1- CON IL MAGICO “COLPO DI STATO” NAPOLITANO-DRAGHI-MONTI E LA DECOMPOSIZIONE DI SILVIO BANANONI E DELLO STATO LIBERO DEL BUNGA BUNGA, DI COLPO GLI EROI E I VILLANI DEI TELE-SALOTTI SONO FINITI NEL DIMENTICATOIO DEI PERSONAGGI OBSOLETI 2- SENZA IL BANANA E LE SUE PATONZE, SONO TUTTE “ANINE PERSE”, CHE HANNO BALLATO UNA SOLA ESTATE E, DOPO AUTO BLU E SCORTA, SI RITROVANO A CHIAMARE IL TAXI 3- LA BRAMBILLA HA IMMOLATO LE AUTOREGGENTI PER LA CAMPAGNA PRO-MACACHI, RENATINO BRUNETTA SI SPARA PAGINATE DI ROSICAMENTI SU “IL GIORNALE”, CICCHITTO E GASPARRI NON VANNO A “PORTA A PORTA” DA OTTOBRE, MARIA “STREGA” GELMINI FA LA VITTIMA A “BALLARÒ”, IL CIELLINO LUPI È ASSORBITO DA PELLEGRINAGGI E FATICHE LETTERARIE, IL BOCCHINO BEGANIZZATO SI CONSOLA CON LE MATINÉE DI “AGORÀ”, LA BOMBASTICA SANTADECHÉ ADESSO HA SCOPERTO LA PASSIONE PER TWITTER E FACEBOOK

Emiliano Cleri per "Vanity Fair"

Da Daniela Santanchè che era in video 7 giorni su 7 al «tassista onorario» Gasparri, da Renato Brunetta a Maria Stella Gelmini, ecco che fine hanno fatto i superpresenzialisti della politica in Tv che, con il governo dei tecnici, sono spariti dal video

Quando il governo di Berlusconi vacillava e Fini, ex amico e alleato, si chiudeva in un istituzionale silenzio, i programmi d'informazione si contendevano il deputato Italo Bocchino, che aveva soltanto un'ora di pausa per cambiare la cravatta. Daniela Santanchè presenziava i contenitori del mattino e del pomeriggio, tirando la missione catodica sino a notte inoltrata fra le poltrone bianche di Porta a Porta. Mentre Maurizio Lupi pubblicava e aggiornava quotidianamente la sua agenda televisiva. Automatico chiedersi se avessero il tempo di fare i parlamentari. Ma adesso che i tecnici a Palazzo Chigi li hanno oscurati, che cosa fanno queste «anime perse»?

ITALO BOCCHINO
Era in grado di presenziare anche a 4-5 programmi politici a settimana. Dura la vita al governo per il numero due di Futuro e liberà, meglio l'opposizione dura e pura a Berlusconi. Partecipa spesso alla matinée «Agorà», ma non va in prima serata dal 2 febbraio.

MICHELA VlTTORIA BRAMBILLA
Rossa solo per il colore dei capelli, anche l'ex ministro del Turismo è sparito dai salotti televisivi. Raramente partecipa ai dibattiti su questioni di stretta attualità. Di lei ormai si sente parlare quasi solo per le sue campagne animaliste contro la vivisezione: ha salvato 900 macachi.

RENATO BRUNETTA
Non si fa più vedere e nemmeno intervistare, anzi: protesta vivamente contro i giornalisti di «Report» che cercavano di fargli un paio di domande al telefono. Atteso l'esordio nel 2012, si ricorda l'ultima e tesissima apparizione per il duello con Marco Travaglio a «Servizio Pubblico» di Michele Santoro sulla multi-piattaforma fra digitale terrestre e il satellite di Sky.

FABRIZIO CICCHlTTO
Vicino a Monti a patto che non si tocchino certi argomenti. Con il cambio di testimone a Palazzo Chigi, il capogruppo del Pdl a Montecitorio centellina le sue uscite pubbliche. Per due volte è ospite di Corrado Formigli a «Piazzapulita». A «Porta a Porta» non torna dall'ottobre 2011.

MAURIZIO GASPARRI
«Tassista onorario» grazie al suo impegno contro le liberalizzazioni delle licenze dei taxi, il presidente dei senatori Pdl resta uno dei più attivi sul piccolo schermo. Nella scorsa stagione televisiva contava 25 presenze sul totale delle trasmissioni di informazione.
La scorsa settimana, è tornato in cattedra a «Otto e Mezzo» per discutere di giustizia.

MARIA STELLA GELMINI
Dopo la gaffe sui neutrini che correvano dentro un immaginario tunnel fra il Cern di Ginevra e il Gran Sasso, l'ex ministro dell'Istruzione si segnala per aver gioito dei dubbi sull'impresa dei neutrini. ln televisione si concede soltanto a «Ballarò» su Raitre.

MAURIZIO LUPI
Assorbito da pellegrinaggi e fatiche letterarie, sono sempre più rare le apparizioni in Tv di quello che a tutti gli effetti era il missionario del partito di maggioranza (27 presenze nella stagione 2010-2011). Sul suo sito, prima aggiornatissimo, ora ci sono soltanto video di dichiarazioni a Montecitorio e interventi a «Uno Mattina». Un mese fa è stato intravisto a «Ballarò».

DANIELA SANTANCHÉ
L'ultima volta si è confrontata con la sua omologa in lattice agli «Sgommati» su Sky. Prima riusciva a inanellare una serie di presenze televisive settimanali oltre il paranormale: anche sette giorni su sette. Adesso ha scoperto la passione per Twitter e Facebook.

 

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA DANIELA SANTANCHE MAURIZIO GASPARRI RENATO BRUNETTA MARIA STELLA GELMINI ITALO BOCCHINO MAURIZIO LUPI Le mutande della Brambilla a Porta a Porta SANTANCHE SLIP

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....