SACCO-DANNI DI STATO - ‘’SENZA CAV., L’ITALIA È UN PAESE MIGLIORE’’ - IL CORAGGIOSO MINISTRO HA ASPETTATO LA DECADENZA PER CRITICARE IL BANANA

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

L'intellighenzija degli anti-Cav «del 28 novembre» ha un nuovo coscritto. È il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, che ha scelto la piazza finanziaria di New York e il suo quotidiano di riferimento, il Wall Street Journal, per gridare urbi et orbi che - da quando il Caimano non ha più un seggio al Senato - l'Italia è un Paese migliore, più libero e sicuramente destinato a un futuro radioso.

Manca solo il riferimento al «sol dell'avvenire» e il gioco sarebbe perfetto. «L'uscita di Silvio Berlusconi dal Parlamento italiano dovrebbe rendere più facile per il governo spingere per le necessarie riforme economiche», ha detto l'inquilino numero uno di Via XX Settembre.

Fino a mercoledì scorso nessun riferimento, nessun segnale, solo qualche manifestazione di malcelato fastidio per il pungolo del Cavaliere che spronava il governo quantomeno a cancellare l'Imu. Passata la buriana, il coraggioso Saccomanni prima ha regalato alla Stampa la ghiotta anticipazione circa il ritorno nel 2014 dell'odiata tassa sulla casa e poi ha offerto al quotidiano più letto dalla collettività degli investitori internazionali la sua personale lettura del quadro politico. Ora c'è una maggioranza «più coesa e più determinata nel portare avanti il programma» di governo, ha sentenziato aggiungendo che «potrà operare in una prospettiva di medio termine», diversamente da come «è stato obbligato a fare fino a ora».

Insomma, fatto fuori il Cavaliere non ci saranno problemi. Ma lasciamo perdere il garbo istituzionale e guardiamo alla sostanza delle dichiarazioni. La situazione è cambiata in Europa. Ora, ha chiosato Saccomanni, «ci sono zero rischi di una rottura» dell'Eurozona. Le agenzie di rating hanno rivisto al rialzo l'outlook (cioè le prospettive future dell'economia) di Spagna, Cipro e Grecia e «per farlo con l'Italia hanno bisogno di prove definitive che l'instabilità politica non torni».

Un'equazione politica ma che con i numeri ha poco a che fare. E peccato che i numeri al povero Saccomanni diano torto. Uno su tutti: quel -1,9% che rappresenta la tanto certa quanto tragica decrescita del pil italiano quest'anno. Ora possibile che anche questo sia tutta colpa del Cav o anche il Tesoro ci ha messo del suo? E il pasticcio dell'Imu? E una Finanziaria talmente slabbrata da scontentare tutti come e più di quelle di Prodi? Portano tutte la firma del Cavaliere?

Saccomanni guarda già oltre. «L'Italia sta uscendo da una lunga recessione ed è attesa una crescita dell'1% nel 2014», ha spiegato fiducioso ricordando che «il governo sta mettendo in campo misure per stimolare l'economia», tenendo comunque il deficit sotto il 3 per cento. Forse a New York non sono giunti gli strali della commissione Ue e di Olli Rehn che vogliono tenere l'Italia «sotto osservazione» fino alla fine dei tempi. Saccomanni e il governo hanno «riaperto il libro delle riforme strutturali, considerate importanti dagli investitori istituzionali», tutti ottimisti sulle nostre sorti. Forse il ministro vede già quell'aumento degli investimenti esteri che finora hanno latitato. Nonostante Saccomanni.

 

LETTA E SACCOMANNI images cancellieri saccomanni letta ENRICO LETTA E BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO