matteo renzi giuseppe sala

SALA DI RIANIMAZIONE - "MISTER EXPO" HA PERSO IL VANTAGGIO SU PARISI, RENZI FIUTA LA SCONFITTA E SI SMARCA: “SE SAPEVO CHE ERA COSÌ NON LO CANDIDAVO” - NAPOLI E’ ANDATA, A ROMA GIACHETTI E’ UN MIRACOLO SE ARRIVA AL BALLOTAGGIO, SE PERDE ANCHE MILANO, PER IL PREMIER SI METTE MALE

Fausto Carioti per “Libero Quotidiano”

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

 

«Se avessi saputo che era così, non lo avrei candidato». Matteo Renzi non è contento. Sa che Roberto Giachetti corre sulla salita del Campidoglio con i settanta chili di Ignazio Marino sulla schiena, e che per lui sarebbe già un buon risultato arrivare al ballottaggio.

 

 

Non si fa illusioni su Napoli, dove il sindaco uscente Luigi De Magistris è un osso durissimo per tutti gli altri candidati. Confida in una vittoria di Piero Fassino al ballottaggio torinese e spera che Virginio Merola sia confermato sindaco di Bologna al primo turno: quanto basta per dire che il Pd non ha franato. Ma è Milano che farà la differenza. E lì le cose non vanno come sperato.
 

SALA PARISISALA PARISI

«Lui mi stima, io lo stimo», disse Giuseppe Sala un giorno di gennaio, riassumendo i suoi rapporti con Renzi. Ecco, oggi non è così. La cosa non è più reciproca.
 

Amore che vieni, amore che vai. «Prenditi il tempo per decidere, fai le tue riflessioni, ci rivedremo con calma dopo il mio viaggio a Malta e in Turchia»: erano gli inizi di novembre e Renzi, raccontava l' Unità in versione romanzo Harmony, usava queste parole per sedurre Sala, tentato dall' avventura politica ma non ancora convinto.
 

RENZI SALARENZI SALA

La resistenza del commissario di Expo sarebbe durata ancora pochi giorni. Quindi le primarie, la vittoria con il 42% dei voti (meno del previsto, ma niente di grave), l' incoronazione, Renzi che promette pieno appoggio al "suo" candidato. Doveva essere l' inizio dell' idillio, è stato l' inizio dei problemi.
 

Parte della responsabilità è di Silvio Berlusconi. In uno dei pochi gesti di vera opposizione fatti in questa legislatura, il Cavaliere ha tirato fuori dal cilindro Stefano Parisi.

 

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI

Cioè: non un forzista milanese, uno dei suoi ex ministri o comunque un politico di professione, ma un manager di prima fascia che mastica politica da sempre, l' uomo che assieme a Gabriele Albertini ha rilanciato la città e soprattutto il candidato giusto per impedire la fuga dei grandi e piccoli borghesi verso il rivale scelto da Renzi.
 

Al resto ha provveduto Sala stesso, scoprendo il fianco a Parisi e facendogli conquistare un elettore dopo l' altro, anche grazie a sortite poco credibili. Aveva iniziato già sotto le primarie, ma almeno in quel suo ritratto ricalcato sull' icona di Che Guevara e pubblicato su Instagram c' era ironia. Poi però ci ha preso gusto, qualcuno deve avergli spiegato che doveva recuperare terreno a sinistra anziché al centro e Sala ne ha infilata l' una dietro l' altra: lui che canta Bandiera Rossa, lui (ex city manager di Letizia Moratti, sindaco forzista) che in realtà «ha sempre votato Pd, e prima Ds e Pds e prima ancora Pci».

RENZI SALARENZI SALA

 

E forse proprio perché preso da questa voglia di piacere all' elettore di sinistra, o magari davvero perché quando hai tanta roba qualcosa te la scordi, è apparso sulla scena pure il Sala che si dimentica di riportare nelle proprie dichiarazioni patrimoniali la casa di Saint Moritz e qualche altro mattoncino. Un disastro. Mentre i sondaggi cambiano e Parisi, che non sbaglia un colpo, rimonta.
 

PARISI SALVINI 3PARISI SALVINI 3

Il 13 aprile il candidato cancella una cena di raccolta fondi a Londra per volare di corsa a Milano per incontrare Renzi: ma quello si defila, ha altro da fare e l' uscita pubblica congiunta nel centro sociale Barrio' s salta per «motivi organizzativi». Per avere udienza, il giorno dopo Sala è costretto a infilarsi nell' auto blu che conduce il premier all' aeroporto di Malpensa.

 

Un colloquio privato nel quale Renzi, racconterà ai suoi tornato a Roma, esprime a Sala il proprio malcontento senza giri di parole. Per vederli insieme dinanzi ai fotografi bisognerà aspettare l' 8 maggio, al circolo Acli di Brambate. Un incontro organizzato in fretta, con pochi spettatori e qualche frase di circostanza. L' amore è diventato gelo.
 

RENZI SALARENZI SALA

E Renzi, in una delle sfuriate che seguono la lettura dei sondaggi, fa quello che non fa mai, e cioè ammette di essersi sbagliato: «Se avessi saputo che Sala era così, non lo avrei mai candidato». Troppo tardi, il premier deve continuare a recitare la parte. Ma lo fa sempre più di malavoglia.
 

Prossimo appuntamento alla chiusura della campagna elettorale, quando accanto a loro dovrebbe esserci Giuliano Pisapia. Davvero il minimo sindacale, per il capo del governo e segretario del partito sotto le cui insegne Sala si candida. Un Renzi che ostenta sempre più il proprio distacco:

 

«Beppe Sala vincerà le elezioni? Ha tutte le condizioni per farlo, ma non sono mica il mago Otelma. Se la gioca con Parisi, è una bella sfida». Parole da spettatore, non da partecipante. Un modo per dire che, se a Milano sarà sconfitta, apparterrà a Sala e non al premier.

RENZI SALARENZI SALAGIACHETTI RENZIGIACHETTI RENZI

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…