berlusconi salvini

SALVINI FA VEDERE LE 5 STELLE A BERLUSCONI: I GRILLINI? GENTE SERIA E PERSONE RAGIONEVOLI. RIFAREI L’ACCORDO DOMATTINA”- IL LEADER LEGHISTA POI RASSICURA SILVIO SULLE AZIENDE, INCASSA L’OK DEL CAV PER FOA E GETTA LE BASI PER ALCUNE ALLEANZE DI CENTRODESTRA PER LE PROSSIME REGIONALI - DI MAIO LIQUIDA L’INCONTRO CON UNA ALZATA DI SPALLE: ”AFFARI LORO”

Ugo Magri per la Stampa

Una simpatica rimpatriata, o poco più. Che sdogana la candidatura di Marcello Foa per la presidenza Rai, fortemente voluta dalla Lega, e getta le basi di alcune alleanze di centrodestra per le prossime elezioni regionali, dall' Abruzzo alla Basilicata (come insisteva Forza Italia). Era tutto già scritto alla vigilia.

 

berlusconi

Sempre secondo copione, Berlusconi si è sentito offrire la garanzia che la sua «roba» non verrà toccata, contro i piani grillini di colpire Mediaset la Lega farebbe sicuramente scudo. Ma se da Salvini si aspettava un ripensamento, e magari la promessa di tornare nuovamente insieme tra qualche mese, il Cav dev' essere rimasto abbastanza deluso. Pochi spiragli di futuro Già prima di accomodarsi a cena da lui, Matteo aveva messo pubblicamente in chiaro che intende governare insieme a Di Maio per tutti i prossimi cinque anni, che i Cinquestelle sono ai suoi occhi «gente seria e persone ragionevoli», dunque la Lega non è per nulla pentita di averci fatto l' accordo.: «Lo rifarei domattina».

 

salvini d'urso

 Intervistato da Barbara D' Urso a «Domenica Live», il vice-premier aveva pure aggiunto (sorridendo) che con Silvio avrebbero guardato Cagliari-Milan; e si sarebbe recato ad Arcore, anziché godersi la partita a casa sua, in quanto «lui ha la televisione più grossa della mia». Questione di misure, insomma, dove la politica non c' entra nulla. Evviva l' esperienza

 

Poi, chiaramente, Salvini con l' ex-premier ci sa fare. Sempre nel corso della trasmissione di Canale 5, cioè nel regno di Sua Emittenza, si era sforzato di addolcire la pillola. «I rapporti con Berlusconi sono sempre stati buoni», aveva sviolinato, «ne ho enorme stima perché è stato un grande nella politica, nel calcio, nell' editoria, nella televisione», tutto rigorosamente al passato.

SALVINI BERLUSCONI

 

Certo, «gli ho detto che alcune cose, non sue ma dei parlamentari di Forza Italia, non le ho proprio capite. Per anni ci siamo impegnati sul taglio dei vitalizi, questo governo li ha fatti in due mesi, e loro hanno votato contro insieme al Pd. Comunque stasera», aveva tagliato corto, «parleremo di futuro». E per futuro Salvini intende ciò che vorrebbe fare lui: cancellare la legge Fornero, abbassare le tasse «non soltanto a chi fa impresa ma anche a poliziotti e insegnanti».

 

salvini d'urso

Si aspetta da Forza Italia un aiuto fattivo specie in materia di flat tax, e «sentirò Berlusconi se ha altro da proporre perché ha anni di esperienza». Di Maio indifferente Con questi confini invalicabili, la conversazione tra il giovane e l' anziano leader non poteva passare certo agli annali della Repubblica. Del resto Antonio Tajani, che nella sua veste di vice-Silvio ha preso parte alla cena insieme con il leghista Giancarlo Giorgetti, non si era fatto particolari illusioni. Pure lui, al pari di Salvini, aveva piantato in un' intervista televisiva certi paletti.

 

MARCELLO FOA

I maligni (dentro Forza Italia sempre numerosi) sostengono che l' avesse fatto per stoppare sul nascere eventuali debolezze del suo capo. Sia come sia, Tajani aveva smentito qualunque ipotesi di partito unico con la Lega, in quanto «siamo troppo diversi anche se crediamo in un minimo comune denominatore». Esiste la concreta possibilità che Forza Italia presenti in futuro liste comuni con l' Udc di Lorenzo Cesa. L' intesa sembra già fatta. Ma la vera incognita «azzurra» è proprio Berlusconi. Non ha ancora deciso se correre alle prossime elezioni europee. La prospettiva di farsi surclassare da Salvini molto poco lo alletta. Tajani spera che il Cav si presenti perlomeno al Sud, dove il match sarebbe più in bilico.

SALVINI BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....