UN RUTTO IN FACCIA AL PAESE - I CONSIGLIERI REGIONALI DEL LAZIO ERANO UNA SPECIE DI GUIDA MICHELIN VIVENTE - “ER BATMAN” CON LE OSTRICHE BEVEVA SOLO CHAMPAGNE - PER BATTISTONI UNA TAGLIATA DI TONNO DA 5MILA EURO A CAPODIMONTE - PER CARLO PONZO (PD) UNA ABBOFFATA DA 8.500 EURO IN UN LOCALE PER CERIMONIE - SPAGHETTI AL CAVIALE PER LUSI - MAGNAVA A ROMA PURE PENATI! NON SOLO RISTORANTI MA ANCHE TRAMEZZINI…

Andrea Cuomo per "Il Giornale"

Ce lo suggerisce la stazza dell'ex capogruppo, che non può essere tracimata per colpa di frutti di mare e crostacei, notoriamente a basso impatto calorico. Fiorito e quelli come lui le ostriche le ordinano, assieme allo Champagne, non per passione ma perché così si fa quando non devi preoccuparti del conto, perché sono uno status symbol un po' impolverato ma sempre efficace: fines de claire e belon su vassoi larghi come pallet e crepi l'avarizia.

Al massimo, se quando esci dal ristorante malgrado il conto a quattro cifre hai ancora un po' di languorino (il pesce, si sa, è bbono ma non sazia) ci può sempre fa' du' spaghi a casa, con un tovagliolo al collo che immaginiamo grande come la vela di Mascalzone Latino (che nome perfetto!). Francesco Battistoni, il suo grande accusatore, è invece un vero habitué del ristorante «Pepenero» a Capodimonte, sul lago di Bolsena, celebre per la tagliata di tonno. Qui riesce a spendere in un'occasione 5mila euro (ma lui dice solo 4mila) per una cena con 80 persone in un locale che ne contiene 40. Qualsiasi cosa abbiano mangiato gli ospiti, non sono stati comodi.

Ciò che colpisce della ristorantopoli alla laziale è che nel peregrinare da un tavolo all'altro nelle sere romane, mai Fiorito&Co si siano imbattuti anche solo per caso in un locale gourmet, di quelli con le stelle Michelin, di quelli in cui i conti astronomici sono abituali e in fondo anche giusti. Batman preferisce spendere 8mila euro per cene da «Pasquino» o «Celestina», locali onestissimi, intendiamoci, ma senza maître compassati e sommelier intimidatori che, diciamocelo, non mettono a loro agio i tipi alla Fiorito.

Quindi, meglio la sicurezza neocafona del pesce crudo, che evita di dover dribblare menu con piatti lunghi tre righe e fa il suo effettaccio. Al massimo, un filetto in crosta di sale o un risotto allo champagne, così anni Ottanta. Insomma, a noi ignari pagatori delle cene dei consiglieri laziali, nemmeno la soddisfazione di aver almeno contribuito alla loro educazione gastronomica.E in fondo anche gli altri, quelli del Pd, quelli «diversi» (dicono loro), non hanno gusti più raffinati.

Ma qui forse subentra l'atavismo di decenni di salsicce alle feste dell'Unità. Ci vuol tempo e abitudine anche per i vizi. I loro convegni, i loro incontri elettorali, finiscono sempre in qualche magnata in ristoranti di provincia con tanti coperti, cresimifici come La Foresta (8.470 euro per un gustoso convegno il 18 marzo 2011) a Rocca di Papa, paese di Carlo Ponzo, consigliere regionale del Pd e presidente del Corecoco, il comitato di controllo contabile ignaro delle spese pazze dei gruppi.

E come al Borghetto d'Arci di Fara Sabina, o da Pietro a Passo Corese o al Bersagliere di Colonna.Ben altri gusti aveva Luigi Lusi, il senatore del Pd che, da tesoriere della Margherita, è accusato di aver sottratto 23 milioni di euro dalle casse del suo partito. Oggi si nutre del pane scuro e delle marmellate «bio» di un convento abruzzese, ma quando era sulla cresta dell'onda lui sì che sapeva scegliere come mangiarsi i soldi dei cittadini.

Non solo a Roma, patria di tutte le mangiate a sbafo, ma anche in Liguria: qui Lusi viene segnalato ospite del gruppo del Pd alla regione in una cena a base di tartufi.

Sciocchezzuole in confronto al suo capolavoro gastronomico, gli spaghetti al caviale consumati nel novembre 2006 alla «Rosetta» di Massimo Riccioli, il migliore ristorante di pesce del centro di Roma: probabilmente il primo piatto più celebre della storia repubblicana, non fosse altro che per il prezzo, 180 euro a porzione. La cena è completata con ostriche (aridàje!), tartufi di mare, antipasti misti e pescato del giorno, per un conto finale di 600 euro in tutto.

Neanche tanto, visto l'approccio. C'è da dire che «La Rosetta» era molto amata anche da Piero Marrazzo: una cena per due da 404 euro viene pagata con una delle otto carte di credito a disposizione dell'allora presidente del Lazio e del suo staff. Dal rendiconto delle carte di credito del presidente poi travolto dallo scandalo dei trans spunta anche una cena da 279 all'«Antico Arco» al Gianicolo, innaffiata da champagne.

«Le ostriche giravano già prima di me nella regione Lazio», ha constatato amaramente Renata Polverini lasciando la Pisana, nel cui stemma ormai dovrà trovare posto oltre all'aquila della provincia di Roma e ai leoni ciociaro e viterbese anche il pregiato mollusco. Un altro buongustaio in quota Pd è Filippo Penati, che da candidato del centrosinistra alle elezioni Regionali del 2010, si mostra grande appassionato di pesce fresco, facendosi rimborsare cene nei migliori ristoranti di mare a Milano: 232 euro per quattro persone al «Porto» di piazzale Cantore, 250 euro da «Sorrisi e baci» di via Modena, 63 per un pranzo alla trattoria «Bagutta».

Anche nelle trasferte romane l'ex presidente della Provincia di Milano si tratta bene: «Da Mario» a piazza delle Coppelle, l'enoteca «Palatium» di via Frattina (che è di proprietà della Regione Lazio, il che fa quanto meno sorridere), «Quirino» in via delle Muratte.

C'è da dire che tra le spese rimborsate a Penati ci sono pure tramezzini trangugiati alla stazione Termini. Ma si sa, la vita quando ci si mette sa essere molto dura.

 

FRANCO FIORITO VERSIONE BATMAN FRANCESCO BATTISTONI LUIGI LUSI IN SENATO IL GIORNO DEL VOTO SUL SUO ARRESTO jpegPENATI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…