sergio mattarella mario draghi

DRAGHI PRONTO AD ANDARE AVANTI SENZA LA LEGA: "SULLE RIFORME SERVE PRAGMATISMO" - MARCELLO SORGI: "SALVINI, CONTE E MELONI DOPO AVER PRESO LE DISTANZE DAL PREMIER SI SONO RIVOLTI AL QUIRINALE. SE I TRE LEADER VOGLIONO SPINGERE MATTARELLA, IN QUANTO LO HA SCELTO, A PRENDERE SOTTO TUTELA DRAGHI, PER CONVINCERLO A CEDERE SULLE RIFORME, POTREBBERO RESTARE DELUSI”

MARCELLO SORGI per la Stampa

 

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

Anche ieri Salvini ha ribadito che sulla riforma fiscale non esistono margini di trattativa: la Lega pensa a uno stralcio e a un rinvio alla prossima legislatura. E se Draghi, che ha convocato una serie di incontri con i leader della maggioranza per la prossima settimana, dovesse insistere, fino a porre la questione di fiducia, dal punto di vista del leader del Carroccio si assumerebbe la responsabilità di portare la situazione alle estreme conseguenze.

 

salvini meloni

Ma c'è un altro aspetto della strana semicrisi, trascinata in giornate come queste, che vedono il Paese impegnato, come gli altri partner europei, sullo scenario nevralgico della guerra in Ucraina e del rischio di un improvviso capovolgimento delle forniture energetiche (l'Italia è dipendente dalla Russia per il 43 per cento del suo fabbisogno di gas e petrolio). Ed è una novità che potrebbe avere effetti imprevisti nei prossimi giorni.

 

Tutti i leader che finora hanno preso le distanze dal premier, infatti, si sono rivolti al Quirinale. Lo ha fatto per primo Conte, che ha ottenuto di essere ricevuto da Mattarella, al quale ha garantito che non punta a una crisi, ma ha chiesto di sollecitare Draghi a una maggiore attenzione ai problemi economici delle famiglie (caro bollette, crescita dei prezzi anche delle materie prime).

sergio mattarella e mario draghi

 

Poi è stato Salvini a telefonare al Colle, spiegando che su temi come catasto e concorrenza la Lega non vede spazi di mediazione e che in una legislatura giunta praticamente al termine la cosa migliore sarebbe rinviare tutto al prossimo anno. Che poi l'Europa si aspetti chiarezza su riforme fondamentali come quelle di giustizia, fisco e concorrenza, il Capitano leghista non vuol sapere. Infine anche Meloni ha pubblicamente sollecitato il Capo dello Stato a intervenire sulla riforma fiscale che la leader di FdI considera «incostituzionale».

 

Se il punto è la Costituzione, tuttavia, ci sarebbe da obiettare che ciò che viene chiesto al presidente della Repubblica in questi giorni non rientra esattamente nei suoi compiti, che non prevedono di sovrintendere all'indirizzo politico dei governi. Se i tre leader vogliono spingere Mattarella, in quanto lo ha scelto, a prendere sotto tutela Draghi, per convincerlo a cedere sulle riforme, Conte, Salvini e Meloni potrebbero restare delusi. 

 

giuseppe conte in diretta facebook

 

DRAGHI PRONTO A FARE SENZA LA LEGA

Ilario Lombardo e Francesco Olivo per la Stampa

 

Cosa vuol dire Matteo Salvini quando ripete «andremo fino in fondo»? Il tono e l'insistenza iniziano a far venire il dubbio che gli ultimatum non siano solo retorica. Anche Mario Draghi se lo sta chiedendo. Prima di decidere se porre la fiducia sulla delega fiscale, il premier vuole capire fino a che punto si spingerà il centrodestra.

 

Martedì Salvini e Antonio Tajani andranno a Palazzo Chigi per un incontro che rischia di certificare il muro contro muro. Qualche margine di mediazione esiste. Se si tratterà di fare una riformulazione soft del testo, per permettere ai due partiti di centrodestra di sventolare le bandiere contro l'innalzamento - inesistente per il premier - delle tasse, Draghi concederà anche qualcosa. Non sul cuore del provvedimento, però: «La parte sul catasto non si tocca» dicono a Palazzo Chigi.

MATTARELLA DRAGHI

 

«La parte sul catasto deve essere stralciata» insistono, invece, Lega e Forza Italia.

L'ex banchiere vuole stanare Salvini. E vuole farlo non solo per far emergere quella che considera «pura strumentalizzazione politica» sul tema delle tasse e della casa, ma anche per mettere il segretario del Carroccio di fronte a una scelta. Restare o meno nel governo e in maggioranza.

 

Da fonti vicine al premier, infatti, appare chiaro un aspetto: l'invasione dell'Ucraina ha stravolto gli scenari interni e rimescolato le priorità. La parola d'ordine che Draghi affida quotidianamente ai collaboratori e ai ministri è «pragmatismo». La guerra in corso e una delle peggiori crisi energetiche della storia non rendono più così semplice smobilitare il governo gravato dai veti dei partiti: «Dobbiamo raggiungere gli obiettivi delle riforme e dobbiamo farlo con pragmatismo» ripete il premier.

salvini meloni

 

Tradotto da chi lo frequenta ogni giorno vuole dire che quegli obiettivi vanno raggiunti con chi ci sta. La fiducia potrebbe porre Draghi di fronte a un bivio: andare o meno avanti se uno o entrambi i soci di centrodestra della coalizione di governo dovessero votare no. In queste ore la risposta è sempre la stessa: in caso di crisi, con il no alla fiducia di Lega e Fi, Draghi salirebbe al Quirinale, con la disponibilità ad andare avanti, con la maggioranza che a quel punto resterebbe in piedi, più che sufficiente da un punto di vista numerico.

 

«Se Draghi è rigido, Salvini lo è ancora di più», dice uno dei massimi dirigenti del Carroccio. Stavolta, infatti, non sembra uno dei tanti strappi di cui la Lega è stata protagonista nell'ultimo anno. Il segretario non andrà all'incontro di Palazzo Chigi per dire «esco dal governo», ma questo non significa che gli scenari più estremi non vengano presi in considerazione in queste ore. Durante le ultime riunioni del consiglio federale il messaggio trasmesso è stato chiaro: questa volta non si può uscire dalla battaglia con un compromesso a ribasso, come su Quota 100 il provvedimento bandiera del Carroccio, di fatto cancellato dal governo Draghi, con l'assenso della Lega.

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

 

La battaglia della casa è troppo importante per Salvini, per un fatto identitario, per rinsaldare l'alleanza con Forza Italia (anche se i ministri azzurri ieri hanno frenato) e anche per cercare di uscire dagli imbarazzi provocati dalle posizioni sulla guerra in Ucraina. Sul catasto il partito è unito, quello su cui ci si divide è la conseguenza di tanta durezza: l'ala dura non ha paura a immaginare un'uscita dall'esecutivo, «se ci buttano fuori perché abbiamo detto «no» alle tasse sulla casa, il centrodestra prende l'80%», dice un dirigente del Carroccio. Intorno a Salvini c'è però chi suggerisce prudenza, in vista del confronto con Draghi. La speranza è che il premier eviti di mettere la fiducia oppure che alla fine si trovi un compromesso «mettendo nero su bianco quello che il governo ripete a parole: non ci saranno mai nuove tasse sulla casa». Questione di fiducia, che oggi manca.

sergio mattarella e mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)