romeo lotti renzi

SALVATE IL SOLDATO LOTTI. E PER RIUSCIRCI, IL PD PREPARA IL PLOTONE D’ESECUZIONE CONTRO MARRONI, AD DI CONSIP – DELRIO: “SE HA DETTO IL FALSO DEVE DIMETTERSI” – LO CHIEDE ANCHE BRUNETTA, MA PER IL MOMENTO PADOAN LO PROTEGGE – OPPOSIZIONE SPACCATA SULLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL MINISTRO

 

Carmelo Lopapa e Maria Elena Vincenzi per la Repubblica

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Mozione di sfiducia a Luca Lotti mercoledì prossimo al Senato. Prima di allora, il ministro dello Sport - che ieri sera sedeva in tribuna per assistere a Napoli-Real alle spalle del presidente De Laurentiis - spera in un' archiviazione lampo della sua posizione nell' inchiesta Consip. «Se non accadrà, bisognerà tirarlo fuori dalla graticola prima possibile», è l' ordine di scuderia di Matteo Renzi: evitare che la vicenda si trasformi in una zavorra per la sua corsa alla segreteria dem.

 

Luigi Zanda Luigi Zanda

Certo, la vicenda si complica non poco. «Se l' accusa dell' amministratore delegato di Consip Luigi Marroni a Lotti verrà smentita dalla magistratura, allora si dovrà assolutamente dimettere», dice in tv il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, sottolineando come comunque il pd «non sia coinvolto».

 

 

DELRIODELRIO

La maggioranza in conferenza dei capigruppo ieri al Senato ha respinto il tentativo dei Cinque stelle di discutere subito la sfiducia, ma ha fissato l' esame della mozione mercoledì prossimo. «Previo accordo con la Camera », era la formula introdotta, tra mille polemiche delle opposizioni, su proposta del capogruppo pd Luigi Zanda, dato che a Montecitorio era stata depositata un' altra mozione dei grillini. «La ritiriamo subito, non vi diamo alibi», annuncia a stretto giro il loro capogruppo Vincenzo Caso. Mentre rompe il silenzio e interviene in difesa di Lotti anche il sottosegretario Maria Elena Boschi: «Conosco Luca, risponderà a tono in Parlamento, le indagini non coinvolgono il governo ».

 

PADOANPADOAN

Il ministro sarà al Senato dunque mercoledì, l' esito è scontato. La mozione «sarà respinta coi soli voti della maggioranza», si dice sicuro Zanda: 60 i sì tra M5S, Lega e altri del Misto, 151 i no, senza i verdiniani di Ala e senza Fi che uscirà dall' aula.

 

«Non la voteremo perché è una pistola scarica», spiega Maurizio Gasparri. Un forfait che apre però un caso nel centrodestra: «Se difendono Lotti hanno un problema di identità politica e non fanno gli interessi degli italiani », attacca Matteo Salvini.

 

luigi marroniluigi marroni

La vera insidia per governo e maggioranza arriva tuttavia dalla mozione depositata da Andrea Augello del gruppo Idea e firmata da 30 senatori di opposizione: punta alla decapitazione dei vertici Consip. Il M5S sta valutando la presentazione di una mozione identica, così anche i 14 bersaniani del Senato. «Se tutte le opposizioni votano compatte, compresi quelli di Mdp, la spuntiamo noi di 5-6 voti e il governo può solo arrendersi», si dice sicuro Augello.

 

Numeri a parte, la manovra punta ad aggirare la sfiducia e a mettere comunque in difficoltà il governo. Stesso obiettivo a cui mira la sinistra di Dp con l' altra mozione (la terza) stavolta di censura a Lotti «per chiedere al governo di ritirargli le deleghe», annuncia dalla Camera Arturo Scotto.

 

luca lotti maria elena boschi al quirinaleluca lotti maria elena boschi al quirinale

A Montecitorio la vicenda planerà comunque col question time di oggi. Il capogruppo forzista Brunetta incalza il ministro Padoan con un' interrogazione con cui chiede «perché non abbia preso provvedimenti su Luigi Marroni, ad di Consip». Il responsabile del dicastero di via XX Settembre gli replicherà che l' amministratore non ha ceduto a ricatti e soprattutto che i criteri di nomina hanno rispettato la legge.

 

henry john woodcockhenry john woodcock

L' inchiesta intanto va avanti. Ieri l' incontro per fare il punto sui due filoni Consip, quello napoletano e quello partenopeo, tra il procuratore aggiunto Paolo Ielo e il sostituto Mario Palazzi con il collega napoletano Henry John Woodcock. Per definire i prossimi passi delle indagini e parlare anche dell' interrogatorio di Tiziano Renzi. In settimana il gip di Roma Gaspare Sturzo valuterà l' istanza di scarcerazione presentata dalla difesa di Romeo.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...