islam

RUTELLI, L’ISLAM SPIEGATO AI SALVINI D’ITALIA - ‘’MULTICULTURALISMO, SLOGAN VUOTO. L'ACCOGLIENZA PIÙ EFFICACE SI BASA SULL'INTEGRAZIONE E LA DIVERSITÀ È UNA FORZA SOLO SE REGOLATA. SOPRATTUTTO CON CULTURE CHE RIFIUTANO L'INTEGRAZIONE” – “‘È RIDICOLO DEFINIRE L'ISLAM COME FUCINA DI TERRORISMI’’

Goffredo Pistelli per Italia Oggi

 

«Oggi tutto ciò che supera i 140 caratteri di un tweet genera sbadiglio, ma dobbiamo capire che la realtà è complessa ed evitare le semplificazioni».

 

FRANCESCO 
RUTELLI
FRANCESCO RUTELLI

Raggiungiamo Francesco Rutelli a telefono mentre da Parigi arrivano le notizie dei killer del Charlie Hebdo asserragliati in una tipografia, di altri ostaggi in locale ebraico e di intere piazze della capitale francese chiuse di colpo per allarmi veri o presunti.

 

Questo 60enne romano, oltre a essere stato vicepremier e ministro dei Beni culturali, è il fondatore del Partito democratico europeo che presiede ancora.

 

Domanda.

francesco rutelli giuseppe ferrarafrancesco rutelli giuseppe ferrara

 

Rutelli, quali semplificazioni vede?

 

Risposta. Per esempio è ridicolo definire l'Islam come fucina di terrorismi, accomunando il kebabbaro e il killer col kalashnikov.

 

Ma allo stesso tempo è assurdo che l'Italia e l'Europa non abbiano chiaro che l'integrazione, o postula il rispetto di alcuni criteri di base, o non è.

Non possiamo concedere lo ius soli, per esempio, a chi non riconosce alcuni principi basilari.

 

D. Per esempio?

 

R. Per esempio il rispetto della donna, e non è solo un problema dell'Islam, che significa divieto di pratiche come l'infibulazione o il matrimonio imposto.

 

La laicità, per noi, è primato delle regole che discendono dalla Costituzione.

matteo salvini e lubambamatteo salvini e lubamba

 

Non possiamo dare la cittadinanza a qualcuno che, sebbene nato qui, si rifaccia alle interpretazioni dell'imam di turno per quanto riguarda il vivere civile. E non semplificare significa anche capire che, nel mondo musulmano, sono in atto scontri e guerre vere e proprie.

 

D. A quali si riferisce?

 

R. Fra sciiti e sunniti è in atto una guerra mondiale. E anche per l'egemonia fra componenti sunnite.

 

D. Qualche responsabilità la abbiamo anche noi europei o occidentali? Il politologo Marco Tarchi, da queste colonne, ha ricordato il peso delle guerre del Golfo a questo riguardo.

 

matteo salvini 5matteo salvini 5

R. Distinguerei. La prima, quella del 1991, era un intervento necessario: la sovranità di uno Stato, il Kuwait era stata violata.

 

E fu anche necessario andare in Afghanistan che era il santuario di Al Qaeda. Fu sbagliatissima, invece, la guerra del 2003, come mi disse anche Giovanni Paolo II.

 

D. Che cosa le disse il Papa?

 

R. Che avrebbe lasciato una scia di sangue, riaprendo le guerre di religione. Infatti, reinnescò lo scontro fra sunniti e sciiti, che era già in scena dalla guerra Iraq-Iran del 1982.

 

Di questo conflitto la nascita dell'Isis che, forse non lo comprendiamo bene, ha conquistato l'estensione territoriale dell'Ungheria, è solo l'ultimo e più grave capitolo. Una risposta alla crescita di Teheran da parte del mondo sunnita.

george bush arriva roma lapgeorge bush arriva roma lap

 

D. Quindi molte colpe sono di George W. Bush?

 

R. L'ascesa di Obama nasce da lì, dalla comprensione che gli Stati Uniti non possono più essere il gendarme del mondo, dalla necessità di un ridimensionamento in Medio Oriente, per guardare maggiormente al Pacifico.

 

D. Sì ma lo stesso Barak Obama, qualche responsabilità ce l'ha_

 

R. Nella crisi egiziana è stato ottimista sul ruolo che potevano svolgere i Fratelli musulmani, poi si è corretto sostenendo Al Sisi. Ed ha evitato di bombardare Damasco, che aveva superato la 'linea rossa' delle armi chimiche. Se lo avesse fatto, come fu fatto per Gheddafi, oggi l'Isis sarebbe già a Damasco. È un realismo insoddisfacente rispetto alla tragedia siriana, ma è stato probabilmente evitato un male peggiore_

 

D. Un errore anche intervenire in Libia?

Gheddafi fuma Gheddafi fuma

 

R. Sbaglio grave non restare dopo i bombardamenti, con l'Onu e l'Ue, a garantire sicurezza e una transizione istituzionale. Era un Paese di tribù cui la follia di Gheddafi ha dato stabilità per alcuni decenni. Ora ce ne rendiamo conto: stiamo parlando della nascita di un potere estremista alle porte di casa nostra.

 

D. Si diceva della realtà complessa, appunto_

 

R. Certo. Per questo non si può oggi dire «crepi l'Islam» o, viceversa, «l'Islam è una religione di pace». Lo sarà certo, ma se ci sono milioni di persone che la declinano secondo l'ideologia della jihad, hanno un enorme problema da risolvere. E anche i musulmani che sono in Europa - intorno a 18 milioni di persone, largamente oneste e pacifiche - riflettono queste differenze, queste tensioni, questi scontri interni.

 

LA DINAMICA DELL ATTENTATO JIHADISTA A LONDRA LA DINAMICA DELL ATTENTATO JIHADISTA A LONDRA

D. I nuovi protagonisti del terrorismo sono spesso le seconde generazioni di immigrati. Gente nata ed educata in Gran Bretagna che va a tagliare le gole in Siria, francesi delle periferie, come i killer di Parigi. Il multiculturalismo ha fallito?

 

R. Il multiculturalismo è oggi uno slogan vuoto. Paesi come la Gran Bretagna o la Germania, che ne avevano fatto una bandiera, tornano ormai sui loro passi.

 

La via è l'integrazione, anche attraverso i valori delle culture accolte, come è anche nella nostra storia, del resto. I Romani seppero valorizzare l'eredità classica dei Greci e integrare le culture di molti altri popoli. La diversità è una forza e un valore, ma solo se regolata. Soprattutto di fronte a culture che rifiutano l'integrazione.

 

ATTENTATO ALLE OLIMPIADI ATTENTATO ALLE OLIMPIADI

D. Torniamo al tema dell'immigrazione che abbiamo toccato col riferimento allo ius soli. Lei, nei giorni scorsi, aveva proposto di andare a distruggere i barconi nei porti di partenza, impedendo l'immigrazione clandestina.

 

R. Come d'altra parte avvenne con le ondate di immigrazione albanese ai primissimi anni '90: la nostra polizia, d'accordo con quella di Tirana, si incaricò di bloccare così gli scafisti.

 

Oggi nell'area del Mediterraneo ci sono, secondo alcune stime, almeno 45 milioni di persone propense a partire: va da sé che non possiamo pensare di controllare numeri tanto giganteschi in entrata.

 

L'unica soluzione è prevenire, colpendo il potere criminale dei trafficanti e sostenendo i profughi nelle aree di crisi.

 

D. Non è un problema soltanto italiano.

immigrati barconi 3immigrati barconi 3

 

R. Ovviamente no. A cosa serve l'Europa, se non fa questo?

 

Perciò mi fa sorridere il presidente del lander della Baviera che protesta con l'Italia perché gli arrivano i clandestini sbarcati qui.

 

Noi, con i nostri 8mila chilometri di coste, siamo una piattaforma, chi entra vuole quasi sempre andare altrove: dei 23mila profughi sbarcati due anni fa, 21mila se ne sono andati.

 

Dunque, occorre una risposta europea.

 

immigrati barconi 2immigrati barconi 2

D. È una questione che, oggi, si riconnette anche al tema della sicurezza_

 

R. Fra le migliaia di persone che arrivano può esserci chiunque. E c'era chi si opponeva ai Centri per l'identificazione e l'espulsione-Cie. Va da sé che devono essere luoghi umani e non dei lager, ma se uno arriva e non ha documenti e non dice chi è, che cosa devi fare?

 

D. Sempre in tema di sicurezza, c'è chi vorrebbe bloccare o chiudere le moschee_

 

R. È la risposta semplicistica dei populisti: ridurre i diritti civili e religiosi. Meglio le moschee controllate, dove magari sia possibile capire chi c'è e cosa fa, dei garage e degli scantinati, dove la religione si mischia al fanatismo.

 

Senza dimenticarsi di battersi per la reciprocità, perché sia possibile costruire chiese cristiane in certi Paesi. Di nuovo: il vero tema è prevenire, nel campo della sicurezza. Inutile mettere un poliziotto a ogni angolo se i terroristi usano il kalashnikov.

IL MAXI RADUNO DI AL QAEDA NELLO YEMEN IL VIDEO DELLA CNN IL MAXI RADUNO DI AL QAEDA NELLO YEMEN IL VIDEO DELLA CNN

 

Cerchiamo di far funzionare l'intelligence, e bloccare chi va a combattere in Siria o ad addestrarsi nello Yemen, piuttosto.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…