CHI HA SALVATO IL SOLDATO NICK? NON SOLO RADICALI E LEGHISTI: ALL'OMBRA DEL VOTO SEGRETO POTREBBERO ESSERCI ANCHE VOTI PD - LA LUNGA NOTTE DEL PALLOTTOLIERE METTEVA IN CONTO ANCHE IL “FUOCO AMICO”, COMPENSATO DAI “CASI DI COSCIENZA” TRA CENTRISTI E SINISTRATI - E ADESSO? COSENTINO SI DIMETTERA’ DA COORDINATORE REGIONALE PDL SOLO DOPO AVER SENTITO “I VERTICI LOCALI E NAZIONALI” (CAMPA CAVALLO) - RESTA IN PIEDI L’IDEA DI UN COMMISSARIO ESTERNO (MAURIZIO LUPI?) O DI UN DIRETTORIO…

Carlo Tarallo per Dagospia

E adesso che succede al Pdl in Campania? E' questa la domanda del pomeriggio sotto ‘o Vesuvio: Nicola Cosentino è libero e ancora in carica, e dichiara che formalizzerà le (annunciate) dimissioni soltanto dopo "aver sentito, nelle prossime ore i vertici del partito a livello locale e nazionale. E' mia intenzione - spiega Nick ‘o Mericano - liberarmi di questa responsabilità politica e difendermi nel processo dalle accuse infamanti che mi sono rivolte".

Quindi? Gli spifferi pomeridiani a Napoli sono concordi solo una cosa: Cosentino, dopo aver evitato di finire in cella, resterà comunque in sella, anche se non in prima linea. Nessun "commissariamento" a lui sgradito, dunque, ma un passaggio di consegne concordato. "Berlusconi - spiffera chi la sa lunga tra i pidiellini napoletani - ha difeso Nicola fino all'ultimo. Col risultato di oggi alla Camera, qualunque soluzione dovrà essere discussa con lui".

Maurizio Lupi per un commissariamento esterno? L'ipotesi resta in piedi, ma sembra più lontana. Potrebbe prevalere l'idea (ipotesi di queste ore) di un direttorio composto dai cinque coordinatori provinciali, in attesa del congresso. Un organo collegiale che avrebbe come punta di diamante Luigi Cesaro (Giggino ‘a Purpetta), presidente della provincia di Napoli e fedelissimo di Cosentino. Ma al di là dei numeri ufficiali, delle accuse incrociate tra radicali, leghisti e centristi, la domanda che corre nella Napoli demanettizzata è una sola: "Chi ha salvato il soldato Nick?".

Sono stati davvero soltanto i leghisti antimaroniti e i radicali liberi? Sotto ‘o Vesuvio sono tutti convinti che nel segreto della votazione (stavolta niente telefonini a fotografare il voto, nessun trucchetto a base di pollice e indice esibiti per renderlo palese, del resto si votava su Cosentino, mica su un Papa qualunque) un soccorso sia arrivato anche da qualche centrista garantista e, perché no, dal Pd.

Casi di coscienza? E chi lo sa. Qualcuno di certo, ma non solo: nella notte più lunga della politica napoletana i telefonini non hanno mai smesso di squillare, e del resto in Campania l'Udc governa con il Pdl cosentiniano in Regione (il vice del presidente Stefano Caldoro è Giuseppe De Mita) e in Provincia (presidente Luigi Cesaro, detto Giggino ‘a Purpetta, l'uomo che ha accompagnato Cosentino al famoso incontro presso la filiale Unicredit di Roma). Mandare in galera Nick ‘o Mericano sarebbe stato un colpo pesantissimo agli equilibri politici già fragili, nazionali e regionali, nessuno potrà mai mettere la mano sul fuoco sulla totale compattezza del voto centrista per le manette.

E il Pd? Impossibile escludere che qualche parlamentare sinistrato, contrario alle manette, si sia fatto convincere dalla posizione di Maurizio Turco, radicale libero che ha detto chiaro e tondo "c'è fumus" annunciando il no alle manette della pattuglia pannelliana.

Nessuno saprà mai neanche un'altra cosa: se all'interno del Pdl ci siano stati i temutissimi (da Nick e dal Banana) franchi tiratori, parlamentari ostili per ragioni politiche a Cosentino che avrebbero potuto approfittare dell'occasione per togliersi i macigni dalle scarpe. La lunga notte del pallottoliere, in ogni caso, è stata costellata da sospetti e veleni, e la "quota di sicurezza" veniva calcolata tenendo conto anche dell'eventuale fuoco amico...

 

COSENTINOCOSENTINO MUSSOLINIcosentino MAURIZIO LUPI BOSSI E MARONI hja23 luigi cesaro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO