SALE SILVIO E SCENDE BEPPE - PER LA PRIMA VOLTA DA APRILE, DALLA CONQUISTA DEL MUNICIPIO DI PARMA, IL MOVIMENTO 5 STELLE HA UN CALO NEI SONDAGGI (ORA È TRA IL 15 E IL 18%) - MOTIVO? GLI INDECISI CALANO E GRILLO (FORSE) HA GIÀ FATTO IL PIENO - SALE IL PD, IL PDL HA ACCESO LA FRECCIA PER IL SORPASSO – GRILLO SE NE FREGA (COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO) E SFOTTE ANCORA BERSANI: “STANNO FACENDO LE BUFFONARIE…”

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

Per la prima volta da aprile, dalla conquista del municipio di Parma, il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo ha un calo nei sondaggi. Più significativo per alcuni istituti, meno per altri, ma la tendenza risulta confermata da più fonti.

In prima linea c'è l'Ipsos di Nando Pagnoncelli, che effettua due rilevazioni settimanali sulle intenzioni di voto. Il 5 dicembre, secondo l'istituto milanese, il M5S era al 19,1 per cento, una settimana più tardi -12 dicembre - era sceso al 14,4, mentre ieri (dato comunicato a Ballarò, su Raitre) era arrivato al 13,8%. «Le motivazioni - dice Luca Comodo, direttore del dipartimento Politica dell'Ipsos - sono in parte interne al movimento e in parte esterne. Quelle interne riguardano l'esito deludente delle primarie online, il "fuori dalle scatole chi mi contesta", la cacciata di Favia e Salsi. Fra le ragioni esterne c'è l'aumento della propensione a votare, vale a dire la diminuzione di chi si dichiara incerto o per l'astensione: erano vicini al 40 per cento a fine novembre, oggi sono sotto il 35». E gli incerti non vanno da Grillo?

«Si deve pensare di no. Grillo ha già toccato livelli molto alti». Fra le ragioni esterne c'è anche il fatto che Ipsos ha cominciato a monitorare nuove formazioni come Italia Futura di Montezemolo e Fermare il declino di Oscar Giannino. Continua fra l'altro la crescita del Pd (dato di ieri 36,3 per cento) e si segnala la crescita del Pdl, che era al 14, è salito al 15 quando Berlusconi ha «sciolto la riserva» sul suo impegno diretto ed è giunto ieri al 18.

Ad aprile, prima delle elezioni amministrative, Grillo era quotato all'8 per cento, dopo i successi in quelle elezioni fece un balzo in avanti (18 per cento a maggio), procedendo poi con maggiore lentezza fino al 20% di fine novembre. Il calo attuale dunque è una novità negli ultimi sette mesi. Prosegue Comodo: «È dovuto probabilmente a quella parte dell'elettorato più motivato, con titoli di studio più alti, giovani ma non giovanissimi, più reattivi alle notizie. Stabile dovrebbe essere invece l'elettorato recente, influenzato dalla tv, con titoli di studio più bassi».

Secondo Ipsos difficilmente Grillo potrà tornare a superare i livelli massimi raggiunti, ma non si esclude un recupero: dipenderà dai futuri accadimenti.
Altri istituti di ricerca sono più cauti. Alessandra Ghisleri di Euromedia Research, che molto lavora per Berlusconi, ha rilevato negli ultimi quindici giorni un calo del M5S dal 19 al 17 per cento. Fabrizio Masia di Emg ha registrato un calo ancor più lieve, dal 17,1 al 16,6: «Per Grillo il risultato sarà comunque grande, che faccia il 12 o il 25», dice.

La base di Grillo contesta i nuovi dati. Ecco Paola Taverna, candidata al Senato a Roma: «Ho tenuto banchetti per raccogliere firme per le liste in zone popolari come Tor Bella Monaca e Fiumicino: c'erano file di mezz'ora. I sondaggi, si sa, sono fatti per essere smentiti». Grillo ieri ha comunicato i dati delle sue «Parlamentarie»: 20.252 votanti, 55 per cento di capolista donne.

«Per la prima volta nel mondo - ha scritto - i cittadini sono stati eletti online e senza alcuna indicazione da parte del partito o movimento. Per votare non è stato chiesto un solo euro ai partecipanti e il M5S non prenderà i contributi per le elezioni politiche, oggi stimabili in 100 milioni. Con l'aumento progressivo delle identità digitalizzate dei votanti, la partecipazione democratica non potrà che crescere». Poi, Grillo ha dedicato attenzione al Pd: «Dopo le "Parlamentarie" del M5S, ci saranno le "Buffonarie" del "pdmenoelle". Le "Buffonarie" avranno un 10 per cento di parlamentari scelti da Gargamella Bersani: mai più senza Bindi, Finocchiaro, Marini, Merlo, Garavaglia, Fioroni».

 

 

ELLEKAPPA SU GRILLO E BERLUSCONI BERLUSCONI CON LA MASCHERA DI GRILLO BEPPE GRILLO FIRMA DAY BY THE HANDNando PagnoncelliBEPPE GRILLO - MOVIMENTO 5 STELLEOSCAR GIANNINO ALESSANDRA GHISLERI Rosi Bindi ANNA FINOCCHIARO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO