che dobbiamo avere un ruolo attivo nel fermare, formare, non creare condizioni in cui altri uomini sbaglino».

 

Ma l’iniziativa di Valditara era sbagliata?

«Diciamo che non è stata presentata nel modo migliore, forse andava spiegata meglio. […]  molto spetta agli uomini ma che non può diventare una guerra perché si radicalizzano le posizioni, compatta gli uomini in un “genere” a se stante che non è reale».

la russa

 

È tornato il La Russa mediatore?

 «Io sono stato sempre così. Se per certa sinistra sono diventato il simbolo del nemico, vuol dire che non hanno altri argomenti e perciò quasi me ne rallegro».

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?