romeo lotti renzi

SALVATE IL SOLDATO LOTTI. E PER RIUSCIRCI, IL PD PREPARA IL PLOTONE D’ESECUZIONE CONTRO MARRONI, AD DI CONSIP – DELRIO: “SE HA DETTO IL FALSO DEVE DIMETTERSI” – LO CHIEDE ANCHE BRUNETTA, MA PER IL MOMENTO PADOAN LO PROTEGGE – OPPOSIZIONE SPACCATA SULLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL MINISTRO

 

Carmelo Lopapa e Maria Elena Vincenzi per la Repubblica

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Mozione di sfiducia a Luca Lotti mercoledì prossimo al Senato. Prima di allora, il ministro dello Sport - che ieri sera sedeva in tribuna per assistere a Napoli-Real alle spalle del presidente De Laurentiis - spera in un' archiviazione lampo della sua posizione nell' inchiesta Consip. «Se non accadrà, bisognerà tirarlo fuori dalla graticola prima possibile», è l' ordine di scuderia di Matteo Renzi: evitare che la vicenda si trasformi in una zavorra per la sua corsa alla segreteria dem.

 

Luigi Zanda Luigi Zanda

Certo, la vicenda si complica non poco. «Se l' accusa dell' amministratore delegato di Consip Luigi Marroni a Lotti verrà smentita dalla magistratura, allora si dovrà assolutamente dimettere», dice in tv il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, sottolineando come comunque il pd «non sia coinvolto».

 

 

DELRIODELRIO

La maggioranza in conferenza dei capigruppo ieri al Senato ha respinto il tentativo dei Cinque stelle di discutere subito la sfiducia, ma ha fissato l' esame della mozione mercoledì prossimo. «Previo accordo con la Camera », era la formula introdotta, tra mille polemiche delle opposizioni, su proposta del capogruppo pd Luigi Zanda, dato che a Montecitorio era stata depositata un' altra mozione dei grillini. «La ritiriamo subito, non vi diamo alibi», annuncia a stretto giro il loro capogruppo Vincenzo Caso. Mentre rompe il silenzio e interviene in difesa di Lotti anche il sottosegretario Maria Elena Boschi: «Conosco Luca, risponderà a tono in Parlamento, le indagini non coinvolgono il governo ».

 

PADOANPADOAN

Il ministro sarà al Senato dunque mercoledì, l' esito è scontato. La mozione «sarà respinta coi soli voti della maggioranza», si dice sicuro Zanda: 60 i sì tra M5S, Lega e altri del Misto, 151 i no, senza i verdiniani di Ala e senza Fi che uscirà dall' aula.

 

«Non la voteremo perché è una pistola scarica», spiega Maurizio Gasparri. Un forfait che apre però un caso nel centrodestra: «Se difendono Lotti hanno un problema di identità politica e non fanno gli interessi degli italiani », attacca Matteo Salvini.

 

luigi marroniluigi marroni

La vera insidia per governo e maggioranza arriva tuttavia dalla mozione depositata da Andrea Augello del gruppo Idea e firmata da 30 senatori di opposizione: punta alla decapitazione dei vertici Consip. Il M5S sta valutando la presentazione di una mozione identica, così anche i 14 bersaniani del Senato. «Se tutte le opposizioni votano compatte, compresi quelli di Mdp, la spuntiamo noi di 5-6 voti e il governo può solo arrendersi», si dice sicuro Augello.

 

Numeri a parte, la manovra punta ad aggirare la sfiducia e a mettere comunque in difficoltà il governo. Stesso obiettivo a cui mira la sinistra di Dp con l' altra mozione (la terza) stavolta di censura a Lotti «per chiedere al governo di ritirargli le deleghe», annuncia dalla Camera Arturo Scotto.

 

luca lotti maria elena boschi al quirinaleluca lotti maria elena boschi al quirinale

A Montecitorio la vicenda planerà comunque col question time di oggi. Il capogruppo forzista Brunetta incalza il ministro Padoan con un' interrogazione con cui chiede «perché non abbia preso provvedimenti su Luigi Marroni, ad di Consip». Il responsabile del dicastero di via XX Settembre gli replicherà che l' amministratore non ha ceduto a ricatti e soprattutto che i criteri di nomina hanno rispettato la legge.

 

henry john woodcockhenry john woodcock

L' inchiesta intanto va avanti. Ieri l' incontro per fare il punto sui due filoni Consip, quello napoletano e quello partenopeo, tra il procuratore aggiunto Paolo Ielo e il sostituto Mario Palazzi con il collega napoletano Henry John Woodcock. Per definire i prossimi passi delle indagini e parlare anche dell' interrogatorio di Tiziano Renzi. In settimana il gip di Roma Gaspare Sturzo valuterà l' istanza di scarcerazione presentata dalla difesa di Romeo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO