cnel

SALVATO DAL REFERENDUM, ORA IL CNEL SI SPACCA. LITE SENZA QUARTIERE FRA PRESIDENTE E SEGRETARIO GENERALE – IL PRIMO TOGLIE IL BADGE D’INGRESSO AL SECONDO E SI BECCA UNA DENUNCIA DI ABUSO DI POTERE. SI CHIAMA NAPOLEONE NON A CASO – L’IDEA DI AZZERARE I VERTICI

 

Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

CNEL DOPO REFERENDUMCNEL DOPO REFERENDUM

Una lite condominiale in un organo (di rilievo) costituzionale. Un gioco di parole. Ma anche quello che sta succedendo al Cnel, il Consiglio nazionale per l' economia e il lavoro, dove si naviga a vista tra badge bloccati, denunce per abuso d' ufficio, varie ed eventuali. Il Cnel è sopravvissuto al referendum di dicembre, quello che ha portato alle dimissioni di Matteo Renzi, grazie alla bocciatura della riforma costituzionale che conteneva anche la sua abrogazione.

 

Da allora è cominciata una guerriglia interna che adesso è diventata scontro in campo aperto. Da una parte il presidente Delio Napoleone, che svolge il suo ruolo come facente funzioni dopo le dimissioni a catena dei suoi predecessori. Dall' altra il segretario generale Franco Massi, che è anche vice segretario generale al ministero della Difesa.

 

cnel 1cnel 1

Non si sono mai presi i due. Il presidente accusa il segretario generale di non essere mai in ufficio. Il segretario generale risponde che non è vero e lo accusa di andare oltre i suoi compiti. Venerdì scorso siamo arrivati alla spaccatura finale. Con tanti saluti all' anniversario dell' Unità d' Italia, che cadeva proprio quel giorno.

 

CNELCNEL

Il presidente Napoleone ha scritto al capo del personale chiedendo «l' annullamento immediato del badge» del segretario Massi, la «cancellazione dal sito internet istituzionale del suo nominativo» e anche «l' annullamento di ogni riunione già convocata». Il segretario Massi - come ha raccontato ieri il Messaggero - ha risposto parlando di «persistente atteggiamento provocatorio, destituito di ogni fondamento», «lesivo dell' immagine dell' intero Cnel». E con una denuncia in arrivo per abuso d' ufficio nei confronti del presidente Napoleone.

franco massi cnelfranco massi cnel

 

Napoleone denunciato per abuso d' ufficio: anche questo sembra uno scherzo. Ma non lo è. E la dice lunga su una situazione ormai non più sostenibile. Dietro lo scontro tra i due non c' è solo la presenza in ufficio oppure no. Presidente e segretario si accusano reciprocamente di tramare l' uno contro l' altro. Per rimanere soli a guidare la transizione di un Cnel scampato all' abolizione, in cerca di futuro e con la strepitosa sede di Villa Lubin già destinata al Csm.

Napoleone CNELNapoleone CNEL

 

Ma la situazione potrebbe precipitare. Ieri il caso Cnel - «El Cnel Guevara», come ha ironizzato il Foglio - è stato esaminato a Palazzo Chigi. Gli scontri degli ultimi mesi sono stati sopportati con un certo fastidio. E cresce l' ipotesi di azzerare tutto sostituendo i litiganti, tutti e due con incarico scaduto da oltre un anno e in proroga.

Tiziano Treu Tiziano Treu

 

Il posto del segretario generale, che non avrebbe nulla in contrario a lasciare, potrebbe essere preso da un dirigente interno, Michele Dau. Per la poltrona di presidente si fanno due nomi di un certo peso: la prima scelta sarebbe Tiziano Treu, ex ministro del Lavoro nel governo Prodi, e con un passato al Cnel come consigliere. Il secondo è quello di Carlo Dell' Aringa, deputato del Pd, sottosegretario al Lavoro nel governo di Enrico Letta.

 

I tempi in realtà potrebbero essere non brevissimi, almeno per il presidente. Il nome viene indicato da Palazzo Chigi e Quirinale. Ma si potrebbe andare avanti per gradi rinnovando prima tutti gli oltre 60 consiglieri. Una procedura che prevede prima l' indicazione da parte di sindacati e associazioni degli imprenditori, e poi a seguire un' infinità di passaggi. Dura nove mesi, proprio come una gestazione.

 

CARLO DELLARINGA CARLO DELLARINGA

In realtà c' è anche un piano B, per ora minoritario. In Parlamento ci sono già quattro disegni di legge che propongono di nuovo l' abolizione del Cnel. Non ci sono i tempi: si tratta pur sempre di una modifica della Costituzione con doppia lettura di Camera e Senato. Ma la tentazione c' è. Del resto, se al referendum di dicembre si fosse votato solo per cancellare il Cnel, quanti italiani l' avrebbero salvato?

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....