nabil ammar lavrov meloni saied ursula von der leyen

ECCO COSA SUCCEDE A FIDARSI DEGLI AUTOCRATI: SE NON OTTENGONO QUELLO CHE VOGLIONO, TI RICATTANO - IL PRESIDENTE TUNISINO KAIS SAIED, SCOTTATO PER NON AVER ANCORA RICEVUTO I 127 MILIONI DI EURO PROMESSI DALL’UE, RINVIA LA VISITA DELLA COMMISSIONE EUROPEA A TUNISI E COME SEGNALE SPEDISCE IL MINISTRO DEGLI ESTERI IN RUSSIA – VUOLE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE DROGATA: NON GRADISCE I POSSIBILI CONTROLLI ALLE FRONTIERE DEL SUO PAESE NÉ CHE VENGA VERIFICATA L'EFFETTIVA APPLICAZIONE DELL'ACCORDO CON BRUXELLES. IN PRATICA, DOVREMMO STACCARGLI UN ASSEGNO MILIONARIO IN BIANCO (CIAO CORE)

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa” 

 

Nabil Ammar con lavrov a mosca

A che gioco sta giocando Kaïs Saïed? Dopo l'ultimo colpo di scena del presidente tunisino, se lo stanno chiedendo molti addetti ai lavori a Bruxelles. Lunedì sera, al termine della riunione del Consiglio di sicurezza nazionale, il leader del Paese nordafricano ha incaricato il ministero degli Esteri di comunicare alla Commissione europea l'annullamento della missione prevista per il fine settimana a Tunisi, fissata proprio per discutere dell'applicazione del Memorandum siglato con l'Unione europea. Rinviata «a data da destinarsi».

 

La decisione è stata presa poche ore dopo la riunione svoltasi a Bruxelles tra i rappresentanti degli Stati membri Ue, dedicata proprio al Memorandum con Tunisi, ma soprattutto poche ore prima del viaggio a Mosca del ministro degli Esteri e della Migrazione, Nabil Ammar. 

kais saied giorgia meloni

 

Durante il quale il capo della diplomazia tunisina ha stretto un patto con il suo omologo Sergey Lavrov: Mosca aiuterà la Tunisia acquistando prodotti tessili e incrementando i flussi turistici verso il Paese mediterraneo, che in cambio importerà il grano russo. La tempistica dell'annuncio non è affatto passata inosservata.

 

Secondo quanto trapela da fonti che hanno diretta conoscenza del dossier, sarebbero due gli elementi che hanno provocato l'irritazione di Saïed e che lo avrebbero spinto ad annunciare la cancellazione dell'incontro previsto tra i funzionari europei e quelli tunisini. 

 

Nabil Ammar con lavrov a mosca

In primo luogo non sono state ben accolte le parole del presidente francese Emmanuel Macron, che durante l'intervista televisiva di domenica sera aveva ventilato l'ipotesi di inviare «esperti europei» per aiutare la Tunisia a controllare le frontiere. Ma ad irritare il presidente tunisino sarebbero state anche le notizie arrivate da Bruxelles al termine della riunione tra i 27 rappresentanti permanenti degli Stati membri e la Commissione europea, convocata proprio per fare il punto sull'applicazione del Memorandum.

 

La decisione di tenere «riunioni regolari» sull'applicazione dell'accordo con Tunisi è stata percepita come una sorta di pressione da parte dei governi europei. Ma non solo: le indiscrezioni sulla volontà di «aiutare» la Tunisia a istituire una propria zona di ricerca e soccorso (Sar) hanno avuto un'eco significativa nel Paese, anche perché a luglio – in occasione della firma – era stato subito precisato che il Memorandum non prevede l'obbligo di istituire una zona Sar. 

KAIS SAIED SERGIO MATTARELLA

 

[…] Al di là degli sgambetti diplomatici del presidente, il segnale che più desta preoccupazione a Bruxelles è arrivato ieri da Mosca. Il ministro Ammar e il suo omologo Lavrov si sono incontrati e al termine del bilaterale hanno ribadito la «convergenza di opinioni» su diverse questioni internazionali come «la causa palestinese, il dossier Libia e il ritorno della Siria nella Lega araba». […]

 

Lavrov ha ricordato che la Tunisia è uno dei principali partner africani della Russia, con uno scambio commerciale che nei primi sei mesi del 2023 ha toccato quota 1,2 miliardi di dollari. E ha annunciato che Mosca aumenterà gli acquisti di prodotti tunisini, «in particolare agricoli e tessili», e incrementerà i flussi turistici verso il Paese nordafricano per riportarli ai livelli pre-Covid, vale a dire attorno a 600 mila presenze.  […]

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni

 

Venerdì scorso l'esecutivo europeo aveva annunciato il via libera a 127 milioni di euro per la Tunisia, di cui 60 come assistenza al bilancio. Dei restanti 67 milioni, destinati a sostenere il contrasto all'immigrazione, solo 42 fanno però parte del Memorandum firmato a luglio. L'accordo sancito prima dell'estate prevedeva 105 milioni di euro per il capitolo immigrazione e ulteriori 150 milioni per l'assistenza al bilancio dello Stato, che però non saranno sborsati prima di fine anno.

kais saied giorgia meloni mark rutte - ursula von der leyen - kais saied - giorgia meloni

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…