steve lambert capitalism works for me

HELP! SALVARE IL CAPITALISMO DAI CAPITALISTI – NEGLI ULTIMI TRENT’ANNI SI È SMESSO DI PENSARE ANCHE AL BENESSERE DEI LAVORATORI PIÙ UMILI E SONO AUMENTATE LE DISEGUAGLIANZE – L’ECONOMISTA LIBERAL ROBERT REICH SPIEGA COME RIPENSARE L’ECONOMIA DI MERCATO

Massimo Gaggi per “la Lettura - Il Corriere della Sera

 

ROBERT REICHROBERT REICH

«Tecnologia e globalizzazione hanno di certo prodotto grossi cambiamenti nel mondo del lavoro, ma l’estrema disparità nella distribuzione dei redditi che stiamo sperimentando ormai da troppi anni deriva soprattutto dal nostro modo di organizzare il mercato. Con la scusa di non lasciare spazio a chi vuole più Stato, la coalizione di interessi che da decenni domina l’America ha ostacolato in tutti i modi l’adeguamento delle regole alla nuova realtà economica. E senza regole efficaci per mantenere il sistema in un equilibrio socialmente accettabile, il capitalismo non funziona».

capitalism coke capitalism coke

 

Fin dalle prime battute dell’incontro de «la Lettura» con Robert Reich per discutere di Come salvare il capitalismo , il suo nuovo libro (uscito in questi giorni in Italia per Fazi addirittura qualche giorno prima della pubblicazione negli Stati Uniti), il celebre economista liberal dell’Università di Berkeley, ministro del Lavoro di Bill Clinton, mette le mani avanti: «Partecipo a moltissimi dibattiti sui temi più disparati, ma ogni volta, prima o poi, si finisce lì: la difesa del libero mercato da ogni interferenza esterna, niente nuove regole. Come se il mercato esistesse in natura e non fosse una creazione degli uomini». 

capitalismo capitalismo


Però il maggior dinamismo degli Stati Uniti rispetto all’Europa ce lo siamo spesso spiegato anche con la complessità delle normative in vigore e con l’alto costo del welfare nella Ue. Fin dai tempi di Guido Carli, in Italia si è discusso di «lacci e lacciuoli» soffocanti. «Una cosa — replica Reich — sono le stratificazioni burocratiche, un’altra le regole per far funzionare bene un sistema economico. Norme che a volte andrebbero addirittura alleggerite: ad esempio quelle che proteggono troppo a lungo o in modo troppo esteso certi brevetti, offrendo un vantaggio eccessivo a molti grandi gruppi, ormai talmente potenti da avere la forza di opporsi a ogni cambiamento: bollano ogni correzione come un’alterazione delle regole del libero mercato. Balle che ci beviamo ormai da decenni.

ROBERT REICHROBERT REICH

 

 Ma non è stato sempre così nella storia americana. Da dove vogliamo partire? Nel libro cito Edward Ryan, presidente della Corte Suprema del Wisconsin che nel 1873, parlando agli universitari del suo Stato, disse: “Un giorno dovremo pur chiederci chi deve decidere: la ricchezza o l’uomo? Chi deve guidare: il denaro o l’intelletto? E gli incarichi pubblici a chi devono andare? A uomini liberi e istruiti o a servi feudali del capitale aziendale?”». 

ROBERT REICH SALVARE IL CAPITALISMO ROBERT REICH SALVARE IL CAPITALISMO


Quella però era l’America selvaggia dei robber baron , magnati dediti alla concorrenza sleale. «Certo. Poi alla fine dell’Ottocento arriva la legge antitrust, lo Sherman Act. E all’inizio del XX secolo a frenare gli abusi dei capitalisti senza scrupoli e a spezzare i monopoli fu un presidente conservatore: Theodore Roosevelt. Uno che attaccava quelli che chiamava i “malfattori delle grandi ricchezze”, sostenendo che, oltre a opprimere i lavoratori, mettevano in pericolo la stessa esistenza dello Stato». 

Capitalismo al bivio Capitalismo al bivio


Reich sostiene che, dopo l’era di progresso e crescita equilibrata del secondo dopoguerra, negli ultimi trent’anni abbiamo vissuto un’involuzione: «Fino agli anni Settanta il benessere si diffondeva anche tra i lavoratori più umili. Poi la svolta: oggi la sperequazione nella distribuzione dei redditi è la più acuta degli ultimi 80 anni». 

capitalismo di rapina covercapitalismo di rapina cover


Ma perché la politica non riesce più a introdurre correttivi? Perché le lobby imprenditoriali sono troppo potenti? O perché i tycoon di oggi non sono più gli odiosi padroni delle ferriere di un tempo, molto visibili nel loro mondo di acciaio e carbone, ma i «principi rinascimentali» delle tecnologie digitali dai meccanismi geniali, impalpabili e invisibili in un’economia sempre più complessa?

 

BILL HILLARY CLINTONBILL HILLARY CLINTON

«Le due cose insieme: il potere si è spostato verso le élite economiche a causa della complessità tecnologica e finanziaria dell’economia. La gente fa più fatica a capire. La complessità non spiega tutto, ma consente alle grandi coalizioni di interessi di accumulare il denaro col quale nascondono il modo nel quale stanno piegando l’economia nella direzione per loro più favorevole. Fanno il loro gioco, ma lo fanno indebolendo sistematicamente la politica e l’autorità di chi fa le regole». 

IL CAPITALISMO HA FALLITO IL CAPITALISMO HA FALLITO


Dalle industrie farmaceutiche che pagano le compagnie dei medicinali generici perché non mettano sul mercato i loro prodotti a basso costo, al monopolio agro-industriale di fatto della Monsanto, agli abusi delle società che distribuiscono le connessioni a banda larga, al mercato plasmato da Amazon, nel libro di Reich si raccontano molti casi controversi e anche vere e proprie horror story del capitalismo Usa. 

Ma alla fine a cambiare il mercato, a far sparire decine di milioni di posti di lavoro, è soprattutto l’evoluzione della tecnologia. Lo stesso Reich in passato aveva previsto un calo drastico dell’occupazione in molti settori e nel libro racconta di un amico che da casa sua a Tucson progetta, produce (con una stampante 3D) e vende (su internet) una macchina capace di rilevare certi elementi inquinanti nell’aria. Tutto da solo.

MonsantoMonsanto

 

«È vero, sono mutamenti radicali. Ma penso ugualmente che nel valutare le nostre difficoltà di oggi, negli Usa e in Europa, stiamo dando un peso esagerato all’impatto di globalizzazione e tecnologia, mentre sottovalutiamo l’influenza della politica. I problemi che dobbiamo affrontare, a Washington come a Roma, hanno più a che fare con le decisioni politiche che con l’economia. Viviamo in società molto ricche: i margini per correggere la rotta sono ancora ampi. Ma non li usiamo. Il problema è che man mano che il potere economico si concentra al vertice della piramide, la stessa cosa accade al potere politico. Così torna la filastrocca del “giù le mani dal libero mercato”. Anche quando si tratterebbe solo di eliminare nuovi monopoli o di evitare eccessive concentrazioni nell’economia digitale». 


Cresce anche un’economia in parte alternativa a quella dei grandi gruppi tradizionali: i servizi on demand forniti da molte start up a clienti che li richiedono attraverso smartphone e app. Servizi erogati da personale che lavora quando richiesto, senza rapporti stabili. Reich critica anche questo modello. La precarietà, dice, ridurrebbe addirittura la capacità di apprendere.

GENERAL MOTORS BUILDING NEW YORK GENERAL MOTORS BUILDING NEW YORK

 

«Sì, l’eccessiva irregolarità negli orari di lavoro può provocare problemi gravi. Stress, l’impossibilità di programmare la propria vita: accantonare le risorse per mettere su casa, sposarsi, fare figli, prepararsi alla pensione. Ma la precarietà può ridurre anche la capacità di apprendere. Non ne parlo nel libro: in un articolo che ho scritto alla vigilia del Labor Day ho citato i dati di una ricerca dell’Economic Policy Institute. Lavorare in modo saltuario, a volte con turni lunghi o di notte, alla lunga riduce le capacità cognitive del lavoratore e anche dei suoi figli, inevitabilmente trascurati da chi deve accettare più lavori per sbarcare il lunario». 


Quali sono le terapie possibili? Alcune delle misure proposte nel libro o sono interventi molto costosi che vengono discussi da anni, ma sembrano di difficile applicazione, come l’introduzione di un salario minimo universale, o sono innovazioni suggestive, ma tutte da inventare anche sul piano giuridico e finanziario, come la condivisione dei benefici dei brevetti tecnologici.

toro wall streettoro wall street

 

«Deve nascere, e spero che nasca dalla crescente consapevolezza della gente, un movimento di massa per la creazione di un nuovo sistema di contrappesi nell’interesse di quei cittadini, la grande maggioranza, che non hanno condiviso i guadagni dell’economia degli ultimi decenni. Non si può andare oltre nello schiacciamento del ceto medio. I modi possono essere diversi.

 

Si può tassare la ricchezza di pochi, ma si rischia di fare un’operazione statica di redistribuzione del benessere esistente anziché promuovere la creazione di nuova ricchezza. Un approccio più sensato può, allora, essere quello di condividere in modo più ampio la ricchezza futura, con misure come l’attribuzione a ogni cittadino di una certa quota dei benefici economici prodotti da quei brevetti». 

WALL STREETWALL STREET


Allarmi per le gravi conseguenze anche politiche della fine del ceto medio vengono lanciati da almeno 10 anni: non è successo nulla. Reich, che ha lavorato con Bill Clinton e conosce bene la famiglia, pensa che Hillary potrebbe e vorrebbe cambiare rotta?

 

«La politica da sola non ce la fa: servono una presa di coscienza e un’iniziativa della società. Il punto non è togliere ai ricchi per dare ai poveri con le tasse, ma darsi regole che portino verso una più equa distribuzione già nella fase di produzione della ricchezza, anziché redistribuire a posteriori. Complicato? Sì. Ma essenziale, perché nelle condizioni attuali una società non può durare. Non è una sfida per la tecnologia o l’economia: è una sfida per la democrazia». 

jeff bezos amazonjeff bezos amazon

 

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO